Pubblichiamo nota su un’iniziativa della Lega, con la quale la Lombardia si appresta a diventare la prima regione italiana ad affrontare in modo strutturato la celiachia. La legge prevede screening pediatrici precoci, formazione certificata per ristoratori e punti informativi territoriali, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della malattia, oggi sottodiagnosticata, e migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’approvazione definitiva è prevista in Consiglio regionale, con il Pirellone che si illuminerà di verde il 16 maggio in occasione della giornata mondiale della celiachia.
“Oggi solo una persona su tre sa di essere celiaca, è un problema enorme che con questo progetto di legge vogliamo risolvere. Grazie all’iniziativa della Lega saremo la prima Regione in Italia ad affrontare in modo strutturato la consapevolezza della celiachia coinvolgendo tutte le ATS lombarde e creando punti di contatto territoriali per informare i cittadini. Il testo prevede inoltre corsi di formazione per certificare i ristoratori e le mense istituendo l’albo regionale al quale gli operatori del settore potranno iscriversi ed essere riconosciuti”.
“In ambito sanitario invece con questa legge innovativa si potranno erogare screening pediatrici per scoprire la celiachia in maniera precoce in quanto, grazie alla Lega al Governo, abbiamo ottenuto i fondi per avviare i controlli. Iniziativa fondamentale per affrontare fin dall’infanzia questa malattia autoimmune che oggi viene scoperta solo in fase avanzata, evitando così ai soggetti anni di sofferenze e migliorando loro la qualità della vita. Completa questa misura l’avvio dei corsi specialistici per medici e sanitari in tema di celiachia per conferire una maggiore consapevolezza sul tema”.
“Il prossimo 16 maggio sarà la giornata mondiale della celiachia e il Pirellone sarà appositamente illuminato di verde, quale migliore occasione per approvare nelle prossime settimane in Consiglio regionale questo importante progetto di legge che tocca oltre l’1% della popolazione”.
Così Emanuele Monti presidente della Commissione ‘Welfare’ di Regione Lombardia e promotore della legge “Norme per il riconoscimento della rilevanza sociale della celiachia” approvata oggi all’unanimità in Commissione e Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in consiglio regionale.