I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte

I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: Film in lingua originale – LUNEDì 28 APRILE alle ore 21 MOON IL PANDA – Family – Regia di Gilles de Maistre, con Liu Ye e Noé Yé. Francia, 2025 – 100 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 29 APRILE A VENERDì 2 MAGGIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) EMILIA PEREZ – Commedia, poliziesco, musicale – Regia di Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez. Francia,Belgio 2024 – 130 minuti…

Condividi:
Leggi

Funerali Papa Francesco: ANAS intensifica la sorveglianza sulla rete stradale

In occasione delle esequie del Santo Padre, Anas, in previsione dell’incremento dei flussi di traffico verso la Capitale, ha intensificato i propri servizi di sorveglianza sulla rete stradale ed autostradale di competenza. In particolare, per i giorni del 25 e 26 aprile, lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e Roma Fiumicino, anche per il prevedibile afflusso di pullman con i fedeli, oltre ai normali servizi, la Struttura Territoriale del Lazio ha predisposto ulteriori 11 presidi in corrispondenza delle direttrici di collegamento con i due aeroporti di Fiumicino e Ciampino…

Condividi:
Leggi

Festa della Liberazione a Varenna: un invito a non dare mai la libertà per scontata

Varenna ha celebrato oggi, 25 Aprile, la Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è tenuta in località Montagnetta di Fiumelatte, luogo dove si trova la lapide in memoria dei partigiani trucidati dalle Brigate nere nell’inverno del 1945, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, Mauro Manzoni e Antonio Rusconi, del Gruppo Alpini di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell’Anpi del Lario Orientale e di Lecco e del maresciallo Vincenzo Senatore della Stazione dei Carabinieri di Bellano. Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale e la lettura dei nomi dei partigiani…

Condividi:
Leggi

Teresina 103 anni di gioia con famiglia e sindaco

Valmadrera ha celebrato il 25 Aprile con un omaggio speciale a Teresina Dell’Oro. Subito dopo la Festa della Liberazione, il sindaco Cesare Colombo e l’assessore Antonio Rusconi hanno visitato la signora, che oggi ha compiuto 103 anni. Nella sua casa di Vicolo Stretto, nel cuore storico del paese, Teresina ha accolto con lucidità e serenità i figli Wilma e Luigi (già consigliere e vicesindaco) con le loro famiglie. Durante l’incontro, ha condiviso i suoi ricordi del 25 Aprile e della sua giovinezza, testimoniando la sua lunga e radicata storia a…

Condividi:
Leggi

Editoriale – Nella festa di San Marco il giorno della Liberazione

Oggi 25 Aprile i credenti, oltre a celebrare la data simbolica che ricorda la liberazione dal nazifascismo avvenuta nel 1945, fanno memoria di san Marco, l’evangelista che ha raccolto la predicazione di San Pietro ai romani. In realtà la fine delle ostilità, con la conseguente definitiva disfatta nazifascista, avverrà solo il 9 Maggio, giorno in cui il feldmaresciallo Keitel, firmò la resa della Germania nazista. Forse sarebbe stata più corretto individuare un’altra data più idonea, nella prima decade di Maggio, per solennizzare la fine delle ostilità e la riconquistata libertà.…

Condividi:
Leggi