Vivaldi al Varenna Festival

Al Varenna Festival, V edizione ensemble Duomo, concerto “Antonio Vivaldi musicista europeo”, domenica 4 Agosto, a Villa Cipressi alle ore 21.00. Con Roberto Porroni chitarra, Pier Filippo Barbano flauto, Roberto Ficili violino, Antonio Leofreddi viola, Marcella Schiavelli violoncello T. O’ CAROLAN Italian Concerto – A. VIVALDI Concerto in sol minore RV 157 (Allegro – Largo – Allegro) – A. VIVALDI Concerto in do maggiore RV 85 (Allegro – Largo – Presto) H. BIBER Battalia Sonata La dissoluta compagnia dell’umorismo comune Presto – Marte – Presto – Aria – La battaglia…

Condividi:
Leggi

Varenna piange la scomparsa di Greppi

Dichiarazione del sindaco di Varenna Mauro Manzoni: «Ho appreso con tristezza della morte del Sig. Giovanni Greppi detto Nino. Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo ottobre. È stato vicesindaco durante le ultime due Amministrazioni del compianto Sindaco Giorgio Monico. Lo ricordiamo con affetto come una persona dedita alla comunità varennese e che per essa ha donato molto del suo tempo e delle sue energie. E di questo siamo a lui profondamente grati. Voglio in particolare ricordarlo in una delle sue ultime uscite pubbliche, quando la mia Amministrazione ha deciso di…

Condividi:
Leggi

I Quasi per Caso tra i protagonisti del prestigioso Varenna Festival

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, “I Quasi per Caso” di nuovo tra i protagonisti della prestigiosa rassegna di eventi estivi del “Varenna Festival”. La Big Orchestra si esibirà sabato 3 agosto, a partire dalle ore 21.15, sul palcoscenico allestito nella centralissima Piazza San Giorgio (ingresso libero), proponendo un coinvolgente programma musicale, estremamente variegato per generi e ritmi: dal pop al funky, dalla classica al blues. In repertorio non solo alcuni successi internazionali, arrangiati dal Maestro Renzo Frate, direttore artistico dell’Orchestra, ma anche brani composti dagli stessi Quasi per Caso,…

Condividi:
Leggi

Al Varenna Festival una serata dedicata al ballo liscio

Varenna Festival, ritorna martedì 30 Luglio, in piazza San Giorgio alle ore 21.15, con la T.B. Band e Rino Travagliante e Mario D’Ambrosio, ingresso libero. Serata dedicata al ballo liscio (e non soltanto) con due protagonisti navigati: Rino Travagliante e Mario D’Ambrosio, ovvero la “T.D. Band”, applauditissimi già nella scorsa edizione. Dopo esperienze decennali con varie band, qualche anno fa dall’incontro fra Travagliante e D’Ambrosio è nata una collaborazione che li ha portati a scoprire molte affinità e soprattutto un marcato feeling musicale. I due riscuotono consensi e apprezzamenti perché…

Condividi:
Leggi

A Varenna gli archi dei Berliner Symphoniker

Nella Chiesa di San Giorgio a Varenna, domenica 28 Luglio alle ore 21.15, a ingresso libero sarà protagonista una delle più blasonate orchestre al mondo “Gli archi dei Berliner Symphoniker” con tre solisti d’eccezione Aiman Mussakhajayeva, violino, Alexander Hulshoff, violoncello e Giuseppe Nova flauto, a dirigere il direttore d’orchestra Gudni Emilsson.

Condividi:
Leggi

Jam Live Band a Varenna venerdì 26 Luglio

Piazza San Giorgio a Varenna, venerdì 26 Luglio, alle ore 21.15, ospiterà Jam Live Band. Lo spettacolo è a ingresso libero, in caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà presso la sala polifunzionale di Varenna in via Roma. La Band, formata da Marco Mesemi, Andrea Lamberti, Daniele Quarto ed il corpo di ballo (due Ballerine), con un’esperienza pluridecennale propone uno spettacolo energico, divertente e senza tempo, creato per far ballare tutti: dalla piazza alla discoteca, dal disco pub all’evento privato senza limiti di età con musica Pop-Dance, dagli anni…

Condividi:
Leggi

Varenna: si conclude l’oratorio estivo

Si è concluso lo scorso venerdì, con una festa per salutarsi e augurarsi buone vacanze, l’Oratorio estivo di Varenna: un’esperienza durata quattro settimane, che ha coinvolto 18 ragazzi dai 6 ai 14 anni. I partecipanti hanno preso parte a tante attività creative e divertenti: il laboratorio di ceramica, la realizzazione di giochi da tavolo, l’ideazione di una favola per ragazzi, poi messa in scena come uno spettacolo teatrale. C’è stato anche spazio per la scoperta del territorio e delle attività locali, con diverse gite e nuove esperienze: presso un’agriturismo del…

Condividi:
Leggi

A Varenna Festival arrivano gli Abba

A Varenna Festival, sabato 19 Luglio, alle ore 21.15 la piazza San Giorgio sarà animata dal tributo italiano agli Abba con lo spettacolo “Abba fever”. In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà ugualmente presso la sala polifunzionale di Via Roma. Portare la musica degli ABBA, le loro sonorità anni 70 alle nuove generazioni è la nostra missione. Gli Abba Fever nascono dalla passione sconfinata per questa band Svedese. Due vocalist legate da una profonda amicizia e stima reciproca con alle spalle un repertorio che spazia dal Pop, Etnico,…

Condividi:
Leggi

Al Varenna Festival arriva Michele Placido

Al via la V edizione del “Varenna Festival” con ospite d’eccezione l’attore Michele Placido assieme al duo pianistico Marchegiani-Schiavo sarà protagonista nella splendida cornice di Villa Cipressi alle ore 21.15. Ingresso libero sino ad esaurimento posti. Nel corso della serata andrà in scena “Il sosia” vita pubblica e privata di Franz Schubert, musicista. Soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, musiche di Franz Schubert

Condividi:
Leggi

Al via la V^ edizione del “Varenna Festival”

Oltre 13 eventi, 2 mesi di programmazione, un parterre di artisti di notorietà nazionale e mondiale e alcune “chicche” che si preannunciano memorabili. Al via il prestigioso Festival di Varenna, giunto alla quinta edizione. Organizzato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Manzoni, e sotto la collaudata direzione artistica del Maestro Maurizio Moretta, la ricca e variegata rassegna propone musica live per tutti i gusti e le età, incontri letterari con autori di spicco e, il 12 settembre in piazza San Giorgio, la novità assoluta di questo 2024: il debutto del…

Condividi:
Leggi

Sp 72: mitigazione rischio frana a Varenna. Approvato il progetto

La Provincia di Lecco ha approvato il progetto esecutivo relativo all’intervento urgente di mitigazione del rischio da frana di crollo sul versante a monte della strada provinciale 72 a Varenna. L’importo complessivo del progetto ammonta a 800 mila euro, finanziati da Regione Lombardia. L’area, soggetta a fenomeni di instabilità di versante, è stata coinvolta da un crollo il 19 maggio 2023, che ha causato la chiusura della Sp 72 per circa un mese. L’evento ha interessato la galleria ferroviaria della linea Lecco-Tirano nella tratta Colico-Varenna e la sottostante struttura paramassi della Sp 72. In…

Condividi:
Leggi

Overtourism Lario e satura Varenna. Zamperini (FdI) destagionalizzare le presenze

Sono tre gli itinerari delle Gite in treno di Trenord che raggiungono la Provincia di Lecco, proponendo servizi integrati treno/battello. Il Tour del Primo Bacino di Lecco, l’itinerario Il Viandante sul lago, disponibile anche in formula “due giorni” ed infine, il biglietto Tesori del Lago di Como. Nel 2023 sarebbero stati venduti 29.500 biglietti di “Gite in treno” verso i laghi, in crescita di quasi l’80% rispetto al 2022. Nel 2024, si sarebbe già registrato circa un + 65% sull’itinerario “Primo bacino di Lecco”, +142% con oltre 5000 biglietti integrati,…

Condividi:
Leggi

Il pianista Premuroso e l’attore Castellucci in scena a villa Cipressi di Varenna

Prestigioso evento culturale a Villa Cipressi di Varenna con il melologo Enoch Arden, Op. 38, in programma venerdì 31 maggio a partire dalle ore 21. Protagonisti della serata, due artisti di chiara fama e riconosciuto talento: il pianista Valerio Premuroso e l’attore, regista e autore Alessandro Castellucci, che eseguiranno il capolavoro nato dall’incontro tra il genio del compositore Richard Strauss e l’intensità poetica di Lord Alfred Tennyson. Un’opera che ha certamente segnato la storia della musica e che promette di regalare al pubblico infinite emozioni. Grazie al testo del poema originale, raffinato ma al contempo dal forte respiro romantico…

Condividi:
Leggi

Varenna: successo per la gita al Ricetto di Candelo

Una gradevolissima giornata primaverile ha accompagnato il gruppo di partecipanti alla gita organizzata dal Comune di Varenna al Ricetto medievale di Candelo, incastonato tra le colline piemontesi vicino a Biella. Il Ricetto di Candelo è una struttura costruita tra il XII e il XIV secolo che fungeva da deposito fortificato di derrate agricole e cantine: in tempo di guerra, aveva una funzione difensiva, dove gli abitanti del borgo e delle campagne potevano riparare. Il suo nome, ricetto, deriva dal latino ‘receptum’ e significa rifugio. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di…

Condividi:
Leggi