Domenica la giornata della carità del Papa la chiesa italiana sostiene i più bisognosi

Attenzione ai bisognosi, in modo concreto e mettendo mano al proprio cuore e alle proprie risorse economiche.  Domenica 29 giugno la Chiesa in Italia celebra la Giornata per la Carità del Papa. I proventi della raccolta di ogni celebrazione eucaristica nello stivale saranno destinato direttamente al Sommo Pontefice Leone XIV a sostegno delle situazioni di bisogno personali e di comunità.  “Anche attraverso questo tradizionale appuntamento- scrive in una nota l’Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi –  vogliamo assicurare a Leone XIV il nostro impegno per costruire ponti di dialogo, soccorrere l’umanità sofferente per essere a servizio degli ultimi e dei più bisognosi”.  La Cei ha inviato al riguardo  un messaggio a ogni parrocchia italiana. “Continuiamo a impegnarci cum Petro e sub Petro – prosegue Baturi – per realizzare il sogno evangelico di essere un’unica famiglia umana, la Chiesa non ha paura perchè cammina nella certezza che Dio ama tutti, soprattutto chi vive nella sofferenza o ai margini della società, questa certezza ci stimola a fare la nostra parte per raggiungere i più poveri, anche grazie alla carità del Papa”.  Il Segretario Nazionale della Cei indica anche esempi concreti di questo sostegno: “le ambulanze per i bambini feriti dell’Ucraina o l’impianto per la produzione di ossigeno medicale per il Saint Raphael Hospital di Baghdad – spiega – sono solo due esempi dei numerosi progetti che vengono realizzati  con queste risorse e sono rendicontati sul sito www.obolodisanpietro.va. La raccolta si apre alle creatività delle nostre comunità , immaginando occasioni e momenti di incontro per sensibilizzare i parrocchiani e le persone che guardano alla Chiesa con rispetto e interesse”.

Condividi:

Post correlati