Ieri, quando stavo leggendo questa pagina di vangelo, mi trovavo esattamente qui, in riva al lago e, guardando l’orologio, ho sorriso: erano circa le quattro del pomeriggio. Ho quindi scattato questa semplice foto per voi. Andrea, l’amico ed il fratello Simone non avevano il telefono né l’orologio. Eppure ricordarono tutta la vita quel momento: erano circa le quattro del pomeriggio. Ci sono incontri che ci hanno cambiato la vita, sguardi che non ci hanno lasciato andare via uguali. Ci sono domande che, costringendoci a rispondere, ci hanno dato una svolta. Vivere l’incarnazione in questa terra significa anche essere sempre all’incrocio di due coordinate: spazio e tempo, dove e quando. La data e l’ora che ti ricordi meglio però, è quella in cui sei uscito dal tempo e hai scoperto dove dimorare. Maestro, dove dimori? Cioè dove sei costantemente col cuore, ovunque tu sia?…. https://lalocandadellaparola.com/2025/01/04/dove-2/
Post correlati
-
Acqua in vino
Non hanno vino, dice Maria a Gesù. Lo ripete anche oggi: non hanno vino, i tuoi... -
Seguimi
Forse una delle imprese più ardue è correggere un linguaggio appresso in modo errato. Ci hanno... -
L’ amica
Cos’è l’amicizia se non questo? Caricarsi in spalla l’amico, così com’è, e fare di tutto perché...