26 Ottobre 2024
Repeats yearly forever
San Mauro di Piacenza Vescovo† 13 settembre 449 San Mauro è il terzo vescovo di Piacenza. Visse nella prima metà del V Secolo, e nella cronotassi dei vescovi della diocesi succede a San Savino, menzionato prima del 381 e precede San Floriano. Fa parte di quei primi quattro santi vescovi della diocesi di Piacenza, che eretta nel IV secolo, ha quale protovescovo San Vittore.Molti sono i biografi che mettono insieme i santi di Piacenza, Gelasio, il vescovo Mauro e il diacono Opilio.
Sappiamo poco di San Mauro. Si presume abbia raccolto l’eredità spirituale di San Savino, e fu eletto a governare la diocesi nel 420.
San Mauro volle la canonizzazione di San Savino, Santa Vittoria, Sant’Eusebio e san Gelasio fratello di Sant’Opilio.
Inoltre lo storico Luigi Mensi ci racconta che “Mauro onorò il corpo di San Germano di Auxerre, quando da Ravenna fu trasportato in Francia e diede degna sepoltura ai due diaconi santi, Vittore e Donnino” e anche a quello di Sant’Opilio.
Secondo Pietro Maria Campi, nella sua “Dell’historia ecclesiastica di Piacenza” del 1662, San Mauro morì il giorno 13 settembre 449. Questa è la data più accreditata, anche se Cristofolo Poggiali nelle sue “Memorie storiche” ci dice che è morto nel 448.
San Mauro fu sepolto nella chiesa “delle Mose, appo san Savino”.
Santi