Lecco in preghiera per Luigi Marcolin, esempio di tenacia e passione

La comunità si raccoglierà mercoledì 14 maggio, alle ore 15:30, presso la Basilica di Sant’Antonio per la santa messa in memoria di Luigi Marcolin. La celebrazione sarà officiata da Monsignor Franco Cecchin. Luigi Marcolin ha lasciato un segno tangibile con la sua tenacia, la sua determinazione e la profonda passione per il suo lavoro. Per circa quarant’anni ha contribuito in modo significativo al laboratorio dei missionari, un’organizzazione che estende la sua rete a venti nazioni extraeuropee.

Condividi:
Leggi

Un lascito di passione e professionalità a Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessi

Nella mattinata di venerdì 14 febbraio alle ore 11 il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli ospiterà un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Viscomi, Presidente della Fondazione Collegio…

Condividi:
Leggi

Monza Resegone compie cento anni, una corsa di passione e amicizia

Celebra i suoi 100 anni la Monza Resegone, storica competizione podistica che parte dall’Arengario di Monza per arrivare al Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi sul monte Resegone.  Molte le novità per l’edizione celebrativa che si correrà sabato 22 giugno: dalla possibilità di correre la gara in staffetta, alla presentazione di un libro dedicato ai ‘100 anni di corsa, amicizia e passione’, fino ad una cerimonia di premiazione in grande stile, che si terrà venerdì 28 giugno in piazza del Duomo a Monza. La Monza Resegone, una delle competizioni podistiche più antiche…

Condividi:
Leggi

Giovedì 28 Marzo inizia il Triduo pasquale

Iniziano nel pomeriggio di giovedì 28 marzo i riti del Triduo Pasquale, per i cristiani cuore di tutto l’anno liturgico, preceduti al mattino dello stesso giorno dalla Messa crismale, a cui sono invitati tutti i membri del clero diocesano (presbiteri e diaconi) e durante la quale il vescovo consacra gli oli santi: il crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi. L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà le seguenti celebrazioni in Duomo:  28 marzo, Giovedì Santo: ore 09.15, Celebrazione dell’Ora Terza e Messa Crismale; ore 17.30, Rito della Lavanda…

Condividi:
Leggi