18 Gennaio 2025
Repeats yearly 3 times
Beata Beatrice II d'Este MonacaFiglia di Azzo IX d'Este e Giovanna di Puglia, nacque a Ferrara intorno al 1230. Educata agli esempi della zia Beatrice e della nonna Leonora, fu data in sposa nel 1249 a Galeazzo, figlio di Manfredi e podestà di Vicenza. Morto Galeazzo in battaglia contro Federico II, Beatrice si ritirò nel 1254 a vita monastica nell'isola di San Lazzaro, presso Ferrara, ricevendo l'abito di San Benedetto. Ottenuta dal papa Innocenzo IV la traslazione del monastero a San Stefano della Rotta, Beatrice emise i voti il 25 marzo 1254 e morì santamente il 18 gennaio 1262. Fu sepolta nel monastero di San Stefano della Rotta, il cui sepolcro fu meta di pellegrinaggi. Clemente XIV approvò il suo culto nel 1774 e Pio VI concesse la Messa e l'Ufficio nel 1775. A Ferrara, beata Beatrice d’Este, monaca, che, alla morte del marito, avendo rinunciato al regno di questo mondo, si consacrò a Dio in un monastero da lei stessa fondato sotto la regola di san Benedetto.Santi