“Esprimo soddisfazione per l’approvazione alla Camera dell’emendamento della Lega al Disegno di Legge Montagna, che riconosce la specificità dei valichi montani e garantisce una gestione equilibrata delle attività venatorie in queste aree” dichiara il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza.
L’emendamento, sostenuto con forza dal gruppo parlamentare della Lega, prevede che nei valichi montani situati ad almeno 1.000 metri, con specifiche caratteristiche orografiche e dove si concentrano i flussi migratori e i passaggi di fauna selvatica, la caccia possa continuare ad essere svolta entro i limiti e le condizioni previste per le Zone di Protezione Speciale (ZPS), che saranno istituite tramite decreto ministeriale in accordo con le Regioni.
“Questo intervento legislativo rappresenta un importante passo avanti per armonizzare la tutela dell’ambiente con le esigenze delle comunità locali e la sicurezza del territorio. Il riconoscimento della specificità dei valichi montani, cruciali per le rotte migratorie e la fauna selvatica, permette di preservare tradizioni radicate e attività storiche come la caccia, garantendo al contempo il rispetto delle normative ambientali.”
“Ringrazio il gruppo della Lega per l’impegno profuso e il Ministro Roberto Calderoli per la guida determinata e lungimirante in questo percorso che ha portato a questo importante risultato. Da sempre la Lega è vicina al mondo venatorio e attenta alle richieste dei tanti praticanti e delle numerose realtà associative che operano sul territorio” conclude Piazza. (Mauro Piazza Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale Consigliere regionale)