Un amico al giorno

Gianni Gennari in “Un amico al giorno – Santi, beati e vara umanità” edito da Àncora, racconta di 137 amici che sono i protagonisti delle pagine di questo libro; si tratta di santi, beati e varia umanità un gruppo variegato di persone che allietano le pagine del libro scritto con stile vivace.

Come detto non sono tutti Santi e beati ma anche uomini e donne che hanno fatto cose giuste e commesso errori ma che comunque caratterizzano l’epoca in cui hanno vissuto.

Ad esempio trentre Papi non proprio tutti santi, ma che hanno compiuto opere importanti nel governo ecclesiale o nel periodo storico di cui sono stati protagonisti; ad esempio la storia dei giubilei che determinanti nel percorso di fede vedono la Città Eterna sommersa di pellegrini e sconvolta da lavori urbanistici.

I Santi che incontriamo nella lettura appartengono ad ogni tempo e la loro santità nasce dal Vangelo; si tratta di uomini e donne, a volte fuori dagli schemi, dato che lo Spirito Santo opera in libertà.

Gianni nel libro parla anche dei credenti impegnati nel sociale o in politica quali De Gasperi, la Pira, Pastore, Giordani, Carretta così come dei preti come Don Sturzo, Don Minzoni, Don Mazzolari, Don Milani; il libro si occupa anche dei visionari poco apprezzati nei secoli scorsi come Savonarola e Campanella.

Nel testo troviamo anche racconti riguardanti personaggi storici come Cristoforo Colombo o Napoleone e di scienziati come Guglielmo Marconi.

Un capitolo è dedicato allo Spirito Santo, il soffio di Dio, questo è il termine biblico che trasmette vita, creatività capace di superare ogni ostacolo.

Lo Spirito Santo è l’amore di Dio in ognuno di noi: ci si può credere o no ma se ci si crede è così.

Lo Spirito Santo regge la Chiesa di Dio, soffia in ogni direzione a partire dagli Apostoli fino ad oggi. Il libro di Gianni ci lascia un insegnamento non solo di ammirazione per la santità ma di affetto sincero e di comprensione per le situazioni difficili anche di benevolenza nei confronti di chi Santo proprio non lo è stato invitando tutti a riflettere più che a giudicare.

Dovremmo tutti ascoltare lo Spirito Santo, respirare quel soffio a pieni polmoni; se ci credessimo di più cambierebbero molte cose nel mondo ed in ognuno di noi.

“Un amico al giorno – Santi, beati e varia umanità” – pag. 333 – 19,00 – editore Àncora

Condividi:

Post correlati