Legalità e memoria: Le scuole di Lecco premiano l’impegno contro le mafie

Il coordinamento di Lecco dell’Associazione Libera nomi e numeri contro le mafie e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecco, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, sono lieti di annunciare la cerimonia di premiazione della settima edizione del bando per le scuole secondarie di primo e secondo grado “Erano cosa loro, ora sono casa di tutti“. L’evento, dedicato alla memoria di Paolo Cereda, celebrerà le cinque classi vincitrici del concorso, che si sono distinte per il loro impegno sui temi della legalità e della lotta alle mafie. La cerimonia…

Condividi:
Leggi

Venerdì nero per i trasporti: sciopero nazionale il 23 Maggio

I sindacati USB Lavoro privato e SGB hanno indetto uno sciopero Nazionale del trasporto ferroviario, dalle ore 01:00 alle ore 23:59 di venerdì 23 maggio 2025 che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”. Nel caso di…

Condividi:
Leggi

Via libera del Senato a nuove misure per l’anno scolastico 2025/2026.

Mercoledì 21 Maggio, il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto‑legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR in materia di istruzione e merito e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. “Con le misure approvate, frutto anche della proficua collaborazione con la maggioranza parlamentare, proseguiamo il nostro impegno per innalzare la qualità del sistema scolastico”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Facciamo rispettare la legalità, stroncando il fenomeno dei diplomifici, sosteniamo le famiglie in difficoltà,…

Condividi:
Leggi

Calolziocorte celebra la Biodiversità: Iris Mostosi e gestione innovativa del prato a Villa de Ponti

Nel giardino botanico di Villa de Ponti a Calolziocorte (via Galli 48/A) di proprietà della Comunità Montana in questi giorni è possibile ammirare la fioritura degli iris della collezione Mostosi. Uguali ma diversi nella loro unicità. Appartengono al gr. Barbata Alta e sono il frutto di ibridazioni e selezioni curate dall’ibridatore bergamasco Luigi Mostosi. La forma elegante del fiore è attrattiva per l’uomo ma studiata dalla natura per costringere l’insetto che cerca il nettare ad un percorso obbligato che provoca l’impollinazione. Anche i disegni che decorano i petali sono linee…

Condividi:
Leggi