Le voci delle Alpi un viaggio tra canto e natura in Alta Valsassina

Dopo il successo dell’evento di lancio a Crandola Valsassina, “Le Voci delle Alpi” torna sabato 12 luglio con l’appuntamento più atteso! Per la prima volta, l’iniziativa si estende da Casargo a Margno e Taceno, offrendo un’occasione unica per scoprire l’Alta Valsassina.

Un’esperienza che unisce il canto tradizionale alla valorizzazione del territorio, proponendo un turismo sostenibile e curioso, attento al patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico.

Quest’anno potrai scegliere tra due percorsi diversi: uno accessibile a tutti, l’altro ideale per chi ama il trekking semplice ma ricco di scorci suggestivi. La partenza del percorso escursionistico è alle 9:15 da Margno, mentre il percorso trekking inizia alle 9:00 dalla chiesa parrocchiale di Taceno, preceduto da una visita guidata con Marco Sampietro.

Entrambi i percorsi convergono nell’antico borgo di Bagnala a Margno. Qui, nella chiesa di Santa Caterina, ti aspetta un coinvolgente concerto de I Cantori di Erba dedicato ai canti mariani. La grande novità di quest’anno? Potrai osservare il sole grazie al gruppo Astrofili Valsassina!

Dopo pranzo, i percorsi si dividono nuovamente. Il percorso escursionistico torna a Margno (a piedi o in navetta) e prosegue per la frazione Narro di Casargo. Il trekking raggiunge la stessa meta con una mulattiera panoramica.

A Narro, avrai l’opportunità di assistere a magnifici momenti musicali con artisti del calibro di Ensemble Barabàn, Amici di Dossena, e il Duo Ranieri Fumagalli e Stefano Venturini, esibendosi in vari luoghi suggestivi.

Il culmine della giornata sarà la festa conclusiva presso l’Azienda Agricola IndoVino – Mattia Citterio a Indovero. Ti attende un delizioso aperitivo con vino locale, accompagnato da tutti i gruppi musicali, in un’atmosfera di festa e condivisione.

Al termine dell’evento, il gruppo trekking potrà rientrare a Taceno a piedi, mentre per gli altri sarà disponibile un servizio navetta. Per maggiori informazioni, visita www.vocate.provincia.lecco.it. Questo secondo appuntamento è reso possibile grazie all’organizzazione dei Comuni di Casargo, Margno e Taceno, in collaborazione con l’associazione Le Nostre Radici di Indovero e il Gruppo Alpini di Margno, con il coordinamento scientifico di Res Musica e il sostegno della Provincia di Lecco.

Condividi:

Post correlati