2 Luglio 2025
Repeats yearly forever
Beato Pietro di Lussemburgo VescovoNacque il 20 luglio 1359 a Ligny-en-Barrois, vicino Nancy, sesto figlio di Guido di Lussemburgo e di Mahaut di Châtillon. Rimasto orfano di entrambi i genitori, venne educato dalla zia Giovanna di Châtillon, a Saint-Pol. Nel 1377 divenne allievo del Collegio di Navarra a Parigi, dove conobbe il teologo Pietro d’Ailly. Nel 1378 venne nominato canonico di Parigi dall’antipapa Clemente VII; aveva appena otto anni. Lo stesso Clemente VII lo nominò, nel 1382, canonico di Cambrai e arcidiacono di Dreux e di Bruxelles. Il 10 febbraio 1384 gli diede la nomina a vescovo di Metz e il successivo 15 aprile lo creò cardinale. Pietro prese possesso della sede vescovile, ma nel 1385 rinunciò alla carica, a causa dei contrasti tra l’antipapa e il papa legittimamente eletto, Urbano VI. Il 23 settembre 1386 fu chiamato alla corte dell’antipapa ad Avignone, dove visse in modo austero e penitente. A causa di una grave malattia, si trasferì a Villeneuve-les-Avignon, dove morì il 2 luglio 1387; aveva diciott’anni. È stato beatificato il 9 aprile 1527.Santi