Mercoledì 18 giugno alle ore 17:00, nella prestigiosa sede della Biblioteca Isimbardi (via Vivaio 1, Milano), si terrà un importante incontro culturale dedicato alla riscoperta dell’identità istriana attraverso la voce e la testimonianza di Anna Maria Mori, scrittrice e storica firma del quotidiano la Repubblica.
Al centro del convegno la presentazione della nuova ristampa del suo libro Nata in Istria, ormai da tempo quasi introvabile. L’opera, profondamente autobiografica, ripercorre la complessa storia della penisola istriana – da Venezia all’Impero Austro-Ungarico, dall’Italia al regime jugoslavo di Tito – soffermandosi in particolare sul dramma dell’Esodo giuliano-dalmata del secondo dopoguerra. Con sensibilità e precisione storica, Mori dà voce sia agli esuli, costretti ad abbandonare la propria terra nel 1947, sia agli italiani rimasti, ricostruendo attraverso testimonianze, ricette, racconti e memorie il mosaico culturale istriano.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio (AIPI-LCPE), con il patrocinio e la collaborazione della Città Metropolitana di Milano, della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati, dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio (ADIM-LCZE) e dell’ANVGD – Comitato provinciale di Milano.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali di: Avv. Aurora Impiombato Andreani (Consigliera della Città Metropolitana di Milano); Renzo Codarin (Presidente nazionale ANVGD e FederEsuli); Graziella Cazzaniga Palermo (Presidente AIPI-LCPE); Antonio Concina (Presidente ADIM-LCZE)
Seguirà un dialogo con l’autrice Anna Maria Mori, accompagnata dallo storico Gianni Oliva e dalla giovane Valeria Scatasta, in rappresentanza del gruppo giovanile dell’ANVGD Milano. La scrittrice Stella Casiraghi coordinerà i lavori, mentre l’attrice Valentina Verre darà voce ad alcuni brani significativi tratti da Nata in Istria.
Tutti i partecipanti riceveranno una copia omaggio del libro, e per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube I video di AIPI-LCPE odv.