Aggressione lupi e cani-lupo la Lega discuterà mozione in Consiglio regionale

“Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso. Importante un monitoraggio dei predatori per tutelare sia gli uomini che gli animali da allevamento e domestici”. Lecco, 21 gennaio – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il Consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa prossimamente in Aula consiliare al Pirellone. Nel merito interviene il consigliere regionale leghista Mauro Piazza, tra i primi firmatari della mozione.…

Condividi:
Leggi

Lupo, UE via libera al declassamento

L’Unione Europea ha approvato in via definitiva la proposta della Commissione Europea di modificare la Convenzione di Berna per il declassamento dello status di protezione del lupo, che quindi non sarà più considerato specie “particolarmente protetta” Dopo il via libera da parte delle Capitali, la Commissione europea sottoporrà la questione al comitato permanente sulla conservazione della fauna selvatica e degli habitat naturali europei che si dovrebbe riunire nella prima settimana di dicembre. Di seguito il commento del Consigliere Regionale, Giacomo Zamperini, Presidente della Commissione Montagna e Coordinatore del Gruppo di…

Condividi:
Leggi

Quando capisci

Uno solo ci può aiutare a distinguere il pastore dal mercenario: il lupo. Finché tutto va bene, non puoi sapere chi è davvero l’altro. Nemmeno te stesso conosci fino al sopraggiungere del pericolo. È nella prova che viene svelato il cuore. Allora distingui il vero amico dal collega, il vero sposo dall’amante, il credente dal semplice devoto. È quando arriva il lupo che esce il pastore….. https://lalocandadellaparola.com/2024/04/21/quando-capisci-2/

Condividi:
Leggi