Il Lecco ritorna alla vittoria

Dopo sette turni di astinenza, ecco il ritorno alla vittoria. Il Lecco si impone per 2-1 al Rigamonti- Ceppi contro una Pro Vercelli che non perdeva da cinque gare, dà alla propria classifica una boccata d’ossigeno salendo a 29 punti che valgono comunque sempre un rischioso quintultimo posto e fa debuttare nel modo migliore il nuovo tecnico Federico Valente, chiamato in settimana dalla dirigenza a sostituire l’esonerato Gennaro Volpe.  PRIMO TEMPO –   Al 4′ la Pro Vercelli ci prova con una punizione di Emmanuello che termina però alta. Due minuti…

Condividi:
Leggi

Il Lecco ospita al Rigamonti-Ceppi  la Pro Vercelli domenica 9 febbraio

Un nuovo allenatore per nuove speranze di rinascita. Il Lecco ospita al Rigamonti- Ceppi  la Pro Vercelli domenica 9 febbraio alle 14.30 con il preciso obiettivo di raddrizzare la sua classifica ampiamente deficitaria  fatta di soli 26 punti che valgono il quintultimo posto e il rischio di doversi giocare la salvezza ai playout. Dopo la frenata brusca sul terreno dell’Arzignano Valchiampo caratterizzata da una sconfitta per 0-2, la dirigenza bluceleste ha deciso di sollevare dall’incarico Gennaro Volpe che aveva sostituito a sua volta Francesco Baldini.  L’incaricato di portare il Lecco…

Condividi:
Leggi

Nuova sconfitta del Lecco in terra veneta

E con questo fanno  sette. Il Lecco allunga le sue gionate a secco di vittorie perdendo per 2-0 sul terreno dei veneti dell’Arzignano Valchiampo e confermando il suo stato di crisi. La squadra di Gennaro Volpe, nella quale ha fatto  il suo debutto sia pur negativo per un’espulsione il nuovo acquisto ovvero il centrocampista Christoper Attys proveniente dalla Triestina,  è quintultima con 26 punti e vede sempre più affacciarsi lo spettro dei playout. L’ultima vittoria dei manzoniani datata 6 dicembre ovvero il 5-1 rifilato al Caldiero Terme al Rigamonti- Ceppi…

Condividi:
Leggi

Arzignano Valchiampo sfida Lecco sabato 1° Febbraio

Due pareggi di fila hanno spostato la classifica ma non hanno risolto il problema. Il Lecco si trova sempre a frequentare i bassifondi con il quintultimo posto con 26 punti e rischia di doversi giocare la salvezza ai playout. La squadra di Gennaro Volpe non potrà quindi steccare nel match che, sabato 1 febbraio alle 15 , la oppone ai vicentini dell’Arzignano Valchiampo in terra veneta. I gialloblù sono invece tredicesimi con ventotto punti e se la passano decisamente meglio potendo anche aspirare alla zona playoff. L’Arzignano Valchiampo ha ceduto…

Condividi:
Leggi

Seconda vittoria di fila per la Casatese Merate 

Settimo risultato utile e seconda vittoria di fila per la Casatese Merate che espugna nella sfida infrasettimanale di campionato valevole per la sesta giornata di ritorno per 2-0 il Voltini di Crema e si garantisce la zona playoff con il quinto posto con 42 punti. L’eroe della partita è Astuti, autore di una doppietta, prima al 26′ della prima frazione su azione di contropiede, poi al 3′ della ripresa con un colpo di testa.

Condividi:
Leggi

La Casatese Merate in campo contro il Crema mercoledì 29 Gennaio

Nei turni utili di fila e il sesto posto con 39 punti, La Casatese Merate mira a ritagliarsi un posto stabile nel condominio playoff e cercherà di rafforzare il suo proposito nella sfida che, mercoledì 29 gennaio alle 14.30, la oppone allo stadio Voltini ai padroni di casa del Crema, reduci da cinque turni utili e due vittorie di fila ma a ridosso dei playout con 28 punti.  L’arbitro sarà il signor Pierdomenico Arnese della sezione di Terni. 

Condividi:
Leggi

Lecco pareggia con la Triestina

Al 3′ gli alabardati vanno a un soffio dal vantaggio con una traversa colpita da Correia. Subito dopo Furlan deve intervenire per sventare una conclusione di Olivieri. La Triestina vuole subito mettere in chiaro le cose per continuare ad avanzare verso una tranquillizzante zona di classifica. Al 19′ D’Urso conclude oltre la traversa. Al 31′ i padroni di casa passano con Correia che sfrutta nel modo migliore un passaggio di D’Urso. Sipos prova a fare reagire il Lecco ma le sue incornate ai minuti 42 e 43 non inquadrano il…

Condividi:
Leggi

A Primaluna al via riqualificazione area camper 

Uno sguardo sul turismo e uno sulla ricettività e l’accoglienza che lo possono stimolare. L’amministrazione comunale di Primaluna vuole riqualificare a fondo l’area camper e ha stanziato al riguardo la somma di 50 mila Euro. “Il fine – spiega la relazione del comune – è di migliorarne efficienza operativa, accessibilità e qualità dei servizi offerti ai turisti, perché l’area si trova in una posizione strategica, adiacente alla pista ciclabile ed è un punto di collegamento importante per il cicloturismo, segmento in forte crescita”. Il primo obiettivo, specifica sempre la relazione,…

Condividi:
Leggi

A Primaluna e Mandello del Lario due serate dedicate a racconti di esperienze di studio e lavoro all’estero

Fattore di crescita e occasione per approfondire realtà diverse uscendone rafforzati. Chi ha compiuto esperienze di studio e lavoro all’estero non ha alcun dubbio sulla doppia valenza della scelta fatta. A Primaluna e Mandello del Lario alcuni dei ragazzi reduci da questo cammino daranno le loro testimonianze in un workshop articolato in due serate. Destinatari sono i giovani di età compresa tra 17 e 30 anni. La prima è in programma venerdì 24 febbraio alle 17.45 nella sala degli Alpini di Cortabbio di piazzetta Beato Carlo Gnocchi a Primaluna, la…

Condividi:
Leggi

Premana un percorso ciclabile naturalistico

La somma prevista per realizzarlo è di 22.500 Euro. Il comune di Premana ha l’intenzione di realizzare un percorso ciclabile naturalistico e di valenza turistica sulla strada dell’Acquadiscio e vorrebbe avvalersi dell’opportunità di finanziamento messa a disposizione dal bando “Bici in comune”, messo a disposizione dal Ministero dello sport e dello spettacolo.  “L’intervento – si legge nella relazione – prevede la creazione di un nuovo percorso naturalistico ciclabile e accessibile di lunghezza complessiva di progetto di circa 600 metri a servizio di tre distinte aree di interesse accessibili, con arredo …

Condividi:
Leggi

A Robbiate vita nuova alla scuola primaria

L’attuale struttura risulta un po’ obsoleta e non più al passo con i tempi, soprattutto sul piano funzionale. L’amministrazione comunale di Robbiate vuole dare vita a una nuova scuola primaria attraverso un processo di demolizione e ricostruzione del plesso. A dare conto dell’imponenza dell’intervento sarebbe sufficiente anche l’importo stanziato per portarlo a compimento, pari a 8.100.076 Euro. Il comune ha bussato alla porta della Regione per cercare di ottenere un finanziamento che, a oggi, non risulta però ancora pervenuto. La necessità di dotare personale e studenti della primaria di un…

Condividi:
Leggi

A Montevecchia il progetto valorizza il “tuo territorio”

Foto, video, interviste, e insomma tutto quanto possa contribuire a valorizzare le bellezze del territorio. Il comune di Montevecchia lancia per i giovani di età compresa tra 16 e 20 anni il progetto “Valorizza il tuo territorio”. Chi sarà selezionato per partecipare avrà la possibilità di condurre una serie di iniziative volte a individuare e raccontare i luoghi turistici, culturali e naturalistici di maggior pregio presenti in città. Le candidature dovranno pervenire entro il 3 febbraio al sito www.livingland.info. Gli incontri tra i ragazzi coinvolti si svolgeranno tutti a  Montevecchia tra…

Condividi:
Leggi

A Rogeno primo laboratorio artistico per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado

Dodici partecipanti dodici. Il comune di Rogeno organizza per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado un laboratorio artistico a numero chiuso. L’iniziativa partirà venerdì 31 gennaio e si svolgerà ogni venerdì sino alla fine di febbraio dalle 15 alle 17 alla scuola primaria. Scopo del progetto, che sarà curato dall’illustratore Pierluigi Pintori, è portare i ragazzi a realizzare un murales nella scuola primaria di Rogeno nell’aula adibita al postscuola.  Le proposte di adesione potranno essere avanzate entro il 28 gennaio alle 12. La partecipazione al laboratorio, che beneficia…

Condividi:
Leggi

La comunità in aiuto della parrocchia di Barzanò

La meta è vicina ma, per raggiungerla, occorre il generoso contributo di tutti. La parrocchia di Barzanò chiama a raccolta la comunità affinchè dia il proprio contributo all’assolvimento dei debiti contratti per la realizzazione dell’oratorio Paolo VI. “Queste strutture- si legge nel bollettino – hanno fornito in questi anni spazi adeguati per lo svolgimento dell’attività dell’oratorio,  della Polisportiva e della nostra comunità pastorale in generale,  siamo quasi vicini alla fine di questo lungo cammino, rimangono da pagare le ultime quote del mutuo per un ammontare complessivo di 180 mila Euro”. …

Condividi:
Leggi