Prosegue l’azione di Regione a supporto delle fiere lombarde. Sono infatti 46 gli eventi finanziati dal bando promosso dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, e denominato ‘Sostegno del sistema fieristico lombardo 2025’. La misura mette in campo 1.459.696 euro attivando investimenti complessivi per circa 6,2 milioni di euro. Il bando è finalizzato a sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. Il contributo sostiene gli eventi di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario…
LeggiCategoria: Lombardia
Agricoltura lombarda stabile nel 2024 con +10% settore lattiero-caseario
Diffuse da Regione e Unioncamere Lombardia le elaborazioni sull’andamento 2024 dell’agricoltura. Il valore della produzione agricola lombarda, secondo le prime valutazioni, rimane stabile grazie alla crescita della zootecnia e nonostante il calo delle coltivazioni, penalizzate dalle condizioni meteorologiche avverse. La discesa dei costi di produzione ha però permesso una significativa crescita del valore aggiunto (differenza tra produzione e consumi intermedi), che sfiora il +10% in linea con quanto registrato a livello nazionale. Le stime quantitative sono confermate dalle indicazioni delle imprese, che hanno segnalato un miglioramento degli affari nel corso…
LeggiLavori di Rfi sulla linea tra Monza e Calolziocorte. Chiuse le stazioni di Airuno e Osnago
Dal 18 Marzo al 21 Giugno, RFI effettuerà una serie di lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria tra Monza e Calolziocorte (LC), dove transitano le linee Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, S8 Milano-Lecco e Milano-Carnate-Ponte San Pietro. Gli interventi, finalizzati a potenziare l’infrastruttura e migliorare le performance di circolazione, comporteranno variazioni dei tempi di percorrenza. Per garantire la regolarità del servizio durante i lavori, è stata disposta la sospensione temporanea di alcune fermate sulle linee che viaggiano sulla tratta oggetto di lavori. Nello specifico, dal 18 marzo al 24 aprile, i treni della linea S8…
LeggiStramilano la regione al fianco della corsa più amata dai milanesi
Anche quest’anno Milano si prepara a vivere l’energia della Stramilano, la corsa più amata dai cittadini e dagli appassionati di sport. Domenica 23 marzo, la 52ª edizione vedrà migliaia di partecipanti colorare le strade della città, riaffermando il valore dello sport come strumento di benessere, aggregazione e condivisione. Come da tradizione, piazza Duomo e piazza Castello saranno i punti di partenza delle tre competizioni: la Stramilano 10Km, la Stramilanina 5Km e la Stramilano Half Marathon, che ogni anno attirano atleti professionisti, appassionati e famiglie. “La Stramilano – ha ricordato Federica…
LeggiEnogastronomia: Lombardia guida per innovazione nel primario
C’è anche l’Intelligenza Artificiale tra le sfide che coinvolgono l’agricoltura lombarda e italiana e il suo sviluppo e la sua crescita. Di questo si è parlato nel convegno, sul tema ‘Tecnologia e intelligenza artificiale. Tra suggestione e realtà’, promosso, nell’ambito di ‘Futura 2025’, dall’Associazione italiana ‘Ambasciatori del Gusto’ e al quale ha partecipato, su delega del presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Regione Lombardia – ha detto Beduschi – è da sempre in prima linea nel coniugare innovazione e sostenibilità in campo alimentare. L’Intelligenza Artificiale può rappresentare un’opportunità straordinaria per il…
LeggiA Cremona zona logistica semplificata. Incontro operativo con Istituzioni e stakeholder del territorio
L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incontrato questo pomeriggio. lunedì 10 Marzo, a Cremona le istituzioni e gli stakeholder del territorio per fare il punto sull’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per il porto fluviale. Come promesso all’indomani del decreto di istituzione della ZLS, approvato nelle scorse settimane da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’assessore Guidesi ha subito convocato un tavolo operativo per lavorare sulla pianificazione strategica e la concretizzazione di uno strumento di sviluppo fortemente voluto da Regione Lombardia insieme agli enti locali e ai…
LeggiTrasporto pubblico locale, da Regione Lombardia altri 55 milioni
Un nuovo contributo di oltre 55 milioni di euro di fondi ministeriali per compensare le perdite di ricavi nel settore del trasporto pubblico locale (TPL) lombardo per gli anni 2020-2021 e primo trimestre 2022, in seguito all’emergenza Covid-19. I destinatari sono le sei Agenzie di Bacino per il TPL, l’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro e Trenord. È quanto stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Con questo ulteriore stanziamento – dice l’assessore Lucente – concludiamo l’erogazione di risorse…
LeggiInclusione socio lavorativa dei detenuti, stanziati 10,8 milioni
Promuovere l’inclusione socio lavorativa dei detenuti e delle persone sottoposte a misure di esecuzione penale esterna investendo su progetti professionalizzanti che consentano loro, una volta scontata la pena, di inserirsi nel mondo del lavoro e di prevenire la recidiva. Questo l’intento delle proposte progettuali approvate dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi. Le risorse messe a disposizione saranno pari a 10,8 milioni di euro e si riferiscono all’Avviso del ministero della Giustizia ‘Una Giustizia più Inclusiva’ del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. I percorsi saranno condivisi con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria di Milano (PRAP) e gli Istituti…
LeggiComo: bicentenerio Alessandro Volta un progetto culturale per celebrare un grande lombardo
“Regione Lombardia ha scelto di esserci, testimoniando ancora una volta la volontà di essere presente in tutte quelle occasioni che vogliono rendere omaggio alle menti geniali che hanno fatto grande il nostro territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, intervenendo oggi alla presentazione del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Alessandro Volta’, al liceo classico e scientifico ‘Alessandro Volta’ di Como. “I grandi appuntamenti che attendono la Lombardia, come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato l’assessore – saranno un’occasione per avvicinare sempre di…
LeggiDa Regione Lomabrdia 2 mln di euro per associazioni sportive dilettantistiche
Regione Lombardia conferma il proprio impegno per lo sport di base con un nuovo finanziamento di 2 milioni di euro destinato alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e ai Comitati e Delegazioni regionali. L’obiettivo è sostenere le attività ordinarie e continuative sul territorio lombardo, rafforzando il sistema sportivo e favorendo la partecipazione di un numero sempre maggiore di cittadini. “Lo sport – sottolinea Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani – rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere delle nostre comunità e per la crescita delle nuove generazioni. Con questo…
LeggiCompletamento AlpTransit: a Bellinzona Lombardia e Cantone Ticino sottoscrivono documento per confermare la priorità dell’opera
E’ stata sottoscritta oggi, lunedì 10 Marzo, a Bellinzona dai massimi rappresentanti del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino e del Consiglio Regionale della Lombardia una lettera di intenti indirizzata a Bruxelles e ai rispettivi Governi di Berna e Roma per chiedere e sollecitare il completamento di AlpTransit, con le “necessarie linee di accesso alle gallerie di base del Gottardo e del Ceneri a partire da Milano”, al fine di garantire la piena funzionalità della rete TEN-T e del Corridoio del Mare del Nord – Reno – Mediterraneo sull’asse Rotterdam – Genova, anche per scongiurare…
LeggiRegione Lombardia istituisce 25 borse di studio per studenti superiori in memoria Caduti di Nassiriya
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa, ha approvato una delibera per l’istituzione di 25 borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya riservate agli studenti delle scuole superiori, pubbliche e paritarie. “Sono particolarmente orgoglioso di questo provvedimento – ha detto La Russa – perché perpetua tra le nuove generazioni il ricordo di questa terribile strage e trasmette gli alti valori dell’impegno civico e dello spirito di servizio gli stessi per i quali i nostri caduti persero la vita. Ringrazio la consigliera Paola Bulbarelli che…
LeggiVigilanza ittico venatoria oltre 25 mln di euro dalla regione per la provincia di Lecco per l’anno 2025
“La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha stanziato per il triennio 2025-2027 un contributo complessivo di 900.000 euro, 300.000 euro annui, a favore delle Province ad esclusione della Provincia di Sondrio, per lo svolgimento delle attività della vigilanza ittico venatoria. L’importo annuale è così ripartito: 190.000 euro per l’attività di recupero fauna selvatica deceduta a seguito di incidenti stradali, con trasporto presso i centri lavorazione selvaggina per i capi giudicati commestibili dalle autorità veterinarie o, in caso contrario, presso l’Istituto Zooprofilattico o presso punti di stoccaggio…
LeggiMilano-Cortina 2026: il cuore delle Olimpiadi parte da Brescia
Oggi, domenica 9 Marzo, parte da Brescia un viaggio straordinario che accompagnerà la Lombardia fino all’appuntamento più atteso: i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Con la Brescia Art Marathon, prende il via “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali”, un progetto regionale di promozione turistica che attraverserà tutte le dodici province lombarde, accendendo i riflettori sulle bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche. Con un testimonial d’eccezione: Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto noto della televisione, già protagonista dei video “Lombardia Style”, dove racconta la Lombardia…
LeggiIl solo elettrico assist incredibile alla Cina
“Un segnale nei confronti del settore Automotive e dei territori, ma serve molto altro”. L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia e presidente dell’Automotive Alliance Regions (ARA), Guido Guidesi, torna sul Regolamento europeo in tema Automotive presentato ufficialmente mercoledì scorso dalla Commissione europea e lo fa davanti a una platea autorevole. All’interno di Brescia ‘Futura Expo, economia per l’ambiente. Brixia Forum’, in corso nei padiglioni della Fiera, Guidesi ha convocato questo pomeriggio la Cabina Economica Nord-Ovest di cui fanno parte, oltre alla Lombardia, le regioni Piemonte e Liguria. All’incontro erano…
Leggi