5 Agosto 2024
Repeats yearly forever
San Cassiano di AutunNel Martirologio Geronimiano, al 5 agosto, è commemorato Cassiano che, secondo san Gregorio di Tours, succedette nel 314 a Reticio, vescovo di Autun, e, alla sua morte, fu sepolto in una tomba, nei pressi della città, alla quale accorrevano i malati per ottenere la guarigione. Le reliquie di Cassiano furono trasportate nell'840 a San Quintino dall'abate Ugo e poi, cinque anni dopo, furono sistemate nella cripta della chiesa: forse in occasione di queste traslazioni fu redatta una Vita leggendaria e contrastante con gli scarni dati già noti. Secondo questo testo, Cassiano, nato ad Alessandria da nobile famiglia, bambino, fu affidato al vescovo della città per essere istruito nella fede cattolica e crebbe virtuoso e caritatevole, studiando la Sacra Scrittura e visitando i sepolcri dei martiri. Al tempo dell'imperatore Gioviano fu fatto vescovo di Orta, in Egitto, e si mostrò pastore sollecito del bene spirituale dei suoi fedeli. Desiderando il martirio, assecondò un'ispirazione divina e, assieme ad alcuni chierici, lasciò la sua Chiesa per recarsi in Gallia. Giunto ad Autun, fu accolto con gioia dal vescovo Simplicio, al quale succedette dopo quattro anni, e morì dopo venti anni di episcopato.Santi