‘Con questa legge la Lombardia è la prima regione in assoluto a riconoscere la rilevanza sociale della celiachia. E lo fa investendo sulla prevenzione potenziando gli screening pediatrici, una maggiore attenzione verso le persone affette da celiachia tramite la diffusione di punti di informazione e aumentando anche gli strumenti di formazione verso gli operatori dei ristoranti e delle mense, comprese quelle scolastiche”.
Così in una nota il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, presidente della Commissione ‘Welfare’ e primo firmatario del testo con il collega Mauro Piazza commentano il Progetto di Legge sulla celiachia approvato oggi all’unanimità in Aula consiliare.
“Grazie a questo Progetto di Legge, voluto fortemente dalla Lega e costruito in collaborazione con le associazioni del settore, si istituisce una cabina di regia regionale, nonché si rafforza la promozione di attività informative, formative e di sensibilizzazione rivolte agli operatori sanitari e sociosanitari. Si istituisce inoltre l’elenco regionale degli operatori della ristorazione che hanno eseguito i percorsi formativi. A supporto di questa legge verrà infine stanziato 1 milione di euro nel prossimo triennio, a cui si aggiungeranno ulteriori fondi per gli screening pediatrici finalizzati alla prevenzione” concludono Monti e Piazza.