Dopo tre anni di sperimentazione sul territorio della Valsassina, è stato formalizzato a livello regionale il protocollo di collaborazione tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) – Servizio Regionale Lombardo e la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) – Comitato Regionale Lombardia. La firma dell’accordo è avvenuta nei giorni scorsi presso la sede del CONI di Milano, alla presenza di Marco Astori, Presidente del CNSAS Lombardo, Alessandro Spada, Capostazione della Stazione Valsassina-Valvarrone e Carlo Bellati, Caposquadra di Premana. Per la FMI hanno firmato Ivan Bidorini, Presidente regionale, e Daniele Gilardi,…
LeggiTag: soccorso alpino
Lotta al rischio idrogeologico: ARPA, Università di Brescia e Guardia di Finanza uniscono le forze
Si è svolta presso la Stazione di Edolo del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), alla presenza di S.E. il Prefetto di Brescia, Dott. Andrea Polichetti, e del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, Prof. Francesco Castelli, un’attività sperimentale in collaborazione tra Guardia di Finanza e Arpa Lombardia, che presto si arricchirà del supporto scientifico dell’Università di Brescia, per il monitoraggio delle frane, sia in contesti emergenziali, sia su aree di potenziale rischio idrogeologico. Nello specifico, sono stati individuati, quali ambiti di potenziale intervento per le unità operative,…
LeggiRagazzo in difficoltà sul sentiero delle Vasche Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco in azione
Attivazione nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 17 Giugno, per un ragazzo di 19 anni (medico acuto). La Centrale di SOREU dei Laghi ha attivato la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino e i Vigili del fuoco. Il ragazzo era con altre persone; stavano intraprendendo la salita del Sentiero delle vasche ma a un certo punto non è più stato in grado di proseguire; hanno quindi deciso di chiedere aiuto. Mentre le squadre del CNSAS e dei Vvf si preparavano congiuntamente a raggiungere il Sentiero delle vasche, lungo il tratto…
LeggiSoccorso Alpino: Orobica, Valtellina e Lariana insieme in esercitazione in Val Gerola
È in corso in Val Gerola, in provincia di Sondrio, un’esercitazione organizzata dalla VI Delegazione Orobica del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attività formativa, avviata giovedì 12 giugno in due sessioni di due giorni ciascuna, si concluderà domani, domenica 15 giugno 2025, e ha come base operativa il Rifugio Salmurano, nelle Alpi Orobie valtellinesi. La prima sessione ha coinvolto i soccorritori della VI Orobica, mentre alla seconda collaborano anche soccorritori provenienti dalla VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna e dalla XIX Lariana. L’esercitazione si sviluppa su quattro giornate…
LeggiCiclista recuperato a Barzio: intervento del Soccorso Alpino
Intervento del primo pomeriggio di oggi, martedì 27 Maggio, per i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’attivazione da parte della centrale di SOREU dei Laghi riguardava il soccorso e il recupero di un uomo, caduto con la mountain-bike in zona Cascina Colagro, nel comune di Barzio. Le squadre hanno raggiunto la persona e hanno valutato le condizioni sanitarie, in accordo con la centrale; è intervenuto l’elisoccorso di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato dalla base di Como – Villa Guardia. L’intervento è…
Leggi