La biblioteca civica riapre le porte al gioco con una nuova edizione di Big – biblioteca in gioco, la rassegna dedicata agli amanti di enigmi, giochi da tavolo e misteri da risolvere. Quattro gli appuntamenti in programma nel mese di maggio, che consentiranno a bambini, giovani e adulti di vivere la biblioteca in modo alternativo. Si comincia lunedì 5 maggio alle 20.30 con una sfida di enigmistica (massimo di 24 partecipanti) per veri appassionati di cruciverba, rebus e rompicapo, un’occasione per mettere alla prova logica, intuito e spirito d’osservazione. Venerdì 16 maggio dalle 20 alle…
LeggiTag: gioco
Leggere per gioco a Galbiate
Proposta di letture ad alta voce dell’ associazione “Leggere per gioco” in collaborazione con la biblioteca civica “Giuseppe Panzeri” di Galbiate. Il prossimo appuntamento è per sabato 15 Marzo alle ore 15.30 alla biblioteca “Giuseppe Panzeri”. Le letture sono pensate per bambini dai 5 agli 8 anni. L’ingresso è libero e gratuito.
LeggiUn gioco (da tavolo) contro il gioco (d’azzardo)
Dominano la scena la sorte e una scimmia. Bisogna mantenere la concentrazione, nonostante gli imprevisti. Si tratta di ripianare perdite finanziarie, senza finire per accumularne altre. Si utilizzano carte e una batteria di strani dadi… Breaking the rules è un gioco (da tavolo) che mette in guardia dal gioco (d’azzardo). Insegnando che affidarsi alla fortuna costa molto caro. Perché una vincita può capitare a chiunque. Ma alla fine a vincere è comunque il banco: il sistema è programmato per fare utili, anche a costo di rovinare i giocatori. Caritas Ambrosiana presenterà alla 20ª…
LeggiControlli Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico
Nel corso del periodo estivo hanno avuto luogo mirate campagne ispettive condotte dai Reparti della Guardia di Finanza in sinergia con gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a tutela della legalità nel comparto dei giochi e delle scommesse. Le iniziative in commento hanno interessato l’intero territorio nazionale e sono state strutturate su due distinte linee di azione. La prima ha interessato il settore delle scommesse, svolgendosi nel corso delle preliminari fasi a gironi degli europei di calcio maschile. La seconda è stata prevalentemente diretta al contrasto delle…
LeggiGioco d’azzardo e scommesse in Commissione Antimafia per fotografare la situazione lombarda
La Commissione Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5Stelle) ha incontrato Alfonso Iadevaia, Capo della Squadra Mobile della Questura di Milano. Nel suo intervento, Iadevaia ha approfondito il tema delle infiltrazioni mafiose e della criminalità organizzata nel mondo dei giochi e delle scommesse, ripercorrendo anche l’evoluzione legislativa, i rapporti investigativi con i paesi esteri e fotografando la situazione attuale. In particolare, il Capo della Squadra Mobile di Milano ha spiegato che uno dei settori prevalenti di attenzione del nucleo specializzato in questa materia, è proprio quello dei centri di raccolta scommesse, proliferati a partire dagli anni 2000 e che…
LeggiGolf a scuola firmata intesa con Federazione un’opportunità per i giovani
“Il golf a scuola è un’occasione importante per affermare questo sport anche nel nostro Paese dove ingiustamente è considerato di nicchia. Ci auguriamo quindi che diventi attrattivo e lavoriamo perché diventi fruibile anche per i più giovani. È una disciplina che in molte altre parti del mondo raccoglie un vastissimo pubblico. Si pratica in mezzo alla natura e impone il rispetto delle regole e degli avversari”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale Attilio Fontana, presentando oggi in Regione ‘Golf a scuola’, progetto nazionale di promozione in tutto il territorio lombardo, realizzato in…
Leggi