Mercoledì 18 giugno alle ore 17:00, nella prestigiosa sede della Biblioteca Isimbardi (via Vivaio 1, Milano), si terrà un importante incontro culturale dedicato alla riscoperta dell’identità istriana attraverso la voce e la testimonianza di Anna Maria Mori, scrittrice e storica firma del quotidiano la Repubblica. Al centro del convegno la presentazione della nuova ristampa del suo libro Nata in Istria, ormai da tempo quasi introvabile. L’opera, profondamente autobiografica, ripercorre la complessa storia della penisola istriana – da Venezia all’Impero Austro-Ungarico, dall’Italia al regime jugoslavo di Tito – soffermandosi in particolare…
LeggiTag: identità
Capodistria, Isola e Pirano nel settecento l’identità letteraria di un territorio
Giovedì 5 Giugno alle ore 18.00, in diretta sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) di Milano, e successivamente disponibile sul canale YouTube del Comitato, si terrà il consueto incontro settimanale dedicato alla storia e alla cultura dell’Adriatico orientale. Protagonisti dell’appuntamento saranno Kristjan Knez, presidente della Società di Studi storici e geografici di Pirano e direttore del Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria, e Nives Dudic Antonič, docente di Italianistica presso l’Università di Capodistria. Al centro dell’incontro, la presentazione della nuova opera: “Storia e Antologia della…
LeggiTeatro alla Scala istituzione che incarna nostra identità
“L’inizio di una nuova stagione del Teatro alla Scala rappresenta ogni anno un momento di grande orgoglio per tutta la Lombardia”. Lo ha detto il governatore Attilio Fontana, partecipando alla presentazione della stagione di opera, balletto e concerti 2025/2026 del Teatro alla Scala di Milano, in cui era presente anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. “La Scala non è soltanto un tempio della musica e della cultura – ha detto il presidente Fontana – ma è anche una delle eccellenze che meglio incarnano l’identità e la capacità attrattiva della…
LeggiOltre le mura: casa Papanice, un testamento d’affetto e identità
“Casa Papanice” non è semplicemente un libro su un edificio, ma un emozionante atto di amore e memoria. Edmondo Papanice ci guida attraverso la straordinaria storia di una villa che è diventata un simbolo dell’architettura postmoderna italiana. Progettata nel 1967 dall’archietetto Paolo Portoghesi, su richiesta del nonno Pasquale Papanice, questa opera racchiude molto più di una visione architettonica. Il volume invita il lettore a immergersi nell’universo di una famiglia, di un’epoca e di una profonda identità culturale. Sin dalle prime pagine, il lettore è avvolto dal tono profondamente personale e…
LeggiBuon compleanno Tricolore
“Celebrare i 228 anni del Tricolore italiano significa rendere omaggio a un simbolo che ha accompagnato la storia del nostro Paese, rappresentando libertà, unità e appartenenza. Regione Lombardia partecipa con orgoglio a questo importante anniversario. Il Tricolore è l’emblema di un popolo che, attraverso le sfide e i cambiamenti, ha saputo mantenere salda la propria identità culturale. Ricordare questa ricorrenza significa rafforzare il legame con le nostre radici e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di sentirsi parte di una comunità nazionale consapevole del proprio patrimonio storico. Viva il Tricolore, viva…
LeggiModa non solo aspetto economico ma anche identità della creatività
Comprendere lo stato attuale e le prospettive future del settore del lusso, con un occhio in particolare ai rivenditori multibrand e alle tendenze del mercato. Questi i principali obiettivi del convegno dal titolo ‘Re-Retail, tecnologia, mercato e consumatori nel Fashion retail’, organizzato oggi a Palazzo Lombardia da Camera Buyer Italia con la partecipazione dl presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali, insieme alla presidente di Camera Buyer Italia, Maura Basili. L’evento, è stato anche l’occasione per presentare una ricerca di mercato, condotta…
LeggiChiesa e identità di genere
Nel suo libro “Chiesa e identità di genere”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo, il Cardinale Giuseppe Versaldi, già Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, si immerge nell’argomento delicato della sessualità umana. Attingendo dall’Esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, il Cardinale propone una riflessione approfondita sulla natura della sessualità umana e sull’istituto familiare. Versaldi enfatizza l’approccio di San Paolo alla verità espressa con carità, mettendo in luce il rischio di cadere in un rigido moralismo o in un permissivismo relativista. La pubblicazione esplora questioni controverse come la benedizione di coppie…
LeggiL’identità carismatica passionistica
Librado Cuadrasal nasce nelle Filippine nel 1973, è un religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo ed ha compiuto la maggior parte dei suoi studi in Italia. Con edizioni San paolo ha pubblicato il libro “L’identità carismatica passionistica” con un linguaggio semplice e chiaro ha realizzato un testo rivolto a chi desidera diventare passionista o chi intende dedicarsi alla formazione di nuove generazioni oppure semplicemente chi desidera conoscere in modo approfondito la congregazione che ha fatto della passione di Gesù il suo carisma. Il libro è ricco di fonti…
Leggi