Il Comune di Varenna conferma anche per il 2025 la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Vercurago-Calolziocorte, a supporto dei servizi d’ordine pubblico, viabilità e assistenza durante gli eventi. In base alla nuova convenzione sottoscritta, il servizio verrà svolto su un numero maggiore di giornate distribuite lungo tutto l’anno, assicurando così una presenza costante e un presidio supplementare sul territorio in occasione delle principali manifestazioni patrocinate dall’Amministrazione comunale. I volontari dell’Associazione inoltre collaboreranno con le autorità nella gestione del traffico e nella sicurezza pubblica. «Siamo lieti di rinnovare…
LeggiTag: Varenna
Festa della Liberazione a Varenna: un invito a non dare mai la libertà per scontata
Varenna ha celebrato oggi, 25 Aprile, la Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è tenuta in località Montagnetta di Fiumelatte, luogo dove si trova la lapide in memoria dei partigiani trucidati dalle Brigate nere nell’inverno del 1945, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, Mauro Manzoni e Antonio Rusconi, del Gruppo Alpini di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell’Anpi del Lario Orientale e di Lecco e del maresciallo Vincenzo Senatore della Stazione dei Carabinieri di Bellano. Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale e la lettura dei nomi dei partigiani…
LeggiVarenna saluta la farmacista Adele Pedrani per 20 anni di servizio
Un affettuoso saluto e un sincero ringraziamento: così il Sindaco Mauro Manzoni ha voluto onorare la dott.ssa Adele Pedrani, farmacista che per vent’anni ha rappresentato un punto di riferimento essenziale per la comunità di Varenna. In occasione del suo pensionamento, ufficializzato questo Aprile, il Sindaco ha incontrato la dott.ssa Pedrani, accompagnata dal marito Franco, per esprimere la gratitudine dell’intera Varenna. Durante il breve incontro in municipio, Manzoni ha ricordato l’importanza della farmacia come presidio per il paese, sottolineando la sua evoluzione da servizio rivolto principalmente ai residenti a fondamentale punto…
LeggiVarenna: ultimati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio
È stata ultimata la manutenzione straordinaria che ha interessato la strada locale denominata via per Vezio in Varenna; la via, adibita a percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, aveva evidenziato criticità in merito allo smaltimento delle acque meteoriche, situazione che era diventata problematica per le abitazioni prospicienti la strada. La progettazione esecutiva e la direzione lavori per l’intervento finalizzato alla regimazione delle acque è stata affidata all’ing. idraulico Stefano Mauri, tecnico di comprovata esperienza in materia. I lavori, appaltati all’impresa Bonazzola Pepino e Figlio SRL, hanno interessato…
LeggiVarenna: “Nessun bus in centro”, il Comune propone navette e battelli
Pubblichiamo nota del sindaco di Varenna sul tema della viabilità estiva a Varenna “Continuo a leggere con stupore dichiarazioni, proposte e controproposte che non tengono minimamente conto di un dato fondamentale e di una ferma e decisa volontà politica, già ripetutamente espressa nelle sedi competenti: il Comune di Varenna non autorizzerà alcun ingresso dei bus nel centro del paese. Nessuno può decidere, né il Comune di Perledo, né tanto meno Trenord, quali mezzi possono transitare o non transitare in Varenna. Partendo da questo semplice assunto, si potrà successivamente ragionare sull’organizzazione…
LeggiA Varenna il 2024 si chiude con due importanti opere di conservazione di affreschi
L’anno 2024 si è chiuso con due importanti interventi di recupero e conservazione di affreschi presenti sul territorio comunale, continuando il progetto “Varenna per l’Arte”, fortemente voluto e inaugurato nel 2023 dall’Amministrazione comunale, finalizzato alla tutela del patrimonio storico – artistico che caratterizza il Comune di Varenna. Come preannunciato l’attenzione è stata rivolta ai soggetti “La Madonna con Gesù e San Giorgio” e “Re Magi”. Il primo è un affresco risalente al sec. XVIII e posizionato su una facciata prospicente Piazza San Giorgio. L’opera, delimitata da una cornice mistilinea, rappresenta…
LeggiLa Befana torna a Varenna
La Befana torna a Varenna, e arriva in… Ape per tutti i più piccoli. Dopo la preghiera e la benedizione dei bambini nella chiesa di San Giorgio, tanti hanno atteso sul sagrato l’arrivo dell’anziana signora che ha portato molti dolciumi per tutti. La manifestazione è stata organizzata dall’Amministrazione comunale e si è conclusa nella sala polifunzionale di via Roma dove è stata offerta una ricca merenda per tutti e dove si è potuto trascorrere un allegro pomeriggio insieme.
LeggiVarenna piange la scomparsa di Erica
È morta oggi giovedì 2 Gennaio la signora Erica Pellizzari ved. Venini la donna più anziana di Varenna e che avrebbe compito 100 anni proprio quest’anno. Nata infatti il 13 settembre 1925 a Santa Maria Rezzonico (CO), nel 1952 si è unita in matrimonio a Enzo Venini e da allora ha sempre abitato a Fiumelatte di Varenna. Donna di fede, amante della lettura, della natura e dei viaggi (passioni che ha trasmesso all’unica nipote Federica) e che si è sempre commossa davanti ad un tramonto e ad un bel panorama.…
LeggiA Varenna grande successo il veglione di Capodanno
Grande successo per il veglione di Capodanno organizzato dal Comune di Varenna in piazza San Giorgio. Moltissime persone di tutte le età hanno potuto attendere lo scoccare della mezzanotte in compagnia dei travolgenti GIORGINO DJ & Roby’s Dj, Max Kingart Dj. Tanta la voglia di ballare e di cantare, favorita anche dalla magia della splendida location in cui ci si trovava. Come ogni anno, all’approssimarsi della mezzanotte si è atteso il fatidico momento dell’arrivo del nuovo anno con il conto alla rovescia per poi scambiarsi gli auguri e continuare la…
LeggiGreensleeves Gospel Choir in concerto a Varenna
I Greensleeves Gospel Choir diretti da Fausto Caravati in concerto giovedì 2 Gennaio alle ore 21.00 alla Chiesa San Giorgio. Ingresso libero. Un concerto che regalerà al pubblico intense emozioni a ritmi coinvolgenti ripercorrendo i famosi gospel-spirituali.
LeggiAspettando il Capodanno a Varenna
L’ultimo appuntamento ludico del 2024 ed il primo del 2025 il 31 Dicembre dalle ore 23.00 in Piazza San Giorgio il Comune di Varenna propone “ASPETTANDO IL CAPODANNO” a partire dalle ore 22 canti e balli e tanto divertimento in attesa di celebrare assieme a Giorgino Dj & Roby’s Dj, Max Kingart Dj il nuovo anno. L’evento è a ingresso libero in caso di maltempo la manifestazione si terrà alla sala Polifunzionale di via Roma.
LeggiA Varenna in scena il grande concerto di Natale
Domenica 29 Dicembre alle ore 21.00, ingresso libero, nella chiesa di San Giorgio “Grande Concerto di Natale” che giunge alla VI edizione eseguito dall’Opera Simphony Orchestra, diretta dal maestro Maurizio Tambara eseguiranno celebri brani della tradizione natalizia. Il concerto sarà precedtuo dalla cerimonia di premiazione con il conferimento delle borse di studio agli studenti meritevoli di Varenna.
LeggiVarenna accende il Natale
Varenna si prepara per il periodo delle festività ricco di emozioni e di eventi, grazie alla consueta collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le varie associazioni. Le luci natalizie per il borgo sono state accese, così come la possibilità di vedere e “sentire” il Presepe nell’antica chiesa romanica di San Giovanni Battista, visitabile nei giorni prefestivi alle ore 17.30 e festivi alle ore 10.30 e alle ore 17.30. Si prosegue con la consueta “Buseccata in compagnia” con scambio di auguri, che si svolgerà nella sala polifunzionale di Via Roma (con prenotazione…
LeggiVarenna avviso rinnovo permessi residenti
Da mercoledì 11 dicembre 2024 fino a sabato 11 gennaio 2025 sarà possibile presentare la domanda per il rinnovo e/o la richiesta del tesserino per il posteggio residenti in località Olivedo, Fiumelatte e Pino per l’anno 2025. Si invita pertanto a prendere visione del “Regolamento della sosta veicolare in frazione Fiumelatte e nelle località Olivedo e Pino”, approvato con delibera di C.C. n. 7 del 15/03/2022 e disponibile sul sito del Comune di Varenna. Modalità per la presentazione della domanda La domanda è disponibile sul sito del Comune di Varenna…
LeggiA Varenna partecipazione a progetti utili per la collettività
Dalla pulizia degli spazi comunali a quella dei marciapiedi passando per la cura del verde pubblico e del cimitero. Il comune di Varenna offre a chi è beneficiario dell’assegno di inclusione la possibilità di aderire ai Progetti utili per la collettività a partire da gennaio 2025. “I Puc- spiega il comune – sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio dell’assegno di inclusione e rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e la collettività”. L’impegno per chi aderisce all’iniziativa e sarà reclutato…
Leggi