La maggior parte delle aree del Lago di Como e di Brianza sono idonee alla balneazione. Questo è quanto emerge dai recenti campionamenti effettuati, che confermano la buona qualità delle acque per la stagione balneare.
Ecco la situazione nel dettaglio:
Aree BALNEABILI:
Abbadia Lariana: Campeggio, Lido Lariano
Annone di Brianza: Loc. Ona
Bellano: Lido di Puncia
Bosisio Parini: Darsena Brera
Colico: Inganna – LC 53, Laghetto Piona, Lido di Colico
Dervio: Campeggio Europa
Dorio: Riva del Cantone, Rivetta
Lecco: Località Pradello, Canottieri, Rivabella
Lierna: Riva Bianca
Malgrate: Spiaggetta
Mandello del Lario: Olcio – LC 18, Camping Mandello, Lido di Mandello, Camping Nautilus
Oggiono: Sabina
Oliveto Lario: Spiaggia di Onno, Vassena, Frazione Limonta
Perledo: Riva Gittana
Rogeno: Punta del Corno
Aree NON BALNEABILI e Avvertenze:
Purtroppo, l’area di Spiaggia di Oro a Bellano risulta NON BALNEABILE a causa del superamento dei limiti di Escherichia coli.
Attenzione ai Cianobatteri (Alghe) e alle Dermatiti:
Data l’estrema variabilità delle fioriture di cianobatteri (alghe), che dipendono molto dalle condizioni climatiche, è sconsigliato immergersi in presenza di acque torbide, schiuma, mucillagini o colorazioni anomale. Il contatto con acque contaminate da cianobatteri può causare irritazioni alle vie respiratorie e agli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) e/o disturbi gastrointestinali.
Inoltre, come già segnalato negli anni precedenti, il contatto con l’acqua potrebbe causare dermatiti dovute alla presenza occasionale di cercaria. Sebbene queste dermatiti non rappresentino un grave pericolo per la salute, riteniamo importante informare la popolazione.
Consigli per la tua Sicurezza in Acqua:
Per proteggere la tua salute, ti consigliamo di seguire queste semplici ma importanti regole:
Evita di ingerire acqua quando fai il bagno.
Fai la doccia subito dopo essere uscito dall’acqua e asciuga bene tutto il corpo, prestando particolare attenzione alla testa.
Cambia il costume dopo il bagno.
Importante: Sono fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità competenti, anche per situazioni che dovessero cambiare la balneabilità.
Dove Consultare i Dati Aggiornati:
Puoi consultare i dati di balneabilità aggiornati ai seguenti link: https://www.ats-brianza.it/cerca?q=balneazione; https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/homeBalneazione.do