L’editoriale è stato registrato prima dell’elezione del nuovo papa Leone XIV. Il futuro pontefice dovrà affrontare questioni globali attraverso la lente delle Scritture e della Tradizione Sacra. Si evidenzia la necessità di riaffermare l’insegnamento tradizionale in un’epoca di confusione, applicandolo a temi come il lavoro umano, contestando ideologie che lo vedono come una maledizione o un nemico dell’ambiente. Viene anche difeso il ruolo dell’imprenditore e dell’economia di mercato, distinguendoli dagli abusi capitalistici e rifiutando il conflitto di classe. Infine, si discute dello sciopero, definendolo un extrema ratio e non un diritto assoluto, e si critica l’eccessiva politicizzazione di alcuni sindacati.
Post correlati
-
MeteoGiuliacci: Estate in ritardo almeno fino metà giugno?
10 Maggio 2025 Mario Giuliacci Commenti disabilitati su MeteoGiuliacci: Estate in ritardo almeno fino metà giugno? -
Bullismo e cyberbullismo: il Cdm approva il decreto legislativo
9 Maggio 2025 redazione Commenti disabilitati su Bullismo e cyberbullismo: il Cdm approva il decreto legislativoIl Consiglio dei Ministri di oggi, venerdì 9 Maggio, ha dato il via libera al decreto... -
Ballabio aderisce alla giornata del verde pulito
Anche quest’anno il Comune di Ballabio ha deciso di aderire alla Giornata del Verde Pulito promossa...