Regione Lombardia ha aggiornato l’elenco degli alberi monumentali presenti sul proprio territorio, aggiungendo 48 nuovi esemplari tra singoli, filari e gruppi arborei di eccezionale valore. Con questa integrazione (e con l’eliminazione di 7 esemplari morti), il numero complessivo degli alberi monumentali lombardi sale a 472. Tra i ‘nuovi entrati’ si segnalano 9 Platani, 7 Larici e 4 Cedri dell’Himalaya. “Questi alberi – ha spiegato Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia – sono più di semplici piante: sono simboli viventi del nostro paesaggio, testimoni silenziosi di storie antiche,…
LeggiTag: forma
Il futuro di via Nazionale prende forma: al via il secondo lotto di lavori
Il primo lotto è stato completato. Adesso sono partiti i lavori per il secondo. Via Nazionale prende gradualmente una forma nuova. La cittadinanza si può ora godere una nuova pavimentazione in pietra e il passaggio pedonale principale di accesso tornato percorribile. “Nonostante il periodo di pioggia e malgrado le numerose festività – spiega il sindaco Silvano Motta in una nota – l’impresa incaricata dei lavori ha completato a tempo record il primo tratto d’intervento a partire dalla rotonda di largo Pomeo”. Adesso l’attenzione si concentra sul secondo lotto che riguarda…
LeggiSta arrivando
Insomma, non abbiamo tempo infinito. Ad un certo momento ti accorgi di quello che hai fatto, dei frutti che hai o non hai prodotto. Arriva il momento dei risultati. Bisogna convertirsi in tempo e questo tempo è adesso. Altrimenti moriremo tutti allo stesso modo di quelli di cui sentiamo raccontare. Non lo vediamo? Non ce ne accorgiamo? La violenza delle guerre lontane e delle stragi di innocenti sta entrando nelle nostre case, viene assimilata come la cena che mangiamo mentre ascoltiamo le notizie. La violenza diviene la norma. Ci si accoltella in famiglia, si…
LeggiNon dividere
Mosè disse di fare almeno lo sforzo di scrivere i motivi. Almeno questo. Una regola davvero pesante in una società tribale e nomade, dove la forma scritta non era affatto una consuetudine. Chissà, forse scrivendo nero su bianco il perché caccio di casa mia moglie mi ridimensiono: è davvero per questo che interrompo la mia relazione? Nella sua saggezza Mosè sapeva che spesso le decisioni più gravi vengono prese nelle condizioni meno idonee. Uno scatto di ira, un attacco d’ansia, una giornata sfortunata, e buttiamo all’aria tutto. E sia, ma…
LeggiSantità e dimensione socio-politica
Se è vero, come diceva S. Paolo VI, che la politica è la più alta forma di carità fraterna, allora oggi più che mai la società ha bisogno della santità. Editorialista: Don Calogero (detto Lillo) D’Ugo – Presbitero e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Per i tipi di Cantagalli ha pubblicato recentemente il libro “Raccontami un Santo” con prefazione del card. Angelo Comastri.
Leggi