Estate, secondo fine settimana di fuoco sulle strade: Anas prevede traffico intenso, criticità sulla SS36 in Lombardia

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi, venerdì 11 Luglio, in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica 23 Luglio, per i…

Condividi:
Leggi

Un’ Estate al servizio delle famiglier

A Bellano ben 3 centri estivi per 102 bambini e l’Asilo anche per il mese di luglio. A Bellano sono in piena attività i tre centri estivi proposti dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con varie realtà del territorio, per garantire ai ragazzi, dalla prima elementare alla terza media, tante opportunità di svago, in ambiente sicuro e stimolante. “Quest’anno abbiamo ricevuto tantissime richieste di iscrizione. Abbiamo accettato tutte quelle avanzante dalle famiglie residenti a Bellano e, fino ad esaurimento, quelle dei non residenti. I tre centri garantiscono attività a 102 bambini, soddisfacendo…

Condividi:
Leggi

Un’estate in montagna per oltre 6mila giovani e famiglie

Mercoledì 2 Luglio alle ore 12 in Sala Gonfalone al primo piano di Palazzo Pirelli saranno presentati e illustrati i progetti approvati dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”: anche quest’anno, in vista della Giornata lombarda delle Montagne che sarà celebrata domenica 6 luglio, il Consiglio regionale sosterrà iniziative finalizzate a valorizzare esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini lombardi e volte a promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio montano lombardo con un occhio di riguardo anche per le persone più fragili. “La montagna è metafora di vita: per…

Condividi:
Leggi

Lettura sotto gli alberi un’Estate di storie per i più piccoli a Olgiate Molgora

Anche quest’anno torna l’appuntamento estivo più amato dai piccoli lettori: “Letture Sotto gli Alberi”! Due mattinate incantate dedicate ai bambini, immersi nel verde del Parchetto di Viale Sommi Picenardi. Ecco il calendario degli appuntamenti: sabato 5 Luglio, ore 10:00: Letture dedicate ai bambini da 0 a 3 anni; sabato 12 Luglio, ore 10:00: Letture pensate per i bambini da 3 a 6 anni. In caso di maltempo, l’evento si sposterà nella Sala Consiliare del Municipio (via Stazione 20), garantendo comunque un ambiente accogliente per le nostre storie. L’ingresso è libero,…

Condividi:
Leggi

Oltre 80 eventi nell’Estate bellanese 2025

Più di ottanta gli appuntamenti in programma fino a fine agosto: un calendario che offre proposte pensate per soddisfare i gusti più diversi, spaziando dal divertimento alla cultura, dal cinema alla gastronomia, nella splendida cornice di Bellano delle sue frazioni e del suo territorio. “Il gran numero di eventi in programma testimonia la ricchezza e la varietà della proposta”, commenta il sindaco Antonio Rusconi che, nel presentare il calendario estivo, sottolinea come questo sia frutto della collaborazione fra Amministrazione comunale, Pro Loco Bellano, Pro Vendrogno, Cinema di Bellano e moltissime…

Condividi:
Leggi

Gli eventi dell’Estate 2025 a Barzio

Barzio si prepara a vivere settimane vibranti, ricche di opportunità per il divertimento e la socializzazione, dedicate a residenti, villeggianti e turisti. Il Comune di Barzio ha messo a punto un programma di eventi estivo vasto e diversificato, capace di soddisfare ogni gusto. Questo è stato possibile anche grazie all’impegno e alla dedizione delle associazioni e delle realtà locali, sempre più attive nel proporre momenti di condivisione e aggregazione. L’estate 2025 segna il pieno ritorno di importanti realtà ricreative: il chiosco Al68 presso la struttura di Concenedo e il centro…

Condividi:
Leggi

Estate 2025: attivo il piano per contrastare gli effetti del caldo sulla salute

“ATS Brianza – spiega il Direttore Generale di ATS Brianza dott. Michele Brait – ha predisposto il Piano Operativo per la gestione dell’Emergenza Caldo a partire dalle indicazioni regionali, così da favorire la messa in campo di interventi finalizzati a proteggere la popolazione a maggior rischio di danni conseguenti a ondate di calore: anziani, persone affette da malattie croniche, persone che vivono da sole o in condizioni abitative inadeguate… Il Piano Operativo si rivolge a tutti gli attori della rete dei servizi invitandoli, ognuno per le propria area di competenza, ad intraprendere azioni preventive…

Condividi:
Leggi

Lecco le proposte di lettura per l’estate del sistema bibliotecario

Con l’arrivo dell’estate, il Sistema bibliotecario del territorio lecchese, con le sue 68 biblioteche associate, rinnova il suo impegno per la promozione della lettura e lo potenzia presentando due nuovi inediti percorsi pensati per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, che comprendono un’accurata selezione di libri scelti all’interno della recente produzione editoriale per l’infanzia e l’adolescenza. La prima proposta è il libretto Biblioestate Acchiappasogni, una vera e propria porta d’accesso al mondo della lettura che comprende storie per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, 70…

Condividi:
Leggi

Al via l’Estate ballabiese 2025

L’Amministrazione Comunale di Ballabio, in collaborazione con le associazioni del territorio, propone un calendario ricco di eventi da giugno a settembre. “Un’estate ricca di eventi e manifestazioni all’insegna del divertimento. – dichiarano il sindaco Giovanni Bruno Bussola e l’assessore al turismo Barbara Crimella – Sono tantissimi gli appuntamenti che vedranno spettacoli teatrali, concerti, cinema all’aperto, danza e tanti momenti gastronomici da vivere in compagnia. Un perfetto connubio tra cultura e voglia di svago. Ballabio è sempre più il luogo ideale per trascorrere l’estate anche per villeggianti e turisti.  Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno e alla…

Condividi:
Leggi

Festa d’Estate Mozart 2025 un pomeriggio di musica e teatro a Milano

Sabato 7 Giugno 2025, alle ore 15:30, l’Auditorium Lattuada di Milano (corso di Porta Vigentina 15/A) ospiterà la “Festa d’Estate Mozart 2025”, un appuntamento speciale dedicato ad amici e soci all’insegna della musica e del teatro. Protagoniste dell’evento saranno le corali Coro Mozart, Coro Amadeus, Coro La Fenice e Coro SeSaNoChi’in, che offriranno al pubblico un ricco programma musicale, spaziando tra armonie classiche e interpretazioni contemporanee. La festa vedrà inoltre la partecipazione del Gruppo teatrale Saverio Siciliano della Compagnia Teatrale, che arricchirà il pomeriggio con interventi scenici e momenti di…

Condividi:
Leggi

Al planetario di Lecco arriva l’Estate

Un Giugno stellare al Planetario tra viaggi intergalattici, melodie celesti e avventure estive, ce n’è per tutti i gusti. Venerdì 6 giugno – ore 21:15 – In vacanza nel Sistema Solare: i paesaggi dei pianeti Con Loris Lazzati, Gruppo Astrofili Deep Space Siete pronti per un viaggio unico? Immaginate di essere turisti spaziali! Loris Lazzati vi guiderà alla scoperta dei paesaggi mozzafiato dei pianeti e delle loro lune, dal “gambero solare” di Mercurio al panorama epico di Pandora, la luna di Saturno. Un’avventura futuristica, ancorata alle più recenti scoperte scientifiche!…

Condividi:
Leggi

A Crevenna l’Estate comincia tra arte di Nastasio e il fascino della Valle Bova

Nel borgo di Crevenna d’Erba è tutto pronto per un’estate all’insegna della fede, dell’arte e dell’amore per la natura. Sabato 7 giugno, alle 11, nella chiesa di San Giorgio attigua al cimitero si inaugura la mostra «Ti chiamo Padre», composta da dieci opere pittoriche del maestro Alessandro Nastasio ispirate ad altrettanti versetti del Padre Nostro, la preghiera che Gesù ha insegnato all’umanità. «Se avessi veramente compreso l’arte, forse avrei già da tempo smesso di dipingere. Siccome non ho capito niente, continuo sulla mia strada…»: così Nastasio, milanese, classe 1934, si…

Condividi:
Leggi

Attiva la tua Estate: un’opportunità per i giovani di Lecco

L’Informagiovani del Comune di Lecco lancia l’incontro informativo “Attiva la tua estate”, pensato per i giovani dai 15 ai 30 anni che desiderano vivere un’estate all’insegna dell’impegno e della crescita personale. L’evento si svolgerà giovedì 13 marzo alle 17 presso la sede dell’Informagiovani e consiste nell’approfondimento delle diverse opportunità di volontariato e cittadinanza attiva disponibili sul territorio lecchese per quanto riguarda la prossima estate. Un’esperienza preziosa per chi vuole mettersi in gioco, acquisire nuove competenze e contribuire al benessere della comunità. In questa occasione sarà presente un operatore del Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) di Lecco,…

Condividi:
Leggi

Sicurezza Lario Estate di superlavoro per gli angeli del soccorso coordinati dalla Guardia Costiera

I numeri positivi della stagione turistica estiva sulle sponde del lago di Como si traducono anche in mesi di lavoro intenso per chi è sempre pronto a intervenire in caso di emergenza. “Grazie ai nostri ‘angeli’ del soccorso, egregiamente coordinati dalla Guardia Costiera – afferma il Consigliere Regionale lecchese di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini – quest’anno abbiamo potuto assicurare ai nostri cittadini ed ai turisti una garanzia essenziale, sia per la vita di tutti i giorni che quando si è in vacanza: la sicurezza ed il soccorso in caso di…

Condividi:
Leggi

Fine estate nei piccoli borghi: tra pascoli e uliveti si riscopre l’altro lato del turismo a Lecco

Già l’estate 2024 ha visto crescere la presenza del turismo nei piccoli borghi che circondano il lago di Como, a caccia di tesori nascosti ma anche per risparmiare qualcosa sfruttando le mete meno battute dal turismo di massa. Ma “il bello viene adesso” verrebbe da dire, dato che il periodo tra fine estate e inizio autunno è sicuramente il migliore per programmare una visita ad hoc nelle terre alte lariane, tra gli uliveti dove maturano i frutti, le vigne in alto lago e i pascoli alpini con la fine della…

Condividi:
Leggi