Barzanò celebrazioni per il bicentenario della nascita di Luciano Manara

Si svolgerà domenica 15 Giugno, dalle 15.00 alle 20.00, la giornata celebrativa del bicentenario della nascita di Luciano Manara, il cui programma prevede una serie di importanti iniziative. Poste Italiane parteciperà alle celebrazioni con uno speciale annullo filatelico, che sarà disponibile presso la postazione allestita per l’occasione in piazza Mercato a Barzanò – tra via XX Settembre e via Pirovano. Il timbro, nel formato tondo, riproduce un particolare del busto del patriota italiano ubicato all’interno del Palazzo Comunale. Sono inoltre state appositamente pubblicate da Poste Italiane, cartoline in edizione limitata…

Condividi:
Leggi

Dalla nascita della Prima Regione Aerea a piazza Novelli, all’ eredità varesina

Quest’anno ricorre il centenario dell’insediamento del Comando della Prima Regione Aerea a Milano, un evento che segna non solo la storia dell’aviazione militare italiana, ma anche un legame profondo tra la città meneghina e la provincia di Varese, territorio che ha visto crescere e svilupparsi numerosi protagonisti dell’aviazione. Milano, da sempre crocevia di innovazione e tradizione, ha visto nascere il cuore pulsante della passione aeronautica che ha pervaso tutta la Lombardia, con la provincia di Varese in prima linea. In questi territori si sono formati aviatori e ingegneri, come Alessandro…

Condividi:
Leggi

Un ricordo di Stoppani a duecento anni dalla nascita

Antonio Stoppani, celebre geologo, paleontologo viene ricordato nel bicentenario della sua nascita. Nato il 15 Agosto 1824 a Lecco, Stoppani ha lasciato un’impronta indelebile nel campo delle scienze naturali. La sua opera più nota, “Il Bel Paese,” ha ispirato generazioni di italiani a esplorare e apprezzare la bellezza del loro territorio. In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, il Seminario Arcivescovile di Milano, situato a Venegono Inferiore, ha organizzato una ricca mostra tematica che esplora in profondità la vita, il pensiero e le opere di questo illustre personaggio.…

Condividi:
Leggi

Antonio Stoppani, il 15 agosto il bicentenario della nascita

In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, il Comune di Lecco promuove per giovedì 15 agosto un’iniziativa articolata in due momenti, inseriti nella programmazione della rassegna “Volti e Storie, ritratti di lecchesi illustri dal Lecco al mondo” . Alle 10 al Palazzo delle Paure avrà luogo una conferenza dal titolo “La memoria delle opere e della vita di Antonio Stoppani nelle collezioni dei Musei di Lecco” a cura di Mauro Rossetto, direttore del Sistema museale urbano lecchese. A seguire, alle 11.30 presso la casa natale di Antonio Stoppani di piazza XX Settembre 48, si terrà la…

Condividi:
Leggi