La Pro Loco Lierna apre la stagione 2025 con la consueta manifestazione nei giardini a lago di piazza IV Novembre. L’occasione di primavera per reincontrarsi all’aperto, e avviare la campagna di tesseramento all’Associazione, sempre aperta all’inclusione di nuovi soci e volontari.
LeggiCategoria: News
Lecco archivia il campionato con il 13° posto
Avrebbe voluto chiudere la stagione con una vittoria ma ha rimediato una sconfitta. Il Lecco, comunque, archiviato il campionato con la salvezza tranquillamente conquistata con il tredicesimo posto con 43 punti. Un obiettivo che però non è in linea con quanto dirigenza e tifosi si attendessero. PRIMO.TEMPO- Il Lecco prova a pungere per primo al 9′ con Anderson che conclude su Vismara e Kristofferson un minuto dopo con un’ incornata in bocca al portiere ospite. Al 28′ gli orobica ci provano con Cassa che conclude fuori di poco. Al 33′ è sempre…
LeggiI prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: Film in lingua originale – LUNEDì 28 APRILE alle ore 21 MOON IL PANDA – Family – Regia di Gilles de Maistre, con Liu Ye e Noé Yé. Francia, 2025 – 100 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 29 APRILE A VENERDì 2 MAGGIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) EMILIA PEREZ – Commedia, poliziesco, musicale – Regia di Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez. Francia,Belgio 2024 – 130 minuti…
LeggiFunerali Papa Francesco: ANAS intensifica la sorveglianza sulla rete stradale
In occasione delle esequie del Santo Padre, Anas, in previsione dell’incremento dei flussi di traffico verso la Capitale, ha intensificato i propri servizi di sorveglianza sulla rete stradale ed autostradale di competenza. In particolare, per i giorni del 25 e 26 aprile, lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e Roma Fiumicino, anche per il prevedibile afflusso di pullman con i fedeli, oltre ai normali servizi, la Struttura Territoriale del Lazio ha predisposto ulteriori 11 presidi in corrispondenza delle direttrici di collegamento con i due aeroporti di Fiumicino e Ciampino…
LeggiLecco celebra l’80° anniversario della Liberazione (immagini)
Oggi, venerdì 25 Aprile, Lecco celebra con solennità l’ottantesimo anniversario della Liberazione, un traguardo storico di fondamentale importanza per tramandare la memoria alle future generazioni.
LeggiEditoriale – Nella festa di San Marco il giorno della Liberazione
Oggi 25 Aprile i credenti, oltre a celebrare la data simbolica che ricorda la liberazione dal nazifascismo avvenuta nel 1945, fanno memoria di san Marco, l’evangelista che ha raccolto la predicazione di San Pietro ai romani. In realtà la fine delle ostilità, con la conseguente definitiva disfatta nazifascista, avverrà solo il 9 Maggio, giorno in cui il feldmaresciallo Keitel, firmò la resa della Germania nazista. Forse sarebbe stata più corretto individuare un’altra data più idonea, nella prima decade di Maggio, per solennizzare la fine delle ostilità e la riconquistata libertà.…
LeggiLungolago, bando per la gestione della piattaforma Lake Outdoor Experience
Mentre proseguono i lavori per realizzare la piattaforma e la passerella a lago in località Caviate, a cura della società Roger Group Spa, la Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo del bando per individuare i potenziali soggetti gestori di questo nuovo spazio. Chi si candiderà dovrà prevedere un mix di attività ludico sportive con accesso al lago e alla pista ciclabile e la possibilità di noleggiare attrezzature, attività educative e di sviluppo della socialità, di intrattenimento musicale e artistico. Centrale è la volontà dell’Amministrazione comunale di promuovere le attività sportive in…
LeggiBallabio nuovo look per la mensa della scuola primaria
Lavori in corso durante le vacanze pasquali presso la Scuola Primaria “Fantasia” di Ballabio con una completa ritinteggiatura dei locali adibiti a mensa scolastica e utilizzati anche per il servizio doposcuola. L’intervento è stato effettuato dalla ditta Elia Filippo di Olginate al costo complessivo di € 5.980,72 ed i lavori sono stati affidati e seguiti dall’Ufficio Tecnico Comunale guidato dall’arch. Marcello Tommasi. “La tinteggiatura a nuovo della mensa era un lavoro che aspettavamo da tempo e finalmente siamo riusciti ad effettuarlo – dichiarano il Sindaco Giovanni Bruno Bussola e l’assessore all’istruzione Pinuccia Lombardini –…
LeggiSpostamento capolinea linea D35 Lecco Via Balicco
Da lunedì 28 Aprile, il capolinea della linea D35 Lecco – Taceno sarà spostato da Piazza Lega Lombarda – in Via Balicco. Le linee D20, D55, D60 manterranno il capolinea alla stazione FS di Lecco in Piazza LegaLombarda. La prossima estate, che per i trasporti inizia già l’8 giugno, è sicuramente fra quelle che porteranno disagi ai molti pendolari e ai turisti che decidono di trascorrere un po’ di tempo dalle parti di Lecco per l’interruzione della linea ferroviaria Lecco – Colico. D’altra parte, i lavori alla linea non potevano…
LeggiRoma: l’addio a Papa Francesco e l’attesa del Giubileo degli adolescenti
Ai funerali di papa Francesco, che come è noto si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10 a Roma, sul sagrato della Basilica di San Pietro, saranno presenti anche l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e due vescovi ausiliari della Diocesi: mons. Giuseppe Vegezzi (Vicario episcopale della città di Milano) e mons. Luca Raimondi (Vicario episcopale della Zona IV – Rho), entrambi nominati vescovi proprio da papa Bergoglio il 30 aprile 2020. Con loro diversi sacerdoti, religiosi, religiose e laici che nelle prossime ore si muoveranno autonomamente verso Roma. E…
LeggiASST Lecco celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica
Il 5 Maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica che ha come tema, quest’anno, lo slogan “ Midwives: critical in every crisis. In occasione dell’annuale ricorrenza le ostetriche dell’ASST di Lecco propongono diverse iniziative – patrocinate dall’Ordine della professione ostetrica/o interprovinciale di Bergamo, Cremona, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza e Sondrio – finalizzate a promuovere i servizi erogati dalla Struttura di Ostetricia e Ginecologia e le cure ostetriche, ospedaliere e territoriali, prestate alle donne della provincia. Tra le numerose iniziative, la mostra fotografica allestita all’interno della Hall dell’Ospedale “Alessandro…
LeggiLocatelli: un impegno da 5,2 milioni di euro per chi soffre di ipoacusia
Un importante passo verso l’inclusione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che ripartisce 5,2 milioni di euro del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. I finanziamenti sosterranno progetti per la diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e della Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST), l’implementazione di servizi di interpretariato per l’accesso a tutti i servizi pubblici (incluse le emergenze) e l’adozione di tecnologie avanzate per superare le barriere comunicative e informative per chi ha problemi di udito, con o senza ausili tecnologici. Il Ministro per le…
LeggiGli alpini celebrano il 25 Aprile
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci accingiamo a celebrare il 25 Aprile. Una celebrazione che assume una rilevanza se possibile ancora maggiore: la liberazione dall’oppressione nazi-fascista fu una azione corale, che portò in montagna quanti volevano garantire alla Patria un futuro di civiltà e democrazia: erano giovani uomini, col prezioso supporto di tante donne, provenienti dal mondo cattolico, dagli ambienti liberali, socialisti e comunisti e dai reparti delle forze armate che si ribellavano al giogo delle…
LeggiOmelia in suffragio del Santo Padre: parole di Monsignor Lauro Tisi
Testo dell’omelia che Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Lauro Tisi, Arcivescovo di Trento, pronuncerà durante la Santa Messa in suffragio di Sua Santità Papa Francesco, che sarà celebrata questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore 19:00 nella Cattedrale di Trento. “Pietro gli disse: “Non possiedo né argento né oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!” (At 3,6). La vita di Francesco, successore di Pietro, si è mossa esattamente su queste orme. Il lascito più grande di Papa Francesco alla Chiesa…
LeggiMountain bike, a Lecco la prima prova del Trofeo Lombardia di enduro
Domenica 27 Aprile, inizia infatti a Lecco il Trofeo regionale Lombardia, con la prima prova federale del circuito, organizzata dalla Asd Sport Inside, una realtà con una consolidata esperienza nel mondo fuoristrada, in collaborazione con la locale Asd North N Line, il Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana – Fci e il patrocinio del Comune di Lecco. Il Trofeo Lombardia farà poi tappa a Oga (Valdisotto) il 27 Aprile, Aprica il 6 settembre e Borno, in Valcamonica, il 12 Ottobre. Il paddock sarà allestito presso il piazzale della funivia per i…
Leggi