Lecco sfida la Pergolettese domenica 20 Ottobre

 Tre sconfitte di fila con Pro Vercelli, Renate e Pro Patria e una gran voglia di ritrovare il sole. Il Lecco di Francesco Baldini cercherà di orientarsi di nuovo verso l’orizzonte della felicità nella gara che, domenica 20 ottobre nell’insolito orario di pranzo delle 12.30, lo opporrà al Rigamonti- Ceppi alla Pergolettese. Se Gunduz e compagni , decimi con dodici punti e comunque in zona playoff, desiderano tornare a muovere la classifica, i cremaschi cercano continuità per uscire dalle secche di una graduatoria non esaltante. Sono infatti terzultimi con sei…

Condividi:
Leggi

A Robbiate nasce lo sportello digitale

Nell’era del digitale, vi è ancora molta gente che fatica a prendere confidenza con esso. A chi si trovi in questa situazione e voglia impratichirsi con l’impiego di smartphone, tablet e pc, il comune di Robbiate tende la mano organizzando per venerdì 18 ottobre alle 16 in biblioteca uno sportello di aiuto digitale. I cittadini sono invitati quindi a portare con sè la loro strumentazione tecnologica per essere adeguatamente assistiti nella progressiva presa di confidenza con il digitale. 

Condividi:
Leggi

A Paderno d’Adda una serata sulla salute del pianeta

Uno sguardo al fenomeno generale e uno alla dimensione locale. Amministrazione comunale di Paderno d’Adda e cooperativa sociale Paso , con Legambiente Lecco organizzano alla cascina Maria per giovedì 17 ottobre alle 17 l’incontro “Pensiamo globalmente” che si propone di essere “un confronto sullo stato di salute del pianeta terra con un intervento da parte dell’associazione Legambiente”.  Il focus sarà posto poi sul locale con un’attenzione all’intervento sull’area verde di via Cantù che attende di ricevere un nome. Nell’appuntamento rivolto ai ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni…

Condividi:
Leggi

Una serata per ricordare De Gasperi ad Annone in Brianza

Dalla sua scomparsa sono trascorsi 70 anni ma il suo ricordo è sempre vivo. Esponente di spicco del Partito Popolare prima e della  Democrazia Cristiana di cui fra i fondatori poi, Alcide De Gasperi  fu il Presidente del Consiglio cui toccò il compito di far rialzare la testa a un’Italia prostrata dalle macerie lasciate dal fascismo. Il ricordo della sua attività politica copiosa, generosa e cristianamente operosa sarà tracciato nel corso di una serata in programma mercoledì 23 ottobre alle 20.30 alla biblioteca di Annone in Brianza. L’incontro si inquadra…

Condividi:
Leggi

I trent’anni del gruppo di Protezione Civile di Abbadia Lariana

Sta per compiere gli anni ma il suo sarà un compleanno speciale. Il gruppo di Protezione Civile di Abbadia Lariana “don Battista Cossali”  sta infatti per tagliare il traguardo delle trenta primavere. Un traguardo prestigioso che intende condividere con l’intera comunità. Alle 18, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, sarà celebrata una Santa Messa e a seguire, alla palestra comunale, sarà offerto un rinfresco. il gruppo sorse nel 1994 quando una delibera di consiglio comunale datata 25 ottobre decise di dargli vita mettendo insieme alcuni volontari che facevano già parte…

Condividi:
Leggi

Un referendum per Cortenova e Primaluna

Oggi sono due realtà differenti, domani potrebbero formare un’unica entità. Se Cortenova e Primaluna siano destinate a fondersi in una sola realtà municipale lo dovrà decidere il responso di un referendum popolare che si terrà domenica 27 ottobre. Cortenova ha 1159 abitanti, Primaluna 2262 e ne sorgerebbe quindi un’aggregazione di oltre tremila anime. I cittadini saranno chiamati a esprimersi non soltanto riguardo alla possibile unificazione ma anche sulla denominazione da attribuire alla nuova realtà. In campo ci sono tre opzioni: Centro Valsassina, Borgo Valsassina, Borgo Grigna. I seggi elettorali saranno…

Condividi:
Leggi

Valgreghentino rivaluta la frazione di Dozio

Sul piatto è stata messa una somma di 78 mila Euro. Il comune di Valgreghentino vuole dare ulteriore smalto al centro storico della frazione Dozio con un intervento di complessiva riqualificazione urbana. i lavori, come è specificato nella deiibera di adozione, consisteranno nel “rifacimento della pavimentazione della strada di accesso e della piazzetta antistante l’antico lavatoio comunale e al monumento dei caduti dell’allora comune cdi Dozio”.  I lavori in programma mirano anche più latamente a “recupero e valorizzazione dei nuclei abitati delle frazioni alte del comune di Valgreghentino al fine…

Condividi:
Leggi

Valmadrera dedica una mostra alla Madonna del latte

Il suo valore è sia sul piano artistico che su quello devozionale. La Madonna del Latte è uno degli elementi di orgoglio del territorio di Valmadrera. A essa è stata dedicata una mostra che si potrà visitare sino a domenica 20 ottobre alla chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Organizzata con la collaborazione del Centro di Formazione Professionale Aldo Moro , la mostra si intitola “La devozione per la Madonna del Latte in Brianza, nel Lecchese e nel triangolo lariano” ed è stata curata da Natale Perego che ha tenuto il…

Condividi:
Leggi

Barzio presenta: Arriverà quel beato giorno di rivederci

Furono oltre 400.  Anche la Valsassina conobbe il dramma dei campi di concentramento con un grande numero di internati. Le loro storie rivivono in un libro dal titolo “”Arriverà quel beato giorno di rivederci”  scritto da Augusto Giuseppe Amanti e Angelo Pavoni. Il volume sarà presentato prima domenica 20  ottobre alle 16.30 nella sala civica di Barzio e poi venerdì 25 ottobre alle 20.30 nella sala consiliare di Cassina Valsassina. Nel libro respirano le testimonianze del deportati valsassinesi durante il secondo conflitto bellico e la dignità e la speranza, spesso…

Condividi:
Leggi

A Lecco si parla di affido familiare

Il suo scopo è di venire incontro a situazioni di instabilità familiare fornendo ai figli che la vivono  un approccio di accoglienza e aiuto attraverso l’esperienza in una nuova famiglia.   Di affido familiare si parlerà in occasione di tre incontri in programma nel mese di novembre a Lecco.  Il corso di formazione è organizzato dal Centro per le Famiglie Dire, Fare e Giocare di Pescarenico ed è rivolto a coppie sposate o conviventi, con o senza figli.  Gli incontri si svolgeranno dalle 18. 30 alle 20 nei giorni di giovedì…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate sconfigge il Vigasio

Lo stop di Castellanza esigeva una pronta riscossa. La Casatese Merate l’ha trovata sul campo amico sconfiggendo per 2-0 i veneti del Vigasio e portandosi così a quota dodici punti in classifica. La squadra di Giuseppe Commisso ha avuto ragione degli ospiti grazie alle reti di Carannante, al suo primo gol in maglia CasateseMerate, al 35′ della prima frazione e di Isella al 5′ della seconda.  i Commisso boys sono adesso a ridosso della zona playoff dopo il quarto successo stagionale.  

Condividi:
Leggi

Lecco perde la sfida con la Pro Patria

 Non c’è il due senza il tre. Il Lecco di Francesco Baldini avrebbe volentieri evitato di vederlo applicato alla sua situazione sul rettangolo verde. Al termine della partita persa per 1-2 contro una Pro Patria in rilancio di quotazioni e alla seconda vittoria di fila dopo quella con la Clodiense, però, ha dovuto prenderne atto. Lo stop contro i bustocchi si aggiunge a quelli patiti contro  Pro Vercelli e Renate e lascia Sipos e compagni, in dieci nella circostanza per buona parte della gara a causa dell’ingenua espulsione di Galeandro…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate sfidano i veneti del Vigasio

Nove punti, il decimo posto in classifica e un desiderio di immediato riscatto. Reduce dallo stop sul campo della Castellanzese, la Casatese Merate affida le sue speranze di ritorno alla posta piena al match in programma domenica 13 ottobre alle 15 al comunale contro i veneti del Vigasio. Questi ultimi hanno otto punti e, reduci da una vittoria contro il Magenta sul campo amico, si sono però visti togliere il pareggio per 0-0 contro la Castellanzese per il reclamo presentato da quest’ultima (e vinto) nei loro confronti per un mancato…

Condividi:
Leggi

Le nomine a cardinale di Papa Francesco

Sono quattro e hanno un punto in comune: avere ottenuto da papa Francesco la promozione a cardinali.  Gratitudine per la scelta è stata espressa al Santo Padre da parte del presidente della Cei e arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi: “siamo grati a papa Francesco – spiega in una nota- per avere chiamato quattro confratelli, figli delle Chiese in Italia, ad aiutarlo nel servizio alla Chiesa universale e per il bene dell’umanità, questo dono è un ulteriore segno di comunione e incoraggia le nostre comunità a una missionarietà senza confini”.  I…

Condividi:
Leggi

Sfida tra Lecco e Pro Patria sabato 12 Ottobre allo Speroni di Busto Arsizio

Due sconfitte di fila con Vicenza e Renate e una gran voglia di tornare a smuovere la classifica. Il Lecco ha fame di poste piene e cercherà di placarla nella sfida di sabato 12 ottobre alle 17.30 al Carlo Speroni di Busto Arsizio contro la Pro Patria. I bustocchi di mister Riccardo Colombo hanno la bocca ancora buona della prima vittoria stagionale giunta dopo sette giornate d’attesa per 2-1 nella tana della Clodiense e desiderano regalarsi il primo acuto interno per dare continuità di rendimento al loro campionato.  Le due…

Condividi:
Leggi