I Ministri Alessandra Locatelli (Disabilità) e Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito) hanno incontrato i vertici di Special Olympics per rafforzare l’impegno sull’inclusione di persone con disabilità attraverso sport e scuola.
L’incontro, tenutosi alla Presidenza del Consiglio, ha visto l’annuncio del rinnovo e ampliamento del Protocollo d’Intesa tra Special Olympics Italia e il Ministero dell’Istruzione. L’accordo, incentrato sul “Progetto scuola di Special Olympics Italia – Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive attraverso l’attività motoria e sportiva”, punterà a sviluppare nuove attività. Proposta anche una collaborazione per i nuovi Giochi della Gioventù, accolta favorevolmente da Valditara.
“L’Italia è un modello e dobbiamo continuare a valorizzare le potenzialità di ogni persona, non i limiti”, ha dichiarato il Ministro Locatelli.
Valditara ha sottolineato: “L’inclusione è un valore essenziale della nostra scuola. Lo sport è uno straordinario veicolo di integrazione, fondamentale per garantire pari opportunità di partecipazione e crescita a tutti gli studenti, specialmente quelli con disabilità”.
Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale di Special Olympics Italia, ha illustrato il successo del “Progetto Scuola”, che coinvolge oltre 500 istituti, formando 10.000 insegnanti e coinvolgendo migliaia di studenti in attività sportive e di volontariato, anche per contrastare il bullismo.
Shawn Ferguson di Special Olympics International ha espresso l’auspicio che l’Italia diventi il primo Paese del G7 a unirsi al “Global Coalition for Inclusion”, per favorire l’inclusione degli studenti con disabilità intellettive a livello scolastico.