Prima partita e subito bingo. Chiamato a sostituire l’esonerato Francesco Baldini, il nuovo tecnico del Lecco Gennaro Volpe non avrebbe potuto cominciare meglio la sua avventura di tecnico dei manzoniani piegando per 1-0 un Alcione Milano che era reduce da ben sei poste piene. Il viceallenatore Massimiliano Bongiorni, intervenuto in conferenza stampa, intona il canto di vittoria e felicità: “avevamo chiesto alla squadra di alzare i ritmi – dice – il primo tempo abbiamo tenuto bei ritmi costringendo l’Alcione a giocare un calcio non suo, abbiamo un po’ sofferto ma…
LeggiAutore: Cristiano Comelli
Lecco batte l’Alcione
Vittoria o impresa? L’1-0 con cui il Lecco ha liquidato al Rigamonti Ceppi la pratica Alcione Milano in una partita dominata in lungo e in largo si può definire l’una e l’altra cosa. Gennaro Volpe, nuovo tecnico dei manzoniani, non avrebbe potuto regalarsi debutto migliore di quello di battere una squadra che, terza in classifica, non concedeva agli avversari nemmeno le briciole da ben sei partite. Una vittoria, quella di Sipos (al terzo centro stagionale) e compagni che risolleva tutto l’ambiente e fa massa preziosa in classifica. I punti sono…
LeggiSfida Lecco – Alcione Milano mercoledì 30 Ottobre
Operazione riscossa cercasi. Esonerato il tecnico Francesco Baldini dopo lo stop nella sfida contro la Feralpi Salò per 1-2, il Lecco ricomincia da Gennaro Volpe, ex Virtus Entella. E Volpe comincia a sua volta da un impegno al Rigamonti Ceppi non certo all’acqua di rose. Mercoledì 30 ottobre alle 18.30 arriva infatti in terra manzoniana la scalpitante matricola Alcione Milano che, al primo atto in terza serie della sua storia, sta mostrando i muscoli senza alcun timore reverenziale con il terzo posto con 22 punti. Gli orange vengono da ben…
LeggiLecco ha scelto Gennaro Volpe come nuovo allenatore
Il dopo Francesco Baldini, esonerato di fresco, si chiama Gennaro Volpe. Per cercare di raddrizzare il suo campionato sinora al di sotto delle attese, il Lecco ha scelto di affidarsi a un allenatore che ha sinora vissuto tutta la sua carriera in panchina con i liguri della Virtus Entella e conosce quindi bene la categoria. “Ho belle sensazioni – spiega il nuovo tecnico dei manzoniani- si respira aria di calcio qui, non vedo l’ora di iniziare, sono felice di essere arrivato qua, confido nell’apporto dei tifosi nel trascinarci verso nuove…
LeggiLa sconfitta contro la Feralpi Salò gli è stata fatale per il Lecco
Francesco Baldini è stato esonerato dal ruolo di allenatore del Lecco. “Contestualmente – spiega una nota della società – sono stati sollevati dall’incarico anche il viceallenatore Luciano Mularoni, il collaboratore tecnico Claiton, il preparatore dei portieri Davide Bertaccini e il preparatore atletico Diego Gemignani”. Insomma, un allontanamento totale prodromico a una rivoluzione tecnica altrettanto complessiva. “La società – prosegue la nota- ringrazia Baldini e il suo staff per la dedizione e professionalità dimostrata durante i mesi alla guida del Lecco e augura loro il meglio per il futuro personale e…
LeggiCasatese Merate dall’illusione della vittoria al risveglio di un pareggio
Dall’illusione della vittoria al risveglio di un pareggio. La Casatese Merate impatta per 1-1 sul campo amico contro la pericolante Arconatese. La squadra di Giuseppe Commisso è al quarto risultato utile e si porta al settimo posto con 17 punti. Padroni di casa in vantaggio al 10′ della prima frazione con Mendola, pareggio dei gialloblù al 46′ per merito di Menegazzo.
LeggiLecco battuto dalla Ferlapi
Cercava la seconda vittoria di fila ma ha trovato una nuova sconfitta. Il Lecco esce soccombente per 1-2 dal terreno della Feralpi Salò e inciampa per la quarta volta nel corso della stagione. La compagine di Francesco Baldini è adesso undicesima con quindici punti e per il momento al di fuori della zona playoff. Alla terza posta piena negli ultimi quattro incontri, invece, la Feralpi Salò sale al quarto posto a quota 19. PRIMO TEMPO – Al 16′ i gardesani ci provano con Cavuoti ma Furlan risponde presente. Non meglio…
LeggiContributi privati per sala di monitoraggio nel Comune di Casargo
Contributi privati a beneficio di un’opera di rilevanza pubblica. Tra quanti hanno voluto dare il loro apporto alle spese relative alla sala di monitoraggio del comune di Casargo figura anche un’impresa privata cittadina che ha deciso di donare la somma di tremila Euro. “La donazione- spiega la giunta nella delibera di accettazione della donazione – andrà ad incrementare le somme già messe a disposizione e si è ritenuto di accettarla come importo al parziale finanziamento della costituita sala di monitoraggio ubicata nella sede del comune”.
LeggiIntesa tra il comune di Cernusco Lombardone e Associazione Carabinieri per ordine e viabilità
Dalla viabilità all’ordine pubblico. Il comune di Cernusco Lombardone ha stretto un’intesa con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Trezzo sull’Adda per lo svolgimento da parte di quest’ultima su base volontaria di una serie di attività a beneficio della sicurezza del territorio. “L’Associazione Nazionale Carabinieri – si legge nella delibera – già svolge sul territorio di Cernusco Lombardone , con impegno puntuale e costante, attività di osservazione e assistenza nonchè di supporto a tutte le iniziative culturali e ricreative organizzate dall’amministrazione comunale, e si è valutata la possibilità di estendere questa forma…
LeggiCassina Valsassina vandali deturpano ascensore del sovrapassaggio
Dovrebbe servire per agavolare chi ha difficoltà a deambulare o , comunque, per le persone che intendo adottarlo come mezzo di spostamento. Lui, però, l’ascensore del sovrapassaggio comunale di via Dante, è finito nel mirino di ignoti vandali che lo hanno danneggiato. Il comune di Cassina Valsassina ha pertanto stabilito di provvedere al ripristino della noirmale funzionalità dell’impianto stanziando la somma di 879 Euro. Un intervento non previsto e al di fuori delle normali procedure di manutenzione previste ma che si è reso necessario appunto a seguito di atti di…
LeggiA Carenno arriva l’Util’autunno
Util’autunno. La denominazione racchiude un progetto rivolto ai giovani di alcuni comuni del Lecchese nati tra 2006 e 2010 e residenti a Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino e Vercurago. L’iniziativa consisterà nello svolgimento, da parte dei sedici ragazzi coinvolti, di “attività di manutenzione di spazi pubblici, in biblioteca, animazione con bambini, ragazzi , anziani e persone con disabilità nonché collaborazione alla realizzazione di eventi comunali e attività artistiche, sportive e di cucina per recupero del cibo in scadenza”. I ragazzi saranno suddivisi in due gruppi che opereranno…
LeggiA Carenno le poste italiane chiuse dal 14 al 18 Novembre
La notizia è arrivata direttamente dalla Filiale di Lecco. Le poste italiane di Carenno saranno chiuse al pubblico dal 14 novembre al 18 dicembre. La motivazione risiede nella necessità di avviare “i lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – come comunica lo stesso Ente Poste – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale del comune”. I carennesi potranno fare pertanto riferimento all’avamposto di via Locatelli 1!A di Calolziocorte o a quello di via don Minzoni 15 a Rossino. Gli Uffici postali carennesi riapriranno quindi, e salvo imprevisti, il 19…
LeggiLaboratorio del fumetto a Calco
Divertenti da leggere ma anche piacevoli da realizzare. I fumetti sanno affascinare da ogni angolazione. Ai ragazzi di età compresa tra 12 e 18 anni cjhe desiderino imparare a realizzarne uno il comune di Calco e la Cooperativa Paso offrono la possibilità di partecipare a un Laboratorio di Fumetto. Il corso consisterà in trenta incontri in programma ogni martedì pomeriggio dalle 17 alle 19 e si svolgerà dal 5 novembre e fino al 3 giugno 2025 al polo culturale di Arlate Calco ed è gratuito. Le iscrizioni si ricevono sino…
LeggiA Calco un’iniziativa per conciliare esigenze familiari e lavorative
Conciliare esigenze familiari e lavorative è una necessità molto diffusa ovunque. Il comune di Calco proverà a dare qualche coordinata proponendo un percorso partecipato destinato appunto alle famiglie e alle realtà del territorio “per costruire – spiegano i promotori- servizi che rispondano alle esigenze di tutti”. L’attività è realizzata nell’ambito dei “Centri per la famiglia” ed è legata all’Ambito territoriale di Merate. Per potersi iscrivere sarà necessario porre sul manifesto dell’evento presente all’interno del sito del comune di Calco il Qr Code. Si comincerà 13 novembre online con una raccolta…
LeggiA Brivio arriva il progetto sosteniamo il sollievo
A sostegno della disabilità e della necessità di chi ne soffre di integrarsi progressivamente con il tessuto sociale cittadino attraverso varie attività. Il comune di Brivio lancia il progetto “Sosteniamo il sollievo” che prevede lo stanziamento sino all’importo massimo di 2000 Euro a sostegno delle famiglie che annoverano un diversamente abile nel loro nucleo. L’avviso è destinato a quanti abbiano svolto attività assistenziali e socio-educative per il periodo compreso tra primo gennaio e 31 dicembre 2024. La domanda potrà essere presentata da e per i cittadini residenti sul territorio del…
Leggi