San Mansueto di Milano

19 Febbraio 2024

Repeats yearly forever

San Mansueto di Milano19 febbraio Quarantesimo vescovo della comunità ambrosiana, fu alla guida della Chiesa di Milano dal 672 al 681. Visse le profonde implicazioni teologiche sulla visione dell'uomo - e quindi sulla vita sociale - del maggiore dibattito teologico del suo tempo, il VII secolo. Lo scontro era sulla questione della volontà di Gesù: fu una sola, con quella divina che annullava quella umana, o furono due, umana e divina assieme (duotelismo), anche se la seconda era la più importante? Il 680 il Concilio di Roma affermò l'ortodossia del duotelismo, che ebbe un Mansueto uno strenuo difensore nel nome della difesa della dignità umana. Etimologia: Mansueto = docile, affabile, dal latino

Santi

Condividi:

Post correlati