Ville aperte in Brianza al via l’edizione Primavera

Torna Ville Aperte in Brianza, manifestazione organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza giunta alla 23^ edizione, che anche quest’anno ripropone la doppia edizione: l’edizione Primavera (dal 3 all’11 maggio), con apertura delle sole ville di delizia nelle province di Monza e Brianza, Como, Lecco e Milano; l’edizione Autunno (dal 20 settembre al 5 ottobre), con l’apertura di tutti i beni storico-artistici partner della manifestazione Anche quest’anno la Provincia di Lecco partecipa direttamente all’iniziativa con Villa Monastero a Varenna, complesso formato dall’antica dimora eclettica di fine Ottocento, oggi trasformata in Museo, e dal Giardino botanico, che…

Condividi:
Leggi

Ritorna l’atteso appuntamento con “Nel Segno di Scarlatti” per Brianza Classica

Domenica 27 Aprile torna l’appuntamento con Nel segno di Scarlatti la prima rassegna della XXII edizione di Brianza Classica, il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che si svolge nelle Province di Monza e Brianza e Lecco. Alle 17 dall’Aula Magna “Rino Mauri” di Civate, il Duo Pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner darà vita all’affascinante concerto per pianoforte a quattro mani Una sera a teatro tra opera e balletto. Il programma, che trasporterà il pubblico nel cuore del teatro, include trascrizioni delle celebri ouverture di alcune opere di Rossini e del famoso balletto Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, interpretate con…

Condividi:
Leggi

Ats Brianza prepara la stagione dell’alpeggio

Ogni Estate, da Giugno a Ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero sistema socioeconomico di grande valore. L’attività in malga durante i mesi estivi costituisce un tassello prezioso per la filiera zootecnica sotto molteplici aspetti: valorizzazione di un patrimonio antico di competenze…

Condividi:
Leggi

Cani detenuti in condizioni di degrado. Ats Brianza interviene a Nibionno

Anche la cura con cui teniamo i nostri amici a quattro zampe è indice del grado di civiltà di una società. Da questa cura dipende il benessere degli animali, che vivono a stretto contatto con noi: garantire ai nostri cani e gatti cibo e acqua in giusta quantità, pulizia, spazi adeguati alle loro esigenze, ripari confortevoli per proteggerli dal gelo e dal caldo, sottoporli a periodici trattamenti sanitari, manifestargli affetto, consentirgli di fare il movimento di cui hanno bisogno. Purtroppo non sempre queste regole basilari per una gestione responsabile dei…

Condividi:
Leggi

Grande partecipazione al Job Day Brianza

Grande successo di partecipazione alla prima edizione del Job Day area Brianza, giornata d’incontri tra aziende e disoccupati organizzata dalla Provincia di Lecco. Nella mattinata di ieri, giovedì 3 ottobre, al Consorzio Brianteo Villa Greppi a Monticello Brianza oltre 140 persone hanno potuto confrontarsi con 19 realtà del territorio che operano in diversi settori e con gli operatori accreditati al lavoro. Erano presenti: Adecco Italia, Brico OK, Confapi Lecco, Confartigianato Imprese Lecco, Fomas spa, Fondazione Enaip Lombardia, Fondazione Luigi Clerici, Ial Lombardia, Il Gigante, Manpower, Monticello Spa, Officina Colombo Alberto, Ral srl, Randstad Italia, Synergie…

Condividi:
Leggi

Tumore della mammella Ats Brianza attiva tutto l’anno per la prevenzione

Con questo messaggio il Direttore Generale di ATS Brianza dott. Michele Brait invita tutti i cittadini coinvolti nei programmi di prevenzione ad aderire in modo puntuale agli screening loro proposti.  Come testimoniato dai dati, il grande vantaggio dei programmi di screening è dato dalla diagnosi dei tumori in stadio iniziale, che rende possibile un intervento precoce ed una prognosi migliore, con conseguente riduzione della mortalità.  I principali programmi di screening promossi da ATS Brianza sul territorio delle province di Monza e Lecco, sono lo screening per la prevenzione del tumore…

Condividi:
Leggi

A Civate ritorna Ville aperte in Brianza

Civate mette in mostra i suoi gioielli di famiglia. Grazie all’iniziativa “Ville aperte in Brianza” sarà infatti possibile gustare da vicino la bellezza di alcuni edifici storici del paese. Domenica 15 e 22 settembre, alle 11.30, 14 e 15 saranno compiute visite guidate alla basilica di San Pietro al Monte. Negli stessi giorni sarà possibile anche visitare nei giri delle 14 e delle 16 il complesso di San Calogero (Casa del Cieco).   Le due domeniche programmate metteranno infine a disposizione anche la possibilità di conoscere da vicino  la Casa del…

Condividi:
Leggi

Brianza classica presenta immagini sonore

Si inaugura sabato 7 settembre Immagini sonore, la nuova rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli. Il circuito è giunto nel 2024 alla sua XXI edizione e si articola in eventi unici (concerti, lezioni concerto, eventi per i giovani ed eventi speciali) con artisti italiani e ospiti internazionali in svariate località delle Province di Monza Brianza e Lecco.  Il primo concerto alle ore 20.30,pressoVilla Borromeo d’Adda ad Arcore, presenterà il Trio Beaux Arts, composto da artisti italiani e spagnoli, tra cui spicca la presenza del violinista Joaquin Palomares, il più grande violinista spagnolo vivente.…

Condividi:
Leggi

Il parco Adda Nord con ville aperte in Brianza

Il Parco Adda Nord entra a far parte ufficialmente del “circuito” di Ville Aperte in Brianza 2024, la versione autunnale dell’iniziativa organizzata dalla Provincia di Monza Brianza che offre l’opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili, insieme ad un ricco cartellone di eventi e di novità per valorizzare un patrimonio artistico che coinvolge 5 province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese. Dopo il successo dell’edizione primaverile, la rassegna allargherà l’offerta a 210 gioielli artistici e architettonici in 90 comuni della Lombardia. Il Parco Adda…

Condividi:
Leggi

Abbandonano gattini con pochi mesi di vita, interviene Ats Brianza

È stato lasciato in uno scatolone in fondo ad una strada senza uscita di Galbiate. Ad accorgersene una signora, residente nella zona, insospettita dal rumore di un’auto, che è entrata in quella via solitamente poco trafficata e poco dopo si è allontanata ad alta velocità. L’insistente miagolio, proveniente dal cartone sull’asfalto, ha alimentato i sospetti. Con ogni probabilità il gattino, dell’età stimata di circa 2 mesi, è stato scaricato dalla macchina da parte di persone che se ne volevano sbarazzare. Lodevolmente, la cittadina l’ha subito recuperato e accudito, per poi…

Condividi:
Leggi

Ville aperte in Brianza trame di bellezza nell’Autunno lombardo

Per la prima volta, quest’anno, parteciperà all’iniziativa anche l’Amministrazione Provinciale di Como, che aprirà al pubblico, con visite guidate, le sedi istituzionali di Villa Saporiti e Villa Gallia. Qui di seguito la dichiarazione rilasciata dal Presidente, Fiorenzo Bongiasca: «Sono particolarmente lieto di essere qui per la presentazione di questa iniziativa perché, per la prima volta, la provincia di Como non partecipa solo come territorio, ma anche come istituzione. Quest’anno, infatti, grazie all’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”, apriremo al pubblico le nostre due sedi più prestigiose: Villa Saporiti e Villa Gallia a…

Condividi:
Leggi

Ats Brianza al fianco delle aziende del territorio alla conquista di nuovi mercati per l’export

I prodotti alimentari “Made in Italy” sono molto richiesti in tutto il mondo, in quanto considerati sinonimo di qualità e sicurezza. Ma esportare per un’azienda comporta un oneroso iter da seguire: oltre all’obbligo di conformità alle disposizioni vigenti europee in materia di igiene e sicurezza alimentare, le aziende esportatrici devono attenersi alle normative e alle certificazioni richieste dai paesi destinatari dell’esportazione, fornendo determinate garanzie, attraverso i certificati sanitari che accompagnano le merci. Le normative variano a seconda della destinazione e del tipo di prodotto da esportare e sono in continua…

Condividi:
Leggi

Anche per il 2024, il controllo dei funghi eduli in Ats Brianza a cura dell’ispettore micologico

Il caldo estivo ed i primi temporali hanno dato il via alla stagione dei funghi: ricordiamo che, come ogni anno, presso ATS Brianza è attivo il Centro per il controllo dei funghi eduli, il servizio gratuito e su prenotazione, nel quale i nostri micologi sono a disposizione per dare un riscontro in merito alla commestibilità dei funghi e fornire importanti consigli.  Si possono rivolgere a questo servizio tutti i cittadini che, abitualmente od occasionalmente, raccolgono e vogliono consumare funghi selvatici senza rischiare conseguenze anche molto gravi, sottoponendo al controllo l’intero…

Condividi:
Leggi

Ats Brianza potenzia la dotazione organica con 60 assunzioni

Sono 60 le assunzioni di personale deliberate dal 1 giugno 2024 da ATS Brianza per rafforzare l’organico esistente. “Dall’insediamento nel gennaio 2024 – spiega il Direttore Amministrativo dell’Agenzia di Tutela della Salute, dr. Giuseppe Matozzo – il nostro Direttore Generale ha chiesto di attuare politiche di assunzione di nuovo personale. Parliamo di numeri davvero importanti, che manifestano la volontà di ampliare l’organico in settori chiave del nostro lavoro per rispondere al meglio ai bisgoni di imprese e cittadini. Dopo un’analisi interna e l’avvio delle procedure selettive, abbiamo attuato un incremento…

Condividi:
Leggi

A Brianza Classica omaggio a Puccini

Nel Segno di Puccini, la rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta alla sua XXI edizione torna con un nuovo appuntamento, domenica 23 giugno a Monza. Alle 17 in Sala Maddalena, l’eclettico scrittore Bruno Gambarotta, accompagnato dalle note del pianoforte di Giorgio Costa e da quelle del flauto di Elena Cornacchia accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso la vita e le opere del grande compositore Giacomo Puccini di cui si celebrano i cento anni dalla scomparsa. Vissi d’arte, vissi d’amore: omaggio a Giacomo Puccini è una…

Condividi:
Leggi