La regola

Ci sono le leggi, uguali per tutti e, secondo la legge romana, Gesù era innocente. Non trovo in lui alcuna colpa, dice il giudice Pilato ben due volte. Ci sono le leggi e poi ci sono le regole. Le regole del sistema, le regole dell’economia, della politica, della carriera. Se liberi costui, non sei amico di Cesare! rispondono a Pilato i sacerdoti. Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso. Perché la regola della tranquillità personale ebbe la meglio sulla legge. Potremo scrivere leggi perfette  ma per avere un mondo giusto dovremo prima stanare le regole che…

Condividi:
Leggi

Attenzione ai migranti l’appello di Zuppi

Massima attenzione ai migranti, alla loro dignità e al loro desiderio di cercare una vita migliore lontano da guerre e povertà. L’appello dell’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, pronunciato nella basilica di Santa Maria in Trastevere per la veglia ecumenica di preghiera “Morire di speranza” in memoria dei migranti deceduti in mare  o sulla terra non sarebbe potuto essere più chiaro.  “Ricordiamo e preghiamo – ha detto – e quanto ci aiuta la preghiera, affidare al Signore questi suoi fratelli più piccoli e quindi nostri fratelli,…

Condividi:
Leggi

Partì lontano

È solo quando perdi qualcuno che ti accorgi di come fosse importante. Rivedi gli errori, le occasioni perse, le parole non dette e quelle di troppo. Un uomo aveva due figli. E loro avevano un padre che valeva per i suoi soldi e una madre che non parlava mai, assente dalla vita e dal racconto. Sono quelli che Dio ci ha posto accanto i nostri migliori insegnanti. A volte proprio con le loro opposizioni e cattiverie ci spingono a cambiare. Quando la fatica è forte, siamo tentati di lasciarli per qualcuno…

Condividi:
Leggi