1 Marzo 2024
Repeats yearly forever
Sant'Albino di AngersVannes, Francia, verso il 496 - 1 marzo 550 Vescovo di Angers tra il 529 e il 550, è ricordato proprio per il suo impegno riformatore dentro la Chiesa ma anche per i numerosi richiami e le critiche ai costumi moralmente discutibili dei membri della nobiltà, soprattutto nell'ambito matrimoniale. Era nato verso il 469 a Vannes e aveva scelto la vita da monaco; nel 504 diventò abate facendosi notare per la testimonianza di vita cristiana. Fu il popolo stesso, vincendo le sue resistenze, che lo volle come vescovo di Angers. Partecipò ai Concili di Orléans che tra il 538 e il 549 regolarono diversi aspetti fondamentali della Chiesa dei Franchi.È ricordato come difensore dei poveri e dei prigionieri. Inoltre richiamò i signori merovingi al rispetto del vincolo matrimoniale. Morì il 1 marzo 550. Etimologia: Albino = bianco, dal latinoSanti