Apre oggi il Bando ‘Sprint! Lombardia Insieme’, la misura varata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità per promuove investimenti sociali e iniziative in favore dei nuclei familiari con figli tra i 3 e i 18 anni. A disposizione ci sono 15 milioni di euro che consentiranno di offrire opportunità di empowerment, di promozione della socialità, iniziative estive e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori. E promuovere, al contempo, le opportunità di accesso ai servizi di conciliazione per…
LeggiTag: famiglia
Diario di una novizia
“Al di là del mio saio amato e della mia cella benedetta, in questo angolo di mondo fra terra e cielo, tenuto vivo dall’Amore e aperto all’umanità, vive ancora la ragazzina dodicenne che scriveva nel suo primo diario, seduta alla scrivania della sua stanza, oltre le tende fiorite che lasciavano intravedere gli uccelli volteggiare sul tetto di fronte, oltre il giardino sottostante”. Queste parole introducono il lettore in un prezioso scrigno di letteratura mistica che conserva la sua magia anche nell’epoca contemporanea. L’autrice Emanuele Ghini ci offre l’opportunità di immergerci…
LeggiFamiglia e natalità in Lombardia sono la priorità
Si è svolto oggi, giovedì 18 aprile, il primo momento di confronto del gruppo di lavoro “Famiglia e natalità”, promosso e coordinato dal Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini ed al quale ha preso parte l’intero gruppo di Consiglieri Regionali FDI. L’incontro ha visto la presenza di relatori illustri, come Giancarlo Blangiardo, Professore in Demografia presso Università Statale di Milano – Bicocca, già Presidente ISTAT, il quale ha presentato statistiche e dati sul tema denatalità. Matteo Rizzolli, Professore in Economia Politica presso LUMSA University e Istituto Pontificio Giovanni Paolo II, ha…
LeggiLecco piange la scomparsa di Plinio Agostoni
Plinio Agostoni, è scomparso martedì 5 Marzo, all’età di 80 anni. Una figura importante del tessuto industriale lecchese ma anche importante protagonista di primo piano di Comunione e Liberazione e della Compagnia delle Opere. Vicepresidente di ICAM, l’azienda di famiglia nella quale ha fatto il suo ingresso nel 1989 dopo la laurea in Ingegneria Elettrotecnica e l’esperienza in un’importate realtà multinazionale. Ha contribuito allo sviluppo dell’azienda con particolare riferimento all’aggiornamento tecnologico, all’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi e logistici, favorendo inoltre il cambio d’assetto della governance, in sintonia con le…
LeggiA Osnago ritorna la raccolta alimentare
Sabato 2 marzo i volontari di “Adotta una Famiglia” saranno in piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 19:30 per la raccolta alimentare mensile a favore delle famiglie osnaghesi in difficoltà. In questo momento l’associazione necessita di tonno, olio di oliva e riso. I donatori potranno portare alimenti a lunga conservazione e anche beni per l’igiene personale o donazioni in denaro che verranno utilizzate per l’acquisto dei beni di prima necessità. Le donazioni andranno a integrare gli alimenti che riceviamo regolarmente grazie al Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) e al Fondo Nazionale attraverso il Banco Alimentare,…
LeggiLecco quattro zampe cerca famiglia
Nelle province di Monza e Lecco, in tutto circa 1.200.000 abitanti, sono censiti oltre 165.000 cani, uno ogni 7 persone, e negli ultimi anni la popolazione canina vede un tasso di incremento medio del 3% all’anno. Gli animali d’affezione, ed in primis il cane, stanno assumendo via via maggior importanza nelle nostre vite, rappresentando sempre più un prezioso fattore di benessere. In questo scenario però, si inserisce anche il fenomeno del randagismo, un fattore che ha un forte impatto sociale sia a livello di costi di gestione che di qualità…
LeggiSiamo sempre una famiglia?
Simone Bruno è autore del libro “Siamo sempre una famiglia?” a cura di edizioni San Paolo. L’autore affronta il tema della famiglia un terreno di rinunce, scoperte, scontro. La famiglia è sempre un tema di discussione di confronto, ma è la struttura sociale fondamentale della nostra società. Don Bruno affronta questa tematica partendo da alcune domande: Che cos’è la famiglia? Qual è il suo peso specifico nella vita delle persone? Qual è il suo ruolo non delegabile? L’autore sacerdote, giornalista, psicologo-psicoterapeuta, direttore editoriale di San Paolo Edizioni e direttore di…
Leggi