Non si placano le polemiche sull’accusa agli europei di essere “parassiti”, mossa dal presidente Trump. Ad onor del vero già altri autorevoli esponenti politici statunitensi avevano espresso un simile pesante giudizio, come l’ex presidente Barak Obama che aveva definito “scrocconi” gli abitanti del Vecchio Continente. È da tempo che in America, indipendentemente dalle amministrazioni democratiche o repubblicane, serpeggia l’insofferenza per i costi della sicurezza assicurata ai vari popoli europei. Il ragionamento è semplice e ineccepibile: il contribuente americano si chiede perché una parte delle tasse che paga devono essere spese…
LeggiCategoria: News
Soccorso alpino: calano gli interventi, ma non le vittime. I dati del 2024 in Lombardia
Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024: il totale è di 1254 interventi, 83 con persone decedute, 1634 le persone soccorse; 83 le ricerche di persone disperse. Impegnati complessivamente 6.951 soccorritori, per un totale di 4.482 giornate (27.000 ore di attività). Oltre agli interventi in ambito alpino, la IX Delegazione speleologica del Cnsas Lombardo ha compiuto due interventi, in ambiente ipogeo e in forra: il primo a Varese, nella grotta Schiaparelli, l’ultimo a Fonteno (BG), durato ben cinque…
LeggiItinerari cinematografici: passeggiate d’autore tra i tesori museali di Lecco
La Provincia di Lecco promuove, per il terzo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi, curati dall’associazione Sentiero dei Sogni, sono inseriti anche nel più ampio contesto del Lake Como Walking Festival. Il titolo scelto come filo conduttore dei diversi itinerari, I luoghi del cinema, vuole celebrare il 130° anniversario della settima arte, che fin dalle origini ha avuto un legame molto forte con il Lario: è…
LeggiColdiretti e UE insieme per la tutela di agricoltori e consumatori: il commissario sostiene la trasparenza
L’apertura di Hansen sul tema dell’etichetta d’origine e le perplessità espresse sul Nutriscore “vanno nella direzione delle battaglie intraprese da Coldiretti a tutela dei cittadini e degli agricoltori europei per assicurare piena trasparenza nelle scelte di acquisto, promuovendo fra l’altro anche la Dieta mediterranea, i cui benefici sono universalmente riconosciuti”. Il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi, nel commentarla, evidenzia quindi “un cambio di passo importante rispetto a indirizzi del passato che vanno ora sostenuti assicurando che le risorse della Pac vadano solo ai veri agricoltori ed evitando ogni ipotesi di farle confluire…
LeggiRiapertura strada della Rocca ex SP583 Lecco – Bellagio
Riaperta la strada della ex S.P. 583 Lecco-Bellagio nella giornata di giovedì 27 Marzo al transito pubblico, a conclusione dei lavori di implementazione dell’adeguamento e messa in sicurezza avviati nel dicembre scorso. Questi interventi, che come già comunicato, si integrano con quelli già completati a febbraio 2024, hanno avuto come obiettivo l’ulteriore miglioramento della sicurezza della viabilità nella zona, provvedendo ad un’estensione del calibro stradale in favore di una maggior sicurezza del transito veicolare, in un tratto che era originariamente molto stretto, tenuto peraltro conto che il collegamento dal confine…
LeggiSovraindebitamento: Commissione attività produttive approva progetto di legge
Le crisi da sovraindebitamento stanno coinvolgendo un numero crescente di persone, famiglie e imprenditori col rischio di far aumentare sensibilmente anche il numero dei soggetti considerati fragili. E’ una situazione preoccupante, causata da difficoltà economiche spesso non prevedibili, che ora Regione Lombardia intende affrontare nell’ambito delle sue competenze con strumenti mirati e misure innovative, messe in campo dal progetto di legge sulla prevenzione e il contrasto al fenomeno che ha ricevuto il via libera a larga maggioranza dalla Commissione Attività produttive, presieduta oggi da Silvia Scurati (Lega). “I cittadini italiani sono sempre più indebitati -ha detto la relatrice…
LeggiLombardia e Puglia unite dall’arte: “Milano ieri e oggi” di Franco Tarantino incanta
Ritrae un evocativo scorcio di piazza Città di Lombardia, di cui sono state enfatizzate le curve che caratterizzano l’avanguardistico edificio sede della Regione, sopra il quale è stata dipinta la Madonnina simbolo di Milano, cita la testata giornalistica simbolo della città e propone uno scorcio delle colonne di San Lorenzo. Il quadro riproduce anche una stilizzazione del ‘Grande disco’ di Arnaldo Pomodoro, opera che si trova in piazza Meda, ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e puntualmente riproposta al centro del dipinto. Si chiama ‘Milano ieri e oggi’ l’opera,…
LeggiValmadrera: tree-climbers per i platani di viale Promessi Sposi
Anche una squadra di tree-climbers professionisti – i “giardinieri volanti” come vengono spesso soprannominati – è intervenuta a Valmadrera per eseguire la sagomatura dei platani che costeggiano viale Promessi Sposi. Gli operatori – certificati ETW (European Tree Worker) – sono stati incaricati da Silea per eseguire una attenta potatura dedicata degli alberi, appositamente studiata per sanare i segni lasciati da precedenti interventi invasivi di taglio (la cosiddetta capitozzatura) cui le piante erano state sottoposte in passato. L’intervento dei tree-climbers rientra nel più ampio piano di gestione di parchi e alberature…
LeggiLario Reti Holding: tre nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato
Lario Reti Holding ha pubblicato sul proprio sito web, nella sezione “Lavora con noi”, tre nuove ricerche di figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato. Le posizioni aperte includono: Operativo/Tecnico addetto alla conduzione di reti impianti e reti acquedotto. Operaio addetto a impianti e reti di fognatura. Addetto ai prelievi di acque destinate al consumo umano – acque reflue. Dove trovare le informazioni: tutti i dettagli relativi alle posizioni aperte, ai requisiti necessari e alle modalità di candidatura sono disponibili sul sito web di Lario…
LeggiAuser: sportelli di facilitazione digitale per un’inclusione tecnologica a portata di tutti
Auser annuncia l’avvio di una nuova iniziativa in provincia di Lecco, finanziata nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e facilitare l’accesso ai servizi online per tutti i cittadini. Grazie a questo progetto, verranno attivati diversi sportelli di facilitazione digitale gratuiti e accessibili a tutti, pensati per accompagnare i cittadini nell’acquisizione di competenze informatiche essenziali. In un’epoca sempre più digitalizzata, saper utilizzare correttamente le tecnologie è diventato infatti fondamentale per una piena partecipazione alla vita sociale e civile. I servizi offerti nei punti di…
LeggiGiubileo degli adolescenti: l’Arcivescovo conferisce il mandato ai giovani nel Duomo di Milano
Sabato 29 Marzo, alle ore 15, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo mons. Mario Delpini conferirà il mandato agli adolescenti e preadolescenti in partenza per Roma, dove dal 25 al 27 Aprile si terrà il Giubileo degli adolescenti. Sono attesi in cattedrale oltre due mila ragazzi (dai 13 ai 16 anni), divisi in oltre 70 gruppi, provenienti da 52 Comuni del territorio della Diocesi. Prima e dopo il momento in Duomo, i giovani avranno l’opportunità di vivere oltre 80 esperienze in luoghi “segni di speranza”, grazie all’impegno della Fom (Fondazione oratori…
LeggiSfida Lecco – Giana Erminio lunedì 31 Marzo
Reduce da cinque pareggi, cerca di ristringere la mano alla posta piena per mettere la classifica al sicuro. Quindicesimo con 37 punti, Il Lecco che si appresta ad affrontare lunedì 31 marzo alle 20.30 al Rigamonti-Ceppi la Giana Erminio ha un obiettivo chiaro nella testa. I biancocelesti sono reduci dalla delusione della sconfitta dell’andata di Coppa Italia contro il Rimini e desiderano bissare la vittoria contro la Triestina per potersi consolidare in zona playoff dove ora sono con il settimo posto con 49 punti,. All’andata , a Gorgonzola, la Giana…
LeggiPlanetario civico di Lecco gli appuntamenti di Aprile
Ricco di appuntamenti il calendario di aprile del planetario civico di Lecco. Le serate del venerdì alle 21 partono il 4 aprile con l’evento “A caccia di onde – Diventa scienziato anche tu per una sera!”, in cui Lorenzo Caccianiga, professore di fisica Università degli Studi di Milano, mostrerà esperimenti divertenti e sorprendenti per indagare alcune curiosità legate alle onde elettromagnetiche. Si continua poi venerdì 11 aprile con la docente di pittura e storica dell’arte Cristina Cereda che racconterà “I mondi impossibili di Maurits Escher” da un punto di vista scientifico. Sarà il 18, infine, l’ultimo incontro del venerdì, nell’ambito della rassegna Arte e Scienza, dal titolo “In…
LeggiUltimi giorni per visitare la mostra Afghana
Ancora pochi giorni per visitare la mostra di Emergency “AFGHANA – Reportage della fotografa Laura Salvinelli dal Centro di Maternità di Anabah nella valle del Panshir in Afghanistan.” esposta in Torre Viscontea. Più di 500 i visitatori che hanno visitato l’esposizione, tra i quali alcuni bambini e molti giovani. La mostra, composta da 25 fotografie scattate dalla fotografa Laura Salvinelli e da 25 pannelli didascalici scritti da Virginia Vicario, mette in luce le storie e le difficili condizioni di donne e ragazze afghane e i loro bambini che vivono all’interno del Centro maternità di Emergency ad Anabah, nella…
LeggiLotta alle baby gang la Commissione Cultura interviene sulla legge 1/2017
“Baby gang” nel mirino. La legge regionale 1/2017 cambia nome e non riguarda più soltanto il bullismo e il cyberbullismo ma d’ora in poi mette in campo e sostiene anche nuovi interventi regionali destinati a prevenire e contrastare il “fenomeno delle baby gang che compiono atti illegali o criminali”. Lo ha deciso oggi la Commissione Cultura, presieduta da Anna Dotti (FdI), approvando a maggioranza le modifiche alla legge con l’introduzione di integrazioni e miglioramenti rispetto al testo del 2017. “Esprimo soddisfazione per un provvedimento che focalizza ulteriormente l’attenzione su un tema particolarmente delicato e che…
Leggi