Sport a Cortenova: 265mila euro per ammodernare il centro Todeschini

Sul piatto vi è una somma di 265 mila Euro. L’amministrazione comunale di Cortenova intende dare un’iniezione di riqualificazione al centro sportivo Todeschini di Campiano.  L’intervento riguarda la risistemazione degli spogliatoi dal momento che, si legge nella delibera dedicata, “le strutture adibite a spogliatoio sono in stato vetusto e pertanto si è reso necessario proporre l’ampliamento della struttura esistente di nuovi spazi da adibire al servizio delle attività degli atleti che usufruiscono dell’impianto sportivo comunale”.   

Condividi:
Leggi

Cernusco Lombardone invita a scrivere racconta i tuoi ricordi

In prosa o in poesia. Il comune di Cernusco Lombardone indice il Concorso letterario nazionale intitolato alla memoria di Luigi Rusca. Il tema prescelto per quest’edizione è quello dei ricordi. “Ricordi – sottolineano gli organizzatori del certame letterario – di famiglia, scuola, lavoro, viaggi, ognuno ha dei ricordi più o meno lontano e sfuocati dal tempo, ricordi che sono la nostra storia che ci accompagna nel percorso della vita”.   Oltre alla sezione A dedicata alla narrativa e alla B imperniata invece sulle composizioni in versi, ne è stata prevista una…

Condividi:
Leggi

Castello di Brianza collegamento pedonale sicuro per i residenti di Molino

Parola d’ordine sicurezza. La giunta di Castello di Brianza ha deciso di intervenire sul tratto compreso tra le vie del Molino e Milano  al fine di potenziare il collegamento pedonale della zona Molacchina. L’intervento è volto, come spiega la delibera redatta dal comune, a “facilitare il transito pedonale in sicurezza degli abitanti della località Molino con il resto del paese compreso il raggiungimento del passaggio pedonale  sulla Sp51 per giungere alla fermata scuolabus”.

Condividi:
Leggi

Dall’altopiano alle vette esplorando la Valsassina con 6 itinerari gratuiti

Alla scoperta dell’altopiano valsassinese e delle montagne che lo caratterizzano. Per consentire alle persone interessate di scoprire il fascino della zona, i comuni di Barzio, Cremena, Cassina Valsassina e Moggio hanno deciso di unire le forze per proporre un ciclo di sei escursioni in programma tra Luglio e Agosto. Per potervi partecipare occorrerà effettuare l’iscrizione al sito https://www.terrealteoutdoor.com.  La prima è prevista per domenica 13 Luglio con la scoperta dei Piani di Bobbio e Artavaggio. Si proseguirà poi con il Monte Due Mani sabato 26, il Sentiero delle Casere dei Piani…

Condividi:
Leggi

Dalla serie D alla Casatese Merate: Nicolò Milani è biancoceleste

Dopo molte conferme, arriva anche un acquisto. La Casatese Merate ha messo sotto contratto il difensore centrale classe 2001 Nicolò Milani che è reduce da un’esperienza nel girone A di serie D con la casacca della Vogherese con trentatrè presenze e due reti. “Giocatore di grande affidabilità e personalità – scrive in una nota la Casatese Merate- Milani unisce fisicità e senso della posizione senza rinunciare a dire la sua in zona offensiva”.  Il neodifensore della squadra allenata da Giuseppe Commisso si è fatto le ossa nelle giovanili di Atalanta…

Condividi:
Leggi

Carovana dei sapori: tre giorni di gusto a Cassago

Tre giorni di sapori vari e di musica. Cassago Brianza si prepara a spalancare la porta da venerdì 11 a domenica 13 luglio alla “Carovana dei sapori” dove si avrà la possibilità di gustare del cibo proveniente da ogni parte del mondo.  La manifestazione si svolgerà dalle 10 alle 23 in piazza Italia Libera con ingresso gratuito. Da venerdì a domenica sono previste delle serate musicali. 

Condividi:
Leggi

Casatenovo: un’Estate da vivere tra tradizione e novità

L’estate di Casatenovo sarà animata da un ricco calendario di iniziative, frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale e Associazioni locali. Luglio e agosto offriranno eventi culturali e musicali, mostre, proiezioni e momenti di festa. Oltre al cinema sotto le stelle e agli appuntamenti di Suonimobili, spiccano quattro grandi manifestazioni: Rogoredo di Notte (11-12 luglio): Due serate di musica dal vivo, raduni auto e giochi. Festa della Terza di Luglio (18-20 luglio): Tradizionale festa con cultura, intrattenimento e incontri. Da non perdere la mostra “Laudato Sì” (Pop Art ed ecologia), la…

Condividi:
Leggi

Sulle ali dell’aquila

“Sulle ali dell’aquila” di Gianni Gennari (edito da Àncora – 400 pag.- 23.00 euro) è un libro in cui l’autore commenta il Vangelo di Giovanni. L’autore nel titolo fa riferimento alla simbologia cristiana come scritto da Agostino: Giovanni come l’aquila vola sopra le nebbie della fragilità umana e vede con l’occhio acutissimo e sicurissimo del cuore la luce della verità immutabile. La citazione di Agostino offre due spunti: il primo è che il quarto Vangelo è il più commentato nella storia della Chiesa; il secondo è che il quarto Vangelo…

Condividi:
Leggi

Li inviò

Chissà come si sentivano questi settantadue prima della partenza. Emozioni, dubbi ed entusiasmo si mescolavano nel loro cuore. Ce la farò? Andrò d’accordo con il compagno di missione? Saremo accolti? Stando alle indicazioni di Gesù, non avevano molto bagaglio da raccogliere. Potevano concentrarsi sul preparare il cuore. Io devo fare entrambe le cose perché un paio di borse e di sandali me li porto a Timor Est. Domani all’alba partirò e, stando al piano dei voli, dovrei arrivare a destinazione mercoledì. Come dice il vangelo, non passerò di casa in casa, perché c’è una casa che mi…

Condividi:
Leggi

Sicurezza a Calolziocorte: 16 nuove telecamere e fibra ottica per il lungolago De Gasperi

Sul piatto è stata messa una somma di 149 mila Euro. Il comune di Calolziocorte vuole dare un’ulteriore iniezione di potenziamento all’impianto di videosorveglianza posto sul lungolago De Gasperi.  “Le postazioni oggetto dell’intervento – si legge nella relazione tecnica – abbracciano l’area della rotonda Pascolo fino alla postazione esistente in via Di Vittorio per uno sviluppo lineare di circa tre chilometri che sarà coperto da una nuova connessione in fibra ottica verso la sede della Polizia Locale”.  Sarà eseguita l’implementazione di nuove postazioni con l’alleggerimento del carico che grava sull’attuale…

Condividi:
Leggi

Calolziocorte capofila nel “polo territoriale Valle San Martino” per l’integrazione dei giovani

Otto comuni, un unico intento: promuovere politiche efficaci per l’integrazione dei minori stranieri e delle loro famiglie. Vercurago, Valgreghtino, Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo e Olginate si sono strette la mano nell’aderire al “Polo territoriale Valle San Martino”.  Le otto realtà collaborano con il consorzio territoriale Girasole che ha messo in pista due iniziative concrete per favorire la realizzazione dell’obiettivo: la prima è denominata Insieme ai nostri giovani, la seconda Sentieri per l’integrazione. Il duplice progetto muove un importo di 44 mila Euro distribuito tra gli otto comuni sottoscrittori.…

Condividi:
Leggi

Sicurezza e efficienza a Casargo: maxi-intervento per la scuola di via Scuri

E’ uno dei quartieri generali dell’istruzione cittadina ma, accusando i segni dei tempi, necessita di qualche intervento di ristrutturazione. Vita nuova per l’edificio di via Scuri che ospita la scuola primaria di Casargo. La giunta ha messo sul piatto una somma di circa 404 mila Euro al fine di provvedere all’efficientamento energetico del plesso e a qualche rinforzo strutturale. “L’edificio scolastico – si legge nella delibera redatta dal comune – presenta criticità rilevanti sotto vari aspetti, in termini energetici, presenza di impianti vetusti, assenza di isolamento termico adeguato, necessità di…

Condividi:
Leggi

Casatenovo, al via i lavori di Lario Reti Holding contro la siccità estiva

L’intento dell’operazione è uno e chiaro: prevenire eventuali fenomeni di deficit idrico durante il periodo estivo. Per questo la zona centrale di Casatenovo sarà interessata nel periodo della calda stagione da interventi messi in campo da Lario Reti Holding.  L’opera consiste nel collegamento dei pozzi idrici della zona Torriggia all’acquedotto di Monteregio. Come specifica in una nota l’assessore ai lavori pubblici Daniele Viganò, “è un progetto nato anni fa con l’acquisizione dei pozzi da parte di Lario Reti Holding  dalla Vismara, grazie all’intermediazione del comune, finalizzato a ottenere un’importante fonte…

Condividi:
Leggi