Ricordiamo con profonda commozione Ferruccio Castelli, varennese autentico, che ha saputo portare lustro alla sua comunità ben oltre i confini locali. La sua arte culinaria, raffinata e passionale, era apprezzata non solo in Italia ma anche all’estero, rendendolo un vero ambasciatore del gusto e della tradizione.
Ma Ferruccio era molto più di un eccellente cuoco. Era una persona che si è spesa con dedizione e generosità per Varenna, partecipando a innumerevoli iniziative benefiche e offrendo il suo prezioso contributo come volontario in moltissime occasioni.
Con orgoglio ha indossato il suo cappello da Alpino, partecipando attivamente alla vita del gruppo di Varenna, un simbolo del suo attaccamento alle radici e ai valori della comunità. Per chi lo ha conosciuto, Ferruccio è stato un amico sempre disponibile, contraddistinto da una gentilezza e un’attenzione delicate.
Rivolgiamo un affettuoso abbraccio in particolare a sua moglie Marina e ai figli Lucia e Mario, che lo hanno accompagnato con amore e dedizione nell’ultimo tratto del suo percorso, segnato dalla malattia. A tutti i suoi familiari, a nome dell’intera comunità civile di Varenna, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Ringraziamo Ferruccio per il tempo e la dedizione riservati alla sua comunità. In un’epoca in cui spesso prevale l’individualismo e l’orizzonte comunitario si restringe, figure positive come la sua ci mancheranno profondamente e resteranno indelebili nella memoria di tutti noi.
Le esequie di Ferruccio si terranno mercoledì 11 giugno alle ore 15:00 presso la chiesa prepositurale di San Giorgio a Varenna, per poi essere tumulato nel cimitero locale.