“Il progetto lecchese scelto da Regione Lombardia sul bando Smart Mobility Data Driven, dal titolo ‘GeCoDaTS – Gestione dinamica e Controllo Data-driven del Traffico e della Sosta’ che promuove lo sviluppo di soluzioni innovative e di eccellenza nell’ambito della smart mobility rappresenta una importante opportunità e un cambio di passo fondamentale per il nostro territorio con benefici per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini lecchesi. Regione Lombardia conferma l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e innovativa e questo progetto concreto risponde alle esigenze attuali di mobilità del nostro territorio. Ringrazio l’Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione Alessandro Fermi per l’importante iniziativa di questo bando” dichiara il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza.
Post correlati
-
Donald Trump e la “rivoluzione” del buon senso
La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane può essere considerata come un “ritorno al buon... -
Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese“La giunta regionale ha approvato l’elenco dei progetti presentati a valere sull’Avviso “Sprint! Lombardia Insieme” in favore... -
La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare“Una giornata importante e proficua”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sintetizza la missione...