Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. Grazie all’accordo siglato oggi a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e il presidente di AVIS Lombardia, Oscar Bianchi, ogni tappa del tour ospiterà, infatti, uno stand informativo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, diventando così…
LeggiCategoria: Lombardia
Esenzione ticket sanitario per donne vittime di violenza
“Esprimo il mio apprezzamento per la scelta del Consiglio di approvare le mozioni che apriranno la strada all’esenzione del ticket sanitario alle donne vittime di violenza. Un ringraziamento al collega Guido Bertolaso per il parere positivo e per l’impegno a portare avanti questa battaglia di civiltà”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini in relazione ai due atti di indirizzo approvati oggi dall’Aula di Palazzo Pirelli. “Il voto del Consiglio Regionale ha testimoniato oggi il valore dell’alleanza istituzionale contro la violenza di…
LeggiQuestion time in Consiglio regionale:sanità, assistenza, infrastrutture e giovani tra gli argomenti trattati
In apertura della seduta di oggi il Consiglio regionale ha svolto il question time: sanità, assistenza, infrastrutture e giovani tra gli argomenti trattati. Di seguito una sintesi del dibattito. Servizi di psicologia delle cure primarie“Regione Lombardia ha deciso di avvalersi, in una prima fase, di psicologi con un rapporto libero professionale al fine di accelerare il reclutamento, oggi gravemente ostacolato da procedure burocratiche troppo complicate”. L’Assessore al Welfare Guido Bertolaso ha risposto all’interrogazione presentata da Michela Palestra (Patto Civico), illustrando strategie e provvedimenti della Regione relativi all’applicazione della legge 1/2024…
LeggiCase popolari per gli agenti della Polizia Locale e i genitori separati
Assegnazione di case popolari, Regione Lombardia include la Polizia Locale tra le categorie di lavoratori che possono ottenere appartamenti pubblici a canone concordato – come già avviene per le altre Forze di Polizia, i Vigili del Il provvedimento è contenuto nelle modifiche al regolamento regionale dei servizi abitativi pubblici approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. Tra le novità introdotte la possibilità agli agenti di Polizia Locale di poter accedere alle case popolari. Le novità, inoltre, permettono di riservare alloggi ai genitori separati o divorziati non assegnatari della…
LeggiIn Lombardia la sperimentazione delle équipe ospedaliere per le dipendenze
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato la sperimentazione delle Équipe specializzate ospedaliere per le dipendenze‘ (Esod). Saranno in totale 5 e saranno realizzate tre a Milano, una Pavia e una a Lecco. Contestualmente, la delibera assegna alle Agenzie di tutela della salute (Ats) 2,1 milioni di euro. Le Esod sono strutture dedicate al trattamento della disintossicazione e alla gestione di situazioni cliniche complesse o atipiche, con un numero di posti letto proporzionato al volume di attività. In particolare, la delibera prevede l’assegnazione delle seguenti risorse: 750.000 euro ad Ats Milano per la creazione di tre équipe specializzate…
LeggiImpianti sportivi bando da 100 milioni per interventi in Lombardia
Il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato il bando da 100 milioni di euro destinato ai Comuni per la rigenerazione e messa in sicurezza dell’impiantistica sportiva pubblica. Il nuovo bando approvato dalla Giunta regionale permetterà ai Comuni di accedere a contributi a fondo perduto per migliorare la qualità delle strutture a disposizione dei cittadini. Presenti anche il presidente del Coni Lombardia, Marco Riva, e la vicepresidente del Cip Lombardia, Linda Casalini, oltre ai medagliati olimpici e paralimpici lombardi Gabriel Soares (canottaggio) e Simone Barlaam (nuoto) che sono stati premiati…
LeggiDazi Usa agricoltura tutelare eccellenze lombarde e aprire a nuove opportunità di mercato
È partita dal delicato e attuale tema dei dazi annunciati del presidente americano la missione istituzionale negli Stati Uniti dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi. Si tratta, infatti, di un ‘capitolo’ che interessa molto anche il settore dell’agricoltura lombarda. In un incontro bilaterale nella sede dell’ICE (Istituto per il commercio estero) di New York, l’assessore Beduschi si è confrontato sul tema dazi, soprattutto per quanto riguarda le produzioni enogastronomiche lombarde che sono assolute eccellenze e conosciute ed esportate in tutto il mondo, con il direttore…
LeggiTessile: regione Lombardia sigla protocollo per il primo recycling hub italiano
Regione Lombardia ha siglato un Protocollo d’Intesa con le principali associazioni di categoria e stakeholder del settore per promuovere lo sviluppo del primo ‘Recycling Hub’ italiano, un’iniziativa strategica volta a rafforzare l’economia circolare nel comparto tessile e a consolidare la leadership industriale della nostra regione. L’intesa è stata proposta dall’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, di concerto con gli assessori Alessandro Fermi (Università, Ricerca e Innovazione), Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) . “La Lombardia è il cuore pulsante del settore tessile…
LeggiMilano Fashion Week per promuovere talenti e inclusività
Esplorare le sfide e le opportunità legate alla rappresentazione dei talenti BIPOC (Black, Indigenous, and People of Color) nell’industria creativa italiana: questo il fulcro dell’evento ‘Communities at Wor’, organizzato da Afro Fashion Association in collaborazione con Vogue Italia. All’evento, oggi al The Wilde Club Milano, nell’ambito del palinsesto della Milano Fashion Week Donna, ha partecipato l’assessore regionale e Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali. “L’industria della moda ha sempre tratto ispirazione dalla diversità culturale – ha dichiarato Mazzali – e Milano, come capitale internazionale della moda, è il luogo…
LeggiEnogastronomia lombarda sbarca a New York
L’eccellenza agroalimentare della Lombardia sbarca a New York con due eventi di alto profilo, il 3 e 4 marzo, pensati per promuovere la ricchezza enogastronomica della regione e il legame con i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina del 2026. Un’occasione strategica per far conoscere i prodotti tipici lombardi a stampa e operatori del settore, rafforzando la presenza sui mercati internazionali. “Portiamo a New York il meglio della nostra enogastronomia – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – soprattutto perché il mercato americano è strategico per le nostre…
LeggiL’artigianato lombardo è il cuore pulsante del made in Italy
L’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato oggi a Milano all’evento di lancio della terza edizione del ‘Premio Maestri d’Eccellenza’. Il prestigioso riconoscimento promosso da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana, con la partnership per l’edizione 2025 di Thélios, celebra i maestri artigiani italiani capaci di coniugare tradizione, creatività e innovazione nel Made in Italy. “L’artigianato è l’anima del nostro territorio e rappresenta il valore più autentico del ‘Made in Italy’ – ha dichiarato Mazzali, a margine dell’evento.…
LeggiFerrovie regionali la situazione nei cantieri e l’andamento del servizio
L’andamento del servizio ferroviario, le criticità legate ai cantieri e ad alcuni interventi specifici sulle linee regionali: è stato questo l’argomento al centro della lunghissima riunione della Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), che ha visto oggi confrontarsi attorno allo stesso tavolo i Consiglieri regionali e il management aziendale di Rete ferroviaria italiana, Trenord e Ferrovienord. Hanno partecipato ai lavori l’assessore ai Trasporti Franco Lucente e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini. Numerose le problematiche analizzate e i progetti sui quali è stato fatto il punto della situazione. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs) ha illustrato la sintesi delle principali…
LeggiFesta della donna a Ballabio seminario gratuito di antiagressione femminile
In occasione della Giornata internazionale della donna il Comune di Ballabio, tra le varie iniziative, ha deciso di patrocinare un seminario di autodifesa e antiaggressione femminile. Il seminario sarà gratuito e tenuto dalla ballabiese Eleonora La Rosa, istruttrice e coordinatore provinciale di Federkravmaga Italia. L’appuntamento è in programma per Sabato 8 Marzo 2025 dalle ore 15 alle ore 18 presso la palestra comunale di Ballabio. “L’Amministrazione ha voluto sostenere questo progetto considerato estremamente meritevole e utile per le donne ballabiesi – dichiara il sindaco Giovanni Bruno Bussola – Questa iniziativa fa seguito a quelle degli scorsi anni e…
LeggiMilano Cortina 2026 la Lombardia a roadshow di Monaco e Parigi
“Promuovere il significato e il valore di un evento così importante, non solo per il nostro Paese, ma anche al di fuori dei confini nazionali”. Lo ha detto Federica Picchi, sottosegretario alla Presidnza di Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Giovani, intervenendo nelle prime due tappe dell’ ‘International Roadshow’ svoltosi ieri al Consolato di Monaco di Baviera e oggi all’Ambasciata italiana di Parigi. Un evento istituzionale che prevede più appuntamenti internazionali per raccontare il progetto di Milano Cortina 2026 con l’obiettivo di valorizzare i territori coinvolti nell’evento. L’iniziativa…
Leggi“Vincere la Trombosi” Palazzo Pirelli si illumina di giallo
“Sabato 1 marzo illumineremo di giallo Palazzo Pirelli per lanciare un messaggio forte e chiaro: la prevenzione è fondamentale per vincere la trombosi! I programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Bisogna aumentare la consapevolezza che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima che sia troppo tardi”. Lo sottolinea la Presidente della Commissione regionale Sanità Patrizia Baffi, che dalla Panchina Gialla collocata…
Leggi