UE spende miliardi per i rom? Tovaglieri (Lega): ‘Quei fondi alle forze dell’ordine’

Intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglierinella sessione plenaria del Parlamento europeo al termine del dibattito sul tema “Conseguire risultati nell’ambito della strategia dell’UE per i rom e della lotta contro la discriminazione nell’UE”.  “In Europa, un dibattito surreale sui soldi dei contribuenti destinati a finanziare progetti per integrare le comunità rom, ben 21 miliardi di euro solo tra il 2014 e il 2020. Non servono pletore di funzionari ed esperti per capire che questi programmi sono clamorosi fallimenti. Basta fare un giro su una metropolitana di Milano e di Roma…

Condividi:
Leggi

Confocommercio Loretta Credaro vice-presidente

Importante riconoscimento quello ottenuto dalla presidente dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Loretta Credaro che oggi è stata confermata nella carica di vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia: la delega che le è stata conferita è alla finanza e assicurazioni. La notizia è giunta da Roma dove oggi si è riunito il Consiglio della confederazione che in Italia rappresenta oltre 700.000 imprese. La Giunta, il Consiglio generale e tutto lo staff dell’Unione CTS Sondrio si complimentano con la presidente Credaro e inviano i migliori auguri di buon lavoro. Dopo la…

Condividi:
Leggi

Lecco: studenti del Liceo musicale portano la musica ai piccoli pazienti

Una ricca giornata tra musica e supereroi quella vissuta mercoledì 2 aprile dai piccoli degenti della Pediatra dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Nel corso della mattina hanno fatto visita al reparto alcuni studenti del Liceo musicale “G.B. Grassi” di Lecco, che insieme al referente Professor Maurizio Fasoli e al Professor Massimo Orlando, hanno tenuto un concerto per i piccoli pazienti ricoverati in reparto. L’iniziativa rientra nel progetto “Musica in corsia”, organizzata dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e dall’USR per la Lombardia, che consiste in una rassegna di lezioni/concerto rivolte ai…

Condividi:
Leggi

Lario Reti Holding ottiene la certificazione ISO 45001, rinnovando ed estendendoanche le certificazioni ISO 9001 e 14001

Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questo importante riconoscimento attesta il significativo impegno di Lario Reti Holding nel migliorare la salute e la sicurezza nei propri luoghi di lavoro, grazie all’adozione di strategie mirate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, all’identificazione e al controllo dei rischi per i lavoratori, arrivando a garantire la conformità alle normative vigenti e promuovendo il continuo…

Condividi:
Leggi

Rifiuti elettronici, Lombardia prima in Italia: i dati della raccolta 2024

La Lombardia si conferma anche nel 2024 la regione italiana più virtuosa  in termini di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Lo scorso anno i volumi di raccolta complessivi hanno registrato un incremento del 7,8% (+ 4.917 tonnellate) rispetto al 2023, portando il quantitativo totale di materiale conferito a quota 67.577 tonnellate. L’incremento medio nazionale è invece del 2,5%. A scattare questa fotografia è il rapporto regionale realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE, da cui emerge inoltre il primato di Como in termini di raccolta pro-capite, con un incremento…

Condividi:
Leggi

Il ruolo educativo del papà: incontro con Alberto Pellai a Rogeno

Il suo ruolo educativo viaggia tra autorevolezza e tenerezza. Della figura dei padri si parlerà in un incontro in programma  mercoledì 16 aprile alle 20.45 alla scuola di infanzia di via Binda  19/ 21 a Rogeno. La serata si intitola appunto “Il ruolo educativo del papà” e sarà caratterizzata dalla presenza dello scrittore, medico e psicoterapeuta Alberto Pellai che,  collegato da remoto e come dichiarano i promotori dell’appuntamento, “aiuterà a comprendere i compiti educativi che sono affidati ai padri, ma anche come i padri, grazie ai loro figli, possono diventare…

Condividi:
Leggi

Linate, traffico aereo in aumento: oltre 117.000 movimenti nel 2024 (+5,9%)

La sala operativa della Torre di controllo dell’aeroporto di Milano Linate nel 2024 ha registrato 117.114 movimenti, segnando un incremento del 5,9% rispetto all’anno precedente. Il dato è emerso oggi durante la visita istituzionale agli impianti operativi di ENAV S.p.A. di una delegazione di amministratori locali del Sud Est milanese e dall’area della Martesana, guidata dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente. Insieme a Lucente, hanno preso parte alla visita il sindaco di Mediglia, Gianni Fabiano, il sindaco e il vicesindaco di Tribiano Roberto Gabriele e Carmine Lanzetta,…

Condividi:
Leggi

Lombardia: criminalità concentrata nei grandi centri urbani

I capoluoghi lombardi mostrano livellisignificativamentepiù elevati di criminalità rispetto alle rispettive province, evidenziando una maggiore concentrazione della criminalità nei principali centri urbani. L’analisi dei reati relativi all’anno 2023 (ultimi dati ufficiali disponibili)evidenzia una netta concentrazione nel capoluogo di Milano, che registra i valori più elevati per tutte le tipologie di furti, con l’unica eccezione dei furti in abitazione, dove il primato spetta alla città di Bergamo. Questo è quanto emerge dall’indagine “Sicurezza in Lombardia: analisi dei flussi dei fenomeni delinquenziali nella città metropolitana di Milano e nelle province lombarde” effettuata da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università…

Condividi:
Leggi

Dazi, Beduschi: “Proteggere DOP e IGP è fondamentale per la nostra identità”

“Le DOP e IGP non sono solo etichette, ma un patrimonio da proteggere, ora più che mai in questi giorni”. Lo ha ribadito oggi, mercoledì 2 Aprile, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, presiedendo a Bruxelles il Comitato Esecutivo di Arepo, l’associazione che riunisce le Regioni europee impegnate nella valorizzazione delle Indicazioni Geografiche (IG). Un incontro strategico anche in virtù dei rapporti con la nuova Commissione Europea, con un obiettivo chiaro: rafforzare il ruolo di Arepo come voce autorevole nelle politiche agroalimentari. “Le Indicazioni Geografiche – spiega…

Condividi:
Leggi

Giornata dell’Autismo, Locatelli: 30 milioni per supportare le iniziative sociali

“Sul tema dell’autismo servono strategie condivise e azioni mirate e innovative, a supporto della ricerca e delle terapie, ma anche per innovare servizi e garantire percorsi sociali, abitativi e lavorativi appropriati. La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e, in particolare, il decreto 62 con il Progetto di vita, garantiscono ad ogni persona sostegni mirati in grado di superare le attuali frammentazioni tra risposte sanitarie, sociosanitarie, assistenziali e sociali”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Il tema centrale è…

Condividi:
Leggi

Tovaglieri (Lega) contro l’UE: “Debito per armi ok, ma per ospedali e scuole?

L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri è intervenuta, mercoledì 2 Aprile, nella sessione plenaria del Parlamento europeo nel corso del dibattito “Europa sociale: rendere la vita accessibile, tutelare l’occupazione, i salari e la salute per tutti”. “La maggioranza in Ue parla di salari migliori, diritto alla salute e all’istruzione. Quando il governo italiano ha chiesto di poter investire per abbattere il costo del lavoro, dare più peso ai salari, rafforzare il sistema sanitario, ristrutturare le scuole, la risposta di Bruxelles è stata no, ‘il patto di stabilità non si tocca’. Oggi…

Condividi:
Leggi

Adolescenza: un viaggio insieme. Incontri per genitori nel lecchese

Nove comuni coinvolti, un unico intento: organizzare momenti di riflessione sul rapporto tra genitorialità e una dimensione delicata come quella dell’universo adolescenziale impegnata a scendere dal treno della fanciullezza per salire lentamente su quello dell’età adulta. Asst Lecco e comuni di Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello hanno unito le forze per proporre appuntamenti che, come spiegano i promotori in una nota, “vogliono offrire uno spazio di riflessione sui compiti evolutivi adolescenziali e sul ruolo genitoriale”. Il primo incontro è fissato per…

Condividi:
Leggi

Ascoltare, riparare, ricostruire: la carità come strumento di giustizia

Carità e giustizia riparativa, ascoltare il dolore , schiodare il rancore, riparare i legami”. E’ un tema di stretta attualità sociale quello che sarà proposto in  un incontro in programma giovedì 3 aprile alle 20.45  al teatro Ugo Foscolo di Lecco. L’iniziativa si inserisce nel progetto delle “Cattedre della carità” e si inquadra nei cinquant’anni della Caritas Ambrosiana. 

Condividi:
Leggi

Milano Cortina 2026 sbarca a New York: il Roadshow fa tappa negli USA

Dopo le tappe di Monaco e Parigi, l’International Roadshow di Milano Cortina 2026 ha fatto tappa a New York. L’appuntamento americano è stato un’opportunità per rafforzare ulteriormente il legame tra Stati Uniti e Italia in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. L’evento, che si è tenuto il 31 marzo nella prestigiosa cornice del Consolato Generale d’Italia a Manhattan, è stato organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sport e dei Giovani, la Regione…

Condividi:
Leggi

Turismo in Lombardia: ospitalità e ristorazione motori di crescita nel 2024

“L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale. Lo dicono i dati dell’ultimo report di Assolombarda, confermando come l’attrattività turistica e l’enogastronomia siano vitali motori economici in Lombardia”.  Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, oggi dopo la chiusura del congresso di Euro-Toques 2025, ospitato all’Hotel de la Ville di Monza, citando i dati diffusi dal Centro Studi Assolombarda. Secondo il report economico, nel 2024 il…

Condividi:
Leggi