Sono due maschi e due femmine i pulli figli di Giò e Giulia, i falchi pellegrini che, da 10 anni, nidificano sul tetto del Pirellone. Lo hanno comunicato Guido Pinoli, tecnico faunistico della Regione Lombardia e gli esperti del Gruppo Ornotoligico Lombardo (GOL) presieduto da Giovanni Gottardi e autorizzati da Ispra che, nel pomeriggio di martedì 30 aprile 2024, hanno condotto le operazioni di inanellamento dei 4 pulli. Come confermato dagli esperti, l’inanellamento non ha causato alcuno stress ai pulli che godono tutti di buona salute. A breve sarà anche svelato l’esito del sondaggio lanciato dalla Regione Lombardia e con il quale veniva chiesto di indicare il tema del ‘Totonomi’ 2024; la scelta era fra la categoria dei comici e quella degli sportivi lombardi. Appena possibile comunicheremo le modalità per proporre i nomi.
Post correlati
-
Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese“La giunta regionale ha approvato l’elenco dei progetti presentati a valere sull’Avviso “Sprint! Lombardia Insieme” in favore... -
La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare“Una giornata importante e proficua”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sintetizza la missione... -
Beduschi a Coldiretti: fiducia su risarcimento danni per calamità
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Beduschi a Coldiretti: fiducia su risarcimento danni per calamità“L’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato, venerdì 24 gennaio, alla manifestazione organizzata...