Varenna rinvio concerto di domenica 6 Luglio a villa Cipressi

L’Amministrazione Comunale di Varenna comunica che, a causa delle avverse previsioni meteorologiche, il concerto previsto per domenica 6 luglio presso Villa Cipressi verrà posticipato a mercoledì 24 luglio, sempre nella medesima splendida cornice, alle ore 21.15. La decisione, ponderata e condivisa, nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione di garantire al pubblico la migliore esperienza possibile, anche in termini di partecipazione. Le numerose richieste di informazioni e prenotazioni pervenute in Comune e all’Infopoint di Varenna testimoniano il grande interesse suscitato dall’evento.  Posticipare l’evento si è quindi rivelata la scelta più opportuna per…

Condividi:
Leggi

Lecco i nuovi restauri del museo archeologico

Si svolgerà il prossimo giovedì 10 Luglio alle 18 nella sala conferenze del Civico Planetario di Lecco, la presentazione dei recenti restauri di diversi manufatti metallici conservati presso il Museo Archeologico di Palazzo Belgiojoso. “Un’ulteriore passo avanti per il nostro sistema museale urbano – commenta l’assessora alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza -; presentiamo infatti il frutto di preziosi restauri, coordinati e guidati dalla Soprintendenza, che permettono di riportare all’antico splendore importanti opere e rendere ancora più fruibile e attraente il percorso di visita del Museo Archeologico di Lecco. Un’azione che trova spazio…

Condividi:
Leggi

Vino nuovo

Lo dicevamo già ieri: se lo schema è fisso,  ogni maestro insegna le stesse cose. Cambia il metodo, cambia il fascino del rabbi, ma non la sostanza. Gesù non solo insegna in modo nuovo, ma insegna cose nuove. Vino nuovo in otri nuovi. Eppure il nuovo spaventa. Ogni sistema sociale o religioso resta impaurito da chi propone novità, revisioni, cambiamenti anche minimi. Dopo i primi attimi di panico e lamento, scatta il contenimento. Ogni accenno di novità viene chiuso nel vecchio sistema, nelle regole immutabili, e viene sprecato. La voce profetica che vede lontano…

Condividi:
Leggi

Lombardia dalla Regione 5 mln per riqualificare sale cinematografiche, teatri, cineteatri e auditorium

È stato pubblicato, venerdì 4 Luglio, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) il nuovo bando da 5 milioni di euro, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, per sostenere la riqualificazione strutturale e tecnologica di sale cinematografiche, teatri, cineteatri, auditorium musicali e spazi polivalenti destinati allo spettacolo dal vivo.  L’iniziativa rientra nel Programma Operativo Complementare (POC) 2014–2020 e prevede contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole e medie imprese culturali con sede e attività in Lombardia. La misura punta a rendere il sistema culturale…

Condividi:
Leggi

Navigare senza limiti il progetto vela inclusiva

‘Navigare insieme – L’Italia senza barriere’, il progetto promosso dalla Federazione italiana vela (Fiv) è stato illustrato, venerdì 4 Luglio, a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega a Sport e Giovani  Federica Picchi. Presenti, tra gli altri, anche il presidente della Federazione italiana vela Francesco Ettorre, Davide Di Maria, atleta FIV. “Progetti come ‘Navigare insieme’  – ha detto – danno pieno significato al valore educativo e sociale dello sport. Rendere accessibile la vela anche a persone con diverse abilità significa offrire un’opportunità concreta di autonomia, benessere…

Condividi:
Leggi

Inclusione e lavoro, Pompei fa scuola

Parte da Pompei la rete nazionale “Lavoro e turismo: la grande sfida possibile”, presentata oggi dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’obiettivo è creare nuove opportunità lavorative per giovani con disabilità nel settore turistico-culturale. All’incontro, ospitato nella direzione del Parco Archeologico, hanno partecipato realtà attive nell’inclusione come Il Tulipano, Fondazione Danelli, Capri senza barriere e altri. Un progetto che guarda al futuro e parte da un luogo simbolo dell’accessibilità e della cultura.

Condividi:
Leggi

Giovani lombardi eccellenza Nazionale nella Protezione Civile

Regione Lombardia sarà rappresentata, per i prossimi due anni, al Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di Protezione civile da tre volontari selezionati per contribuire attivamente allo sviluppo del Servizio Civile in Italia. Istituito nel 2024, il Tavolo è uno strumento di confronto e collaborazione finalizzato ad avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato, supportato anche dall’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile. “I migliori auguri di buon lavoro ai tre giovani volontari – dichiara Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile – che rappresenteranno la…

Condividi:
Leggi

Il ritorno del realismo tossico: potenza senza maschere

Pubblichiamo articolo a cura di Giordano Gomato, che ringraziamo per la gentile concessione, nel nuovo disordine globale, le dinamiche di potere stanno cambiando forma. L’equilibrio internazionale si muove verso una competizione sempre più esplicita, dove diplomazia, disinformazione, tecnologia e proiezione militare si intrecciano. Questo articolo analizza la direzione di marcia, tra ritorni storici e scenari futuri, nel tentativo di comprendere se stiamo assistendo a una transizione temporanea o a un nuovo ordine duraturo. Nel nuovo disordine mondiale, le vecchie certezze si sono dissolte, lasciando dietro di sé un panorama crudo e disilluso.…

Condividi:
Leggi