L’idea nacque quarant’anni fa. Un gruppo di appassionati della montagna sotto il cielo di Bulciago decise di dare vita al Gamb, acronimo che significa appunto “Gruppo amici della montagna Bulciago”. Il sodalizio vuole festeggiare il prestigioso traguardo raggiunto con una Santa Messa che sarà celebrata domenica 2 giugno alle 11 nella sede del sodalizio in via Roma. A celebrare il rito sarà fra Fabrizio Feola. “Il gruppo – si legge sul sito – è una libera associazione di volontari aperta a tutti coloro che sono sensibili al grande patrimonio delle montagne e dell’ambiente naturale e si propone di operare per la tutela e valorizzazione dell’ambiente, la protezione del paesaggio e della natura e per il miglioramento della qualità della vita favorendo e diffondendo tali principi soprattutto fra i giovani”. Patrimonio del Gamb è una biblioteca in cui si trovano libri, enciclopedie , riviste, cartine e itinerari nonchè Dvd intitolata alla memoria di un “ragno” lecchese , Lorenzo Mazzoleni che scomparve sul K2 in circostanze tragiche nel 1996.
Post correlati
-
Eccidio della Montagnetta di Fiumelatte: il vivo e sincero ricordo dei Partigiani uccisi
19 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Eccidio della Montagnetta di Fiumelatte: il vivo e sincero ricordo dei Partigiani uccisiTante persone questa mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di... -
Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in Grignetta
19 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in GrignettaIntervento nella serata di ieri, sabato 18 Gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX... -
Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria
18 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenariaIl sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi, si è recato sabato...