Contrasto alla violenza sulle donne la Lombardia mette a disposizione 36 nuove case ALER

In arrivo ulteriori 36 alloggi che saranno messi a disposizione delle donne vittime di violenza in Lombardia, sulla base del progetto sperimentale promosso dalla Regione in collaborazione con Aler, Centri antiviolenza e Case rifugio. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, e l’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. L’obiettivo è sostenere le donne nel loro percorso di autonomia abitativa, fondamentale per il…

Condividi:
Leggi

Beduschi sul DDL montagna: “valichi, finalmente chiarezza”

“L’approvazione dell’emendamento nell’ambito del DdL Montagna rappresenta un passaggio fondamentale per riportare chiarezza e verità normativa su un tema che, negli ultimi anni, ha generato confusione e incertezze ingiustificate, soprattutto in Lombardia. È un atto di rispetto nei confronti di chi vive e presidia i territori montani, e un riconoscimento al ruolo svolto da migliaia di cittadini lombardi che praticano, nel rispetto delle regole, l’attività venatoria”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commentando l’emendamento al DdL Montagna, diretta conseguenza del disegno di legge in materia…

Condividi:
Leggi

Via libera alla caccia sui valichi: soddisfazione Lega

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione alla Camera dell’emendamento della Lega al Disegno di Legge Montagna, che riconosce la specificità dei valichi montani e garantisce una gestione equilibrata delle attività venatorie in queste aree” dichiara il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza. L’emendamento, sostenuto con forza dal gruppo parlamentare della Lega, prevede che nei valichi montani situati ad almeno 1.000 metri, con specifiche caratteristiche orografiche e dove si concentrano i flussi migratori e i passaggi di fauna selvatica, la caccia possa continuare ad essere svolta entro i limiti e le condizioni…

Condividi:
Leggi

Grandi carnivori, in aumento lupi e orsi in Lombardia

“La presenza di lupi ed orsi in Lombardia è in costante aumento esponenziale ogni anno e ormai queste specie sono ovunque: non solo nelle zone montane e rurali, ma anche in città e nella Pianura Padana. Un fenomeno che comporta un rischio crescente per l’uomo e per le sue attività: anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso”. Lo sottolinea il Presidente della Commissione Montagna Giacomo Zamperini (FdI) che oggi ha presieduto l’incontro in cui è stato presentato il Rapporto Grandi…

Condividi:
Leggi

Monitoraggio frane, lezioni teoriche e pratiche per tecnici di Arpa Lombardia

Alcuni tecnici di Arpa Lombardia, interessati a formarsi sul tema dell’osservazione del territorio, hanno partecipato al corso “Introduzione al monitoraggio delle frane”. L’attività si è svolta nella sede del Centro Regionale di Monitoraggio Frane e Dissesti (CRMFD) di Arpa Lombardia a Sondrio, sia con lezioni teoriche e la visita alla sala operativa, sia con l’osservazione in campo nel sito di Garzeno Catasco (Co). Obiettivo del corso: fornire un quadro introduttivo sulle finalità delle reti di monitoraggio e la strumentazione utilizzata, ma anche le principali caratteristiche di alcuni strumenti e le…

Condividi:
Leggi

Le voci delle Alpi un viaggio tra canto e natura in Alta Valsassina

Dopo il successo dell’evento di lancio a Crandola Valsassina, “Le Voci delle Alpi” torna sabato 12 luglio con l’appuntamento più atteso! Per la prima volta, l’iniziativa si estende da Casargo a Margno e Taceno, offrendo un’occasione unica per scoprire l’Alta Valsassina. Un’esperienza che unisce il canto tradizionale alla valorizzazione del territorio, proponendo un turismo sostenibile e curioso, attento al patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Quest’anno potrai scegliere tra due percorsi diversi: uno accessibile a tutti, l’altro ideale per chi ama il trekking semplice ma ricco di scorci suggestivi. La partenza…

Condividi:
Leggi

Nuovi bandi per il rilancio degli alberghi storici lombardi investire nell’identità e nell’eccellenza

Prosegue con determinazione il percorso della Regione Lombardia verso un turismo sempre più qualificato, competitivo e in grado di valorizzare le sue eccellenze autentiche. La Giunta regionale della Lombardia ha infatti approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, la delibera che dà attuazione alla misura a sostegno delle Strutture Ricettive Storiche e di Qualità, con una dotazione finanziaria di oltre 5 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020. Il provvedimento è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia. “Questo…

Condividi:
Leggi

Paderno d’Adda: completati i lavori da 800.000 euro per la separazione della fognatura mista

Lario Reti Holding ha concluso in questi giorni i lavori iniziati a maggio per la separazione della fognatura mista nel comune di Paderno d’Adda. Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova condotta per le acque scure (di fognatura), mentre la condotta esistente è stata destinata esclusivamente al convogliamento delle acque piovane (meteoriche). Nel dettaglio, grazie alla separazione delle due reti, lungo Strada delle Liviere sono stati dismessi tre scolmatori, dispositivi che in caso di piogge intense deviano la fognatura mista verso il fiume per evitare il sovraccarico della…

Condividi:
Leggi

Religioni in Italia incontro per la pace e il dialogo in un “Momento Buio” della storia

 Dialogare è doveroso e possibile. Anche perché, al di là delle diverse opzioni confessionali, comuni sono le sfide da affrontare e vi è, più in generale, una comunanza di esseri umani. E’ un messaggio di positività e crescita del confronto quello emerso dal terzo incontro dei responsabili delle religioni in Italia. “Viviamo – spiega  in una nota- il Segretario Generale della Cei e Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Baturi – un momento buio della storia che ci interpella come cristiani e come uomini e donne di religione, siamo chiamati alla…

Condividi:
Leggi

“Mi Fido di Noi”: la CEI lancia un fondo di microcredito a tasso zero per le famiglie vulnerabili

Il suo titolo, “Mi fido di noi”, dice già molto. Si tratta di uno strumento di microcredito che la Conferenza Episcopale  Italiana ha deciso di promuovere per venire incontro alle necessità dei nuclei familiari avvolti dalle spire della povertà e della vulnerabilità.  Nei piani della Cei, l’iniziativa intende proporsi come “segno concreto del Giubileo, una chiamata alla remissione del debito e alla ricostruzione di legami in una società spesso frammentata” e “offrire una possibilità di ripartenza alle persone che non hanno accesso al credito ordinario attraverso piccoli prestiti, sino a…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate: arrivano tre importanti riconferme per mister Commisso

Tre ulteriori conferme nelle file della Casatese Merate. Come già avvenuto lo scorso campionato, agli ordini del tecnico Giuseppe Commisso saranno il centrocampista Thomas Bolis, descritto in una nota dalla società come “calciatore dai piedi educati, visione di gioco fuori dal comune e tempi sempre giusti”, il difensore Alessio Pozzoli definito “giocatore dal carattere acceso, sempre sul pezzo e fondamentale nella corsa playoff” e il centrocampista Gabriele Carannante “il cui rinnovo – dice ancora la società –  è stato sofferto ma fortemente voluto”.

Condividi:
Leggi

Grandi manovre in casa Lecco: ufficiali Lovisa, Mallamo e Alaoui

Grandi manovre in casa Lecco. Nella famiglia bluceleste, per il prossimo campionato di Lega Pro, sono arrivati altri innesti di peso. Dalla Svizzera è arrivato il difensore Noah Jean Louis Lovisa che nell’ultima stagione ha indossato la casacca del Bahlinger e sarà legato ai manzoniani sino al 30 giugno 2026.  Dalla Pro Patria arriva invece il centrocampista classe 2002 Andrea Mallamo che si è legato alla società bluceleste sino al 30 giugno 2027. Un’altra novità è l’attaccante marocchino Anas Alaoui che proviene dall’Eintracht Francoforte e sarà con il Lecco sino…

Condividi:
Leggi

Triathlon città di Lecco, la viabilità di domenica 6 luglio

Domenica 6 luglio avrà luogo il 24° Triathlon internazionale città di Lecco, organizzato dalla società sportiva dilettantistica Spartacus Triathlon Lecco e patrocinato dal Comune di Lecco, che interesserà diverse vie cittadine, compresi centro città e lungolago. Per consentire il corretto svolgimento della manifestazione sportiva è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 10 di sabato 5 luglio alle 17 di domenica 6 luglio in Lungolario Isonzo nel tratto compreso tra largo Europa e via Nullo (esclusi gli spazi motocicli/ciclomotori di largo Europa), dalle 6 alle 14 di domenica 6 luglio su entrambi…

Condividi:
Leggi

Caldo: Arpa Lombardia, ha le ore contate

“L’ondata di caldo che sta investendo la Lombardia ha una data di scadenza: venerdì 4 luglio prossimo. Fino ad allora in pianura avremo ancora temperature tra i 37 e i 38 gradi, con forte disagio da calore, ma a partire da sabato ci sarà un primo calo delle temperature di 4-6 gradi. Previsto anche il ritorno di piogge e temporali, in particolare nella giornata di domenica. Ci sarà quindi l’inizio di una nuova fase meteorologica caratterizzata da marcata variabilità con nuove occasioni per piogge e temporali anche durante la settimana…

Condividi:
Leggi

Comodità e shopping a Ballabio: ritorna il mercato estivo con navetta dedicata

In occasione dell’inizio del consueto Mercato cittadino estivo che si terrà tutti i giovedì di Luglio e Agosto presso la centrale piazza Hillion, l’Amministrazione Comunale di Ballabio ha deciso di attivare uno specifico servizio di trasporto gratuito.  Tale servizio, reso possibile grazie all’impegno di diversi volontari civici, è rivolto principalmente alle persone anziane e con problemi di mobilità, in modo da agevolarle nello spostamento verso il mercato settimanale.  A partire dalle ore 09.05 e fino alle ore 11.20 la navetta effettuerà un percorso a ripetizione che collegherà la zona di…

Condividi:
Leggi