Ad accomunarle sono varie caratteristiche: avere più o meno lo stesso numero di abitanti, circa 11 mila e condividere la filosofia della promozione della pace e dello scambio culturale. Valmadrera e la città inglese di Buckingham stanno per tracciare un solido ponte. “E’ interesse di entrambe- è il testo della delibera portata in consiglio comunale- nell’ambito delle proprie competenze di legge, coltivare le affinità culturali esistenti e tale gemellaggio può costituire un idoneo strumento atto a coltivare lo sviluppo di amicizie, legami culturali, sportivi e di svago soprattutto per i giovani”. Proprio sull’ambito sportivo l’intesa si propone di insistere in modo principale coinvolgendo anche le associazioni sportive delle due città. L’intesa porta con sè anche un miglioramento della comunicazione linguistica “cosa importante anche per il turismo – prosegue la delibera- poiché la città inglese apprezza particolarmente i nostri territori”.
Post correlati
-
Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in Grignetta
19 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in GrignettaIntervento nella serata di ieri, sabato 18 Gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX... -
Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria
18 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenariaIl sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi, si è recato sabato... -
Nuovo piano cimiteriale di Ballabio
Al via la progettazione per il rinnovo dei due cimiteri di Ballabio, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale,...