Declassamento lupo, Fiocchi (FdI/ECR): “Voto Ue permette gestione concreta”

Pubblichiamo nota dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR, Pietro Fiocchi, in merito alla votazione tenutasi oggi, mercoledì 8 maggio, durante la sessione plenaria a Strasburgo, riguardante la tutela del lupo.

“Il voto di oggi in Plenaria ridefinisce, una volta per tutte, lo status di protezione del lupo all’interno degli allegati della Direttiva Habitat, recependo il declassamento da specie altamente protetta a specie semplicemente protetta, stabilito durante l’ultima riunione del Comitato permanente della Convenzione di Berna, riunitosi lo scorso dicembre”. Lo ha dichiarato Pietro Fiocchi, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente della commissione ENVI, a margine del voto sullo status di protezione del lupo. “Diversamente da quanto dichiarato da politici e associazioni ambientaliste di sinistra, questa variazione dello status del lupo non metterà a rischio la specie; al contrario, un’attenta e mirata gestione del lupo consentirà di fornire maggiori tutele ad allevatori, pastori e comunità rurali e, al contempo, contribuirà a combattere il fenomeno dell’ibridismo, che mette a repentaglio il patrimonio genetico del lupo e quindi la specie stessa”, prosegue Fiocchi e conclude: “Siamo di fronte a un risultato storico, frutto di anni di lavoro, sul piano normativo e in termini di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni, che concretizza un impegno preso con il mondo rurale sin dalla mia prima candidatura. All’epoca sembrava un risultato impossibile, ma ci abbiamo creduto, abbiamo lavorato duro e siamo stati premiati. Il voto di oggi dimostra che l’Unione Europea ha intrapreso una nuova strada sulle politiche ambientali, mettendo da parte l’approccio ideologico che ha caratterizzato le scorse legislature. Oggi festeggio insieme agli allevatori e ai pastori di tutta Italia”.

Condividi:

Post correlati