Barzio: tradizionale concerto pasquale del corpo musicale Santa Cecilia

L’appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest’anno, rispettato grazie al Corpo musicale Santa Cecilia, che si è esibito nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro. Sotto la direzione del maestro Iose Ratti e davanti a una platea gremita, la banda ha offerto al pubblico un indimenticabile Concerto di Pasqua, con musiche di Tchaikovsky, Pachelbel, Handel, Schwarz e Sibelius Il concerto ha rappresentato l’occasione per dare il benvenuto ufficiale nei ranghi del Corpo musicale, a due nuovi e giovani elementi: Maddalena Locatelli al clarinetto…

Condividi:
Leggi

L’Arcivescovo Delpini ha aperto il Triduo Pasquale

È da poco terminata nel Duomo di Milano la Messa in Coena Domini, celebrazione che apre il Triduo Pasquale, presieduta dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini. La Messa è stata preceduta dal Rito della Lavanda dei piedi, che quest’anno ha coinvolto dodici membri dei Consigli Pastorali delle parrocchie e comunità pastorali di Milano: un gesto di ringraziamento per chi ha vissuto con spirito di servizio un cammino ormai prossimo alla scadenza, e, allo stesso tempo, un invito a tutti nel rendersi disponibili in vista del rinnovo dei Consigli che avverrà il prossimo 26 maggio.…

Condividi:
Leggi

Giovedì 28 Marzo inizia il Triduo pasquale

Iniziano nel pomeriggio di giovedì 28 marzo i riti del Triduo Pasquale, per i cristiani cuore di tutto l’anno liturgico, preceduti al mattino dello stesso giorno dalla Messa crismale, a cui sono invitati tutti i membri del clero diocesano (presbiteri e diaconi) e durante la quale il vescovo consacra gli oli santi: il crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi. L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà le seguenti celebrazioni in Duomo:  28 marzo, Giovedì Santo: ore 09.15, Celebrazione dell’Ora Terza e Messa Crismale; ore 17.30, Rito della Lavanda…

Condividi:
Leggi

Editoriale – Meloni e il fioretto pasquale

Martedì scorso, 27 Febbraio, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni è stata ospite della stampa estera in un albergo romano e nel corso del breve saluto ha scherzosamente detto: «Mi invitate nel giorno in cui ho perso le elezioni e mentre sto facendo la Quaresima non posso neppure affogare i dispiaceri nell’alcol». Aldilà dell’arguta battuta, qualche giornalista presente ha notato che, evocando la Quaresima, Meloni s’è idealmente ricollegata, senza rammentarla, a quella celebre frase che l’ha resa molto popolare: «Sono Giorgia, sono una madre, sono una donna, sono italiana e…

Condividi:
Leggi